Chi siamo ?

siamo l'autoscuola che guarda al futuro !!

Da cinquant'anni formiamo ragazzi come voi, con la stessa passione, serietà e motivazione del primo giorno. Il nostro è un approccio nuovo e diverso: non vieni qui per prendere la patente ma per imparare a guidare...E' un percorso di vita e di guida.. perché la sicurezza dipende solo da te. 

Ci si puo' iscrivere prima di aver compiuto gli anni (14 patente AM - 16 patente A1 - 18 patente B)?

sì, ti puoi iscrivere, iniziare a studiare, frequentare le lezioni di teoria e preparare il certificato medico ma fino a quando non compi gli anni non potremo registrare la tua pratica in motorizzazione e non potrai svolgere l'esame teorico a quiz;

Quali documenti servono per l'iscrizione?

copia della carta d'identità, del codice fiscale, per i cittadini stranieri copia del permesso di soggiorno in corso di validità certificato medico e una foto tessera, se il candidato è minorenne anche la copia dei documenti di un genitore;

Come effettuare l'iscrizione?

in autoscuola, si compila e si firma il modulo di iscrizione, il modulo per la privacy e il contratto formativo per poi concludere con il pagamento della caparra confirmatoria o acconto e dei diritti per la Motorizzazione;

Chi rilascia il certificato medico?

il certificato medico lo rilascia in prima fase il tuo medico di fiducia compilando in certificato anamnestico che dovrai esibirlo all'ufficiale sanitario in fase di visita medica, il quale ti rilascerà il certificato medico idoneo per il conseguimento della patente;(il costo del certificato medico ufficiale sanitario è di € 35.00 per le patenti A/B e di € 50.00 per le patenti superiori e dovrete pagare direttamente al medico al momonto della visita).

Dove si effettua la visita medica?

in autoscuola su appuntamento o direttamenta all'ASSL;

Frequentare le lezioni è obbligatorio?

in realta' le lezioni non sono obbligatorie ma consigliamo vivamente di frequentarle;

in che modo mi posso esercitare con i quiz?

potrai esercitarti con il PC, tablet o smartphone, utilizzando la nostra app e le apposite credenziali;

Quando posso fare l'esame Quiz?

inanzi tutto devi essere in regola con i pagamenti richiesti, con la documentazione, certificato medico e devi dimostrare di aver raggiunto una preparazione tale da poter superare l'esame; ti sottoporrai ad un pre esame in autoscuola che consiste nel svolgere correttamente alcune schede d'esame, se non raggiungi una sufficente preparazione non possiamo iscriverti all'esame; l'ammissione all'esame è subordinato al grado di preparazione del candidato quindi all' insindacabile parere del responsabile dell'autoscuola, come da contratto formativo sottoscritto al momento dell'iscrizione;

In caso di bocciatura, quando posso rifare l'esame Quiz?

l'esame per legge lo puoi rifare trascorsi 30 giorni della precedente prova, ed è comunque subordinato alla tua preparazione e alla disponibilità dei posti che la Motorizzazione ci assegna;

In caso di esito positivo, quando potrò ritirare il foglio rosa?

il giorno successivo potrai ritirare il foglio rosa, la P da esporre sul lunotto posteriore del veicolo e iniziare ad esercitarti con a fianco una persona che abbia la patente da almeno 10 anni oppure una patente superiore;

al superamento dell'esame di teoria devo versare una quota?

certo, come da prospetto in Vostro possesso, al superamento della teoria dovrai saldare la 2° rata;

con il foglio rosa quale veicolo posso guidare?

con il foglio rosa qualsiasi veicolo;

con il foglio rosa posso trasportare passeggeri?

si ma non durante le ore notturne, su stada extraurbana principale e in autostrada;

quando posso iniziare a prenotare le guide in autoscuola?

dipende dal numero di candidati in attesa, almeno 15/20 giorni;

con quale frequenza si possono svolgere le lezioni di guida?

dipende anche dalle tue esigenze, almeno 1 ora a settimana;

quante sono le guide obbligatorie?

6 ore sono le guide certificate, ma non sono necessarie per concludere il percorso di formazione ed accedere all'esame, le ore di guida necessarie sono soggettive, non le decide il candidato ma il tuo istruttore;

si possono disdire le guide prenotate?

certo, purchè disdette entro il giorno precedente altrimenti dobbiamo addebitarle comunque, facciamo eccezione  se si tratta di gravi motivi di salute;

è possibile cambiare istruttore ?

solo se ci sono seri motivi, comunque comporta anche il cambio del veicolo in quanto ogni istruttore ha in dotazione la propria autovettura !! 

quando posso fare l'esame di guida?

la prenotazione all'esame sara effettuata solo al raggiungimento della preparazione necessaria e sarà subordinata all'insindacabile parere dell'istruttore;

quando devo effettuare il saldo della patente?

quando farai l'ultima guida, ti consegneremo l'estratto conto con indicato l'importo da pagare, provvederai al saldo entro il giorno dell'esame;

GUIDE CERTIFICATE PER POTERSI ESERCITARE CON IL FOGLIO ROSA (non ancora in vigore)

Per poter circolare con il Foglio rosa (per la patente B) il candidato dovrà aver svolto un certo numero di guide certificate (in autostrada, strada extraurbana e notturne) con l’autoscuola.

Affinché il candidato possa esercitarsi con FR (ad esempio con famigliari o amici) occorre avere la certificazione delle guide rilasciata dall’autoscuola. Servono uno o più DM per stabilire il numero minimo delle ore di esercitazioni da effettuarsi; il numero delle esercitazioni certificate e la modalità di svolgimento;

per iniziare le guide in autoscuola, sarà necessario attendere almeno un mese dal superamento dell'esame teorico e saranno certificate solo al raggiungimento di un sufficiente grado di preparazione.

Patto formativo:

Oggetto del presente Patto è la formazione teorica e pratica nelle materie di educazione stradale:

1) L’ammissione agli esami teorici e pratici è subordinata a11’insindacabi1e giudizio del responsabile dei corsi dell’autoscuola.

2) Per 1’ammissione alle prove di esame è indispensabile che il candidato sia in regola con il pagamento delle prestazioni che l’autoscuola ha fornito, tale condizione tuttavia non è titolo per 1’ammissione se il candidato non ha ancora raggiunto un sufficiente grado di preparazione. (per l'esame teorico verifica preparazione mediante pre esame in autoscuola)

3) La frequenza parziale del corso, la non frequenza o il ritiro dall’autoscuola per motivi personali non danno diritto a rimborsi totali o parziali della relativa quota.

4) L’accertamento dell’idoneità tecnica del candidato per il conseguente del rilascio della patente non è compito de11’autosctiola bensì de1 Dipartimento dei Trasporti Terresti mediante funzionari all’uopo delegati.

5) L’assenza del candidato ad una prova d’esame già prenotata comporta comunque il versamento della relativa quota di prenotazione.

6) Le lezioni di guida non disdette con almeno 24h di anticipo, saranno comunque conteggiate in fattura.

7) Il rapporto tra l’autoscuola ed il candidato cessa nel momento in cui lo stesso supera le prove di esame ed effettua il pagamento dei corrispettivi, tassativamente entro il giorno della prova pratica.

Con la presente inoltre dichiaro di essere stato informato dal personale de11’autoscuola suddetta delle modalità e delle condizioni relative allo svolgimento del corso.