Attività 2024
IL PRESEPE AOS 2024 (16/12/2024)
Anche quest'anno l'AOS (Associazione Oratorio del Santissimo) ha preparato il presepe sul sagrato della chiesa del Santissimo.
Per entrare nelle chiese occorre attraversare le strade che la storia ci pone davanti. Quelle di oggi sono coperte da cumuli di macerie di chi ogni giorno vede crollare le proprie case e le proprie vite sotto le bombe nemiche. Migliaia di vite innocenti sepolte dall'odio e dalla bramosia di potere di leaders politici incapaci di distinguere il bene dal male.
La violenza sembra diventata l'impronta distintiva del nostro tempo: si mostra sotto forma di conflitti internazionali, di relazioni private sempre più tossiche e conflittuali, di divisioni ideologiche e faziose, di voci contrastanti che si agitano e lottano nei nostri cuori. Sempre più spesso nelle nostre vite abbiamo la sensazione di attraversare campi minati, di sentirci sotto attacco, di essere i bersagli mobili delle nostre scelte sbagliate, degli imprevisti della vita, dell'odio o dell'indifferenza di qualcuno. In quei momenti risuonano le sirene e gli allarmi, vacillano le nostre fragili fondamenta, si sbriciolano le apparenze, crollano le false certezze. Cumuli di macerie si accumulano nelle nostre vite. Pietra dopo pietra ci sentiamo schiacciati da un peso sempre più insopportabile, che finisce per trasformare le nostre vite in sepolcri. Ed è lì che Gesù viene al mondo, tra le macerie della vita, per ricordarci che lì dove tutto sembra finito germoglia l'amore e il conforto di Dio. Gesù viene al mondo per ricordarci che la speranza è la capacità di stare dove la vita ci ha messi, provando a fare quello che la vita ci chiede. E per fare questo dobbiamo essere disposti a spianare i cumuli di paure che ci impediscono di guardare lontano; a superare le paludi delle delusioni nelle quali restiamo spesso impantanati; ad abbattere le montagne di orgoglio, che ci impediscono di vedere gli altri e i loro bisogni; a riparare i sentieri accidentati delle nostre relazioni; a evitare i terreni scivolosi dei nostri pregiudizi, perché l'unico modo per riuscire ad amare è essere disposti a lasciarsi ferire dalla vita.
Alla vigilia dell'apertura dell'anno Santo dobbiamo spalancare le nostre porte a Dio e alla vita, togliere i chiavistelli degli egoismi e dei pregiudizi, per andare incontro al prossimo e lasciarlo entrare nei nostri cuori. Solo così possiamo far nascere Gesù nelle nostre vite, ed essere nel mondo pellegrini di una speranza che non delude mai.
TEMPO DI AVVENTO - IL PRESEPE 2024 (01/12/2024)
Grazie alla disponibilità di volontari della comunità, in primis Umberto, e di rappresentanti di alcuni gruppi parrocchiali con figli al seguito, instancabili collaboratori, è stato possibile realizzare il presepe all'interno della navata dedicata alla Madonna.
LA CASTAGNATA 2024 (10/11/2024)
L'Associazione Oratorio del Santissimo anche quest'anno ha organizzato la tanto attesa Castagnata: l'AOS ha invitato la comunità tutta per un momento di gioco e svago offerto a bambini e non solo, ed al termine una ... calda sorpresa .... con castagne, vin brulè ed un sorriso per tutti.
FESTA DI INIZIO STAGIONE - INVICTA (12/10/2024)
TUTTI IN CAMPO (17-27/06/2024)
La chiesa dello Sposalizio apre i campi nelle serate di giugno per stare in compagnia e condividere momenti fgi gioco e divertimento e .... perchè no ... anche un attimo di refrigerio dalla calura estiva.
Paolo vi aspetta con gioia.
Attenzione: è richiesta la presenza di un genitore per i bambini sotto gli 8 anni.
Il GREST 2024 (17-28/06/2024)
IL CAMPEGGIO (30/06-06/07/2024)
Quest'anno il grest è organizzato insieme alle parrocchie di S. Pietro e Paolo, S. Martino, Duomo, S. Maria, Santissimo e Sposalizio.
Divertimento assicurato per tutti i partecipanti con fantastici giochi e interessanti gite, grazie al prezioso contributo dei gruppi giovani delle nostre comunità. Si svolgerà presso l’Oratorio di San Pietro:
Il Grest è rivolto ai bambini che nell’anno scolastico 2023/2024 hanno frequentato dalla prima elementare alla quinta elementare, ed eventuali loro fratelli o sorelledi prima e seconda media per esigenze familiari.
Sì svolgerà per 2 settimane, da lunedì 17 giugno a venerdì 28 giugno (senza il week end); è possibile iscriversi anche a una sola settimana.
Le attività saranno tutte le mattine dalle 8.00 alle 12.30 circa presso l’Oratorio di San Pietro in Vicolo S. Maria Maddalena 24, e un giorno a settimana ci sarà la gita che durerà fino alle 17.30.
Le quote di partecipazione rimarranno sulla linea di quelle dell’anno scorso:
Un bambino/ragazzo: 40 € a settimana
Due fratelli/sorelle: 65 € a settimana
Tre o più fratelli/sorelle: 80 € a settimana
Costo aggiuntivo per i bambini non tesserati all’Associazione NOI nel 2024 (necessaria per avere l’assicurazione): 6 € a testa.
Per informazioni scrivere a nonsolonoi.spietro@gmail.com (link esterno)
FESTA DELLE NOSTRE DUE COMUNITA' (09/06/2024)
Chiesa del Santissimo, con la messa di oggi delle 10:30 è stata ufficiata la Santa Messa a conclusione delle attività parrocchiali festa delle nostre due comunità parrocchiali, Sposalizio e Santissimo, celebrata da Padre Maurizio e Padre Marius, durante la quale sono stati messi in evidenza i vari gruppi che animano le nostre due parrocchie.
A seguire è stato offerto l'ormai atteso "aperitivo del parroco", un momento conviviale particolermente apprezzato che con semplicità vuole offrire a tutti un saluto ed un augurio di buona domenica.
Infine, la comunità è stata invitata ad un pranzo comunitario offerto dall'AOS (Associazione Oratorio del Santissimo), dove tra un piatto di pasta ed un brindisi si è potuti scambiare impressioni sull'anno pastorale appena concluso e abbozzare qualche nuovo progetto e buon proposito per il prossimo anno pastorale. A seguire giochi per tutti (pallone, briscola, ecc.)
MURALES E FESTA 70° INVICTA (13/04/2024)
L'Associazione Oratorio è stata lieta di aver messo a disposizione dell'US Invicta Duomo i propri locali nella giornata in cui ha celebrato il suo settantesimo sullo storico campetto cittadino del Santissimo, coinvolgendo tutti i giovani tesserati e le loro famiglie. Saranno organizzati tornei (anche tra vecchie glorie) e un murales a tema.
Sono interventi il presidente, Diego Andreatta, alcuni rappresentanti delle istituzioni locali e alcune glorie del glorioso passato.
LA CENA EBRAICA COME AL TEMPO DI GESU' (22/03/2024)
L'Associazione Oratorio del Santissimo ha ospitato nei propri locali la cena ebraica (Haggadah di Pesach), la cena rituale celebrata quale memoriale di quella che aveva preceduto la liberazione dalla schiavitù in Egitto, organizzata dalle catechiste di quarta.
IL GRAN CARNEVALE DELL'AOS 2024 (13/02/2024)
L'Associazione Oratorio del Santissimo invita la comunità alla coloratissima e divertente festa di Carnevale 2024, per il giorno 13 febbraio dalle ore 14:30.