il testo é frutto di una idea del personale medico del Centro Trasfusionale dell'Ospedale Civile di Vigevano e di Avis Vigevano PERCHÉ DONAREDonare il sangue è un gesto di solidarietà... Significa dire con i fatti che la vita di chi sta soffrendo mi preoccupa Il sangue non è riproducibile in laboratorio ma è indispensabile alla vita Indispensabile nei servizi di primo soccorso, in chirurgia nella cura di alcune malattie tra le quali quelle oncologiche e nei trapianti Tutti domani potremmo avere bisogno di sangue per qualche motivo. Anche tu. La disponibilità di sangue è un patrimonio collettivo di solidarietà da cui ognuno può attingere nei momenti di necessità Le donazioni di donatori periodici, volontari, anonimi, non retribuiti e consapevoli... rappresentano una garanzia per la salute di chi riceve e di chi dona COME DIVENTARE DONATOREÈ necessario avere tra i 18 ed i 65 anni e godere di buona salute. Prima di poter donare, è necessario eseguire una serie di indagini cliniche e di laboratorio gratuite. Per poterle effettuare, è sufficiente contattarci e prenoteremo una visita presso il SERVIZIO IMMUNOTRASFUSIONALE - S.I.M.T. - del Policlinico di Pavia in V.le Golgi, 19 - Pavia - Padiglione 12 dove si verrà sottoposti gratuitamente ad un controllo completo del proprio stato di salute, mediante una approfondita serie di esami del sangue, una visita medica e un elettrocardiogramma. Una volta effettuati i controlli con esito favorevole si potrà finalmente effettuare le donazioni di sangue o di plasma, sempre presso il Servizio Immunotrasfusionale nei seguenti giorni e orari: Aferesi da lunedì a venerdì: 8,00/12.30 - 14.00 sabato: 8.00/9.30 Sangue intero da lunedì a venerdì 9.00/11.00 sabato 8.00/10.00 Abbiamo previsto un servizio gratuito di accompagnamento per chi ne avesse la necessità Possono donare ogni tre mesi gli uomini e le donne non più in età fertile, ogni 6 mesi le donne in età fertile; in alternativa ci si può sottoporre a forme differenti di donazioni, quali aferesi o plasmaferesi e in questo caso gli intervalli di tempo fra le donazioni sono inferiori. In occasione di ogni donazione viene effettuata gratuitamente una serie di esami del sangue Per chi dona sangue intero ogni anno viene rinnovato un esame completo gratuito ed obbligatorio. Per chi dona plasma l’esame del sangue completo viene effettuato ad ogni donazione. Contatti: email aviscasorate1@gmail.com - tel. 393 6815319 ![]() Se vuoi diventare donatore scarica il modulo di iscrizione e inviacelo! |
Home page >