Per informazioni e prenotazioni sale o campo Oratorio del Santissimo, solo messaggi whatsApp al 3756681353
Prossimi appuntamenti
più significativi per la comunità.
Iscrizioni al percorso di catechesi per bambini: Le nostre comunità invitano tutti i bambini e i ragazzi a intraprendere e/o continuare il cammino di catechesi. Il progetto a cui si riferisce questo modulo è una collaborazione delle Parrocchie del Centro città riferito al I°anno (3° elementare). Chiediamo ai genitori interessati di compilare ed inviare il modulo di pre- iscrizione entro il 26 ottobre: modulo compilabile. Per informazioni o domande: form di contatto. (locandina)
Il coro del Santissimo cerca volontari con i quali condividere la passione del canto.
dal 06/10/2025 al 12/10/2025
orario autonno-inverno-primavera per le sante messe (consulta orari)
Lunedì (Ore 18:30) (Ogni lunedì) Chiesa del Santissimo, incontro Gruppo della Parola del Santissimo (salone parrocchiale)
Martedì (Ore 20:30) (Ogni martedì) Chiesa dello Sposalizio, incontro Gruppo della Parola dello Sposalizio (sala primo piano)
Mercoledì (Ore 15:00-16:00) (Ogni mercoledì) Chiesa S. Chiara, adorazione eucaristica per i ministri della comunione e per tutti coloro che desiderano partecipare.
Domenica: inizio dell'anno pastorale e del catechismo, con la celebrazione della messa solenne alle ore 10:30 alla chiesa del Santissimo - viene confermata la celebrazione ordinaria della messa presso la chiesa dello Sposalizio;
DATE DA NON PERDERE:
19/10/2025 domenica: messa per gli ammalati con la possibilità di ricevere l'Unzione degli Infermi (luogo ed orario da definire);
09/11/2025 domenica: castagnata di comunità organizzata dall'Associazione Oratorio del Santissimo (orari da definire) alla quale è invitata tutta la diocesi (locandina);
16/11/2025 domenica: Giubileo dei ministranti ad ore 15:00 in Duomo, Festa per la dedicazione della cattedrale di Trento.
Le nostre comunità invitano tutti i bambini e i ragazzi a intraprendere e/o continuare il cammino di catechesi. Il progetto a cui si riferisce questo modulo è una collaborazione delle Parrocchie del Centro città riferito al I°anno (3° elementare). Chiediamo ai genitori interessati di compilare ed inviare il modulo di pre- iscrizione entro il 26 ottobre: modulo compilabile. Per informazioni o domande: form di contatto.
Lunedi
13/10/2025 Ore 20:30-22:00 Duomo: adorazione eucaristica per giovani ed adulti con il vescovo Lauro.
Martedì
///
Mercoledi
Ore 18:45-19:15 (Ogni 1° mercoledi del mese) preghiera in Ss.Trinità per i malati a cura della Comunità di sant’Egidio. (locandina)
Ore 18:45-19:15 (Ogni 3° mercoledi del mese) preghiera in Ss.Trinità per la Pace a cura della Comunità di sant’Egidio. (locandina)
Giovedi
Ore 09:00-17:00 (Ogni 1° giovedì del mese) chiesa S. Chiara, preghiera per le vocazioni sacerdotali e religiose (locandina).
Ore 10:00 Cattedrale di S. Viglio (Ogni giovedì): Visita guidata della cattedrale a cura dell'associazione Anastasia (chi siamo - link esterno).
Venerdì
///
Sabato
Sabato 18/10/2025 5^ Festa Diocesana della Famiglia a Levico Terme (qui il programma)
Sabato (3/5/2025, 7/6/2025, 5/7/2025, 2/8/2025, 6/9/2025, 4/10/2025, 8/11/2025, 6/12/2025) Ore 10:45 Visita guidata "Giro delle sette Chiese" (link esterno) Il progetto Chieseacolori propone, mensilmente, una singolare visita guidata, nello stile del Giro delle Sette Chiese praticato a Roma sin dal Medioevo, da viversi in dodici tappe attorno alla Chiesa cattedrale. Ogni appuntamento, gratuito, alle 10.45 del mattino del primo sabato del mese, include infatti una visita storica e artistica a cura di una guida volontaria, con alcuni spunti culturali e spirituali volti a sottolineare il senso di questo particolare tempo giubilare.
sabato 4 gennaio: S. Maria Maggiore (e il fonte battesimale)
sabato 1 febbraio: S. Francesco Saverio (e l’impegno culturale)
sabato 1 marzo: SS. Pietro e Paolo (e la riconciliazione)
sabato 5 aprile: S. Lorenzo (e il monachesimo)
sabato 3 maggio: SS. Martiri d’Anaunia (e i primi testimoni)
sabato 7 giugno: S. Anna (e la devozione popolare)
sabato 5 luglio: S. Maria del Suffragio (e le intercessioni)
sabato 2 agosto: S. Apollinare (e la preghiera)
sabato 6 settembre: S. Marco (e le diverse Chiese)
sabato 4 ottobre: Ss. Trinità (e il Concilio tridentino)
sabato 8 novembre: Ss. Annunziata (e la devozione mariana)
sabato 6 dicembre: S. Vigilio (e le origini di una Storia)
Domenica
Ore 19:00 (ogni domenica) S. Pietro, messa con il Gruppo Giovani Interparrocchiali (ragazzi della 1^ superiore) seguito da cena ed attività all'oratorio di S. Pietro.
28/12/2025 iniziativa a Trento Piazze di Speranza: al mattino a Trento per gruppi adolescenti e giovani (programma al seguente link al sito della diocesi).
Appuntamenti parrocchiali ricorrenti
Lunedì (Ore 18:30) (Ogni lunedì) Chiesa del Santissimo, incontro Gruppo della Parola del Santissimo (salone parrocchiale)
Martedì (Ore 20:30) (Ogni martedì) Chiesa dello Sposalizio, incontro Gruppo della Parola dello Sposalizio (sala primo piano)
Mercoledì (Ore 15:00-16:00) (Ogni mercoledì) Chiesa S. Chiara, adorazione eucaristica per i ministri della comunione e per tutti coloro che desiderano partecipare.
Giovedì (Ore 09:00-17:00) (Ogni 1° giovedì del mese) chiesa S. Chiara, preghiera per le vocazioni sacerdotali e religiose (locandina).
Venerdì (Ore 18:30) (Ogni 2° venerdi del mese) Chiesetta S. Chiara , recita del santo Rosario a favore del cammino di fede dei giovani "Per le persone che hanno a cuore il cammino di fede dei giovani della Parrocchia e che credono nella potenza della preghiera del rosario proponiamo di partecipare alla recita del rosario con questa intenzione ogni secondo venerdì del mese".
Domenica (Ore 09:00 e 10:30) (Ogni 1° domenica del mese) durante l'orario delle ss. messe al Santissimo: Le comunità parrocchiali di Trento vogliono venire in aiuto alla Mensa della Provvidenza presso il convento dei Cappuccini. Per questo ogni prima domenica del mese al Santissimo saranno raccolti in appositi cesti, posti davanti all’altare, quei generi alimentari richiesti dalla Mensa. La richiesta è di limitarsi a portare solo quegli alimenti segnati nell’elenco posto in fondo alla chiesa (sulle due bacheche), in particolare alimenti a lunga scadenza. Il gruppo caritas/missionario ringrazia fin d’ora tutte le persone che vorranno unirsi in questo sforzo di condivisione. I generi alimentari più necessari: pomodoro in scatola, legumi in scatola, farina bianca, zucchero, riso, pasta, tonno, caffè, biscotti, olio di semi, olio d’oliva, latte. (elenco completo qui)
Da lunedì 07/10/2024 apre la segreteria del SIC (Sportello Informativo Comunitario) nei locali della canonica della Chiesa del Santissimo, dalle ore 09 alle ore 12.
Potete richiedere certificati, intenzioni di Messa e tanto altro.
telefono: 0461915310
RIPRENDERA' A SETTEMBRE
L'Associazione Oratorio del Santissimo è lieta di organizzare ed offrire a tutta la comunità, dopo la santa messa domenicale delle ore 10:30, un momento di convivialità ed aggregazione per la comunità tutta.
Ci si ritrova tutti sul sagrato della chiesa del Santissimo alle 11:30 circa.
UN GRAZIE PARTICOLARE A VOI TUTTI
Per il contributo raccolto domenica 4/2/2024 con le primule per sostenere il Centro Aiuto per la vita; le nostre due parrocchie hanno insieme raccolto 1.600 euro.
Per il contributo raccolto domenica 20/10/2024 nella Giornata Missionaria Mondiale; le nostre due parrocchie hanno insieme raccolto 1.850 euro.
ogni 1° domenica del mese - ore 09:00 e 10:30 durante l'orario delle ss. messe al Santissimo: Le comunità parrocchiali di Trento vogliono venire in aiuto alla Mensa della Provvidenza presso il convento dei Cappuccini. Per questo ogni prima domenica del mese al Santissimo saranno raccolti in appositi cesti, posti davanti all’altare, quei generi alimentari richiesti dalla Mensa. La richiesta è di limitarsi a portare solo quegli alimenti segnati nell’elenco posto in fondo alla chiesa (sulle due bacheche), in particolare alimenti a lunga scadenza. Il gruppo caritas/missionario ringrazia fin d’ora tutte le persone che vorranno unirsi in questo sforzo di condivisione. I generi alimentari più necessari: pomodoro in scatola, legumi in scatola, farina bianca, zucchero, riso, pasta, tonno, caffè, biscotti, olio di semi, olio d’oliva, latte.
Un servizio di approfondimento a cura della redazione di Telepace.
La comunità del Santissimo-Sposalizio ha partecipato attivamente, con la presena e la preghiera, alla messa solenne in Duomo il sabato 13/09/2025 durante la quale si è celebrata l’ordinazione di tre nuovi sacerdoti: due giovani studenti trentini del Seminario diocesano – Filippo Zanetti, 26 anni, di Darzo e Federico Mattivi, 25 anni, di Pergine, e Valdinei Alves Da Silva, 37 anni, nato a Varzea Da Palma, nello Stato brasiliano del Minas Gerais, appartenente alla Congregazione degli Stimmatini (Bertoniani).
Il vescovo Tisi ha esordito con queste parole nella sua omelia "Chi ‘rimane’ in Cristo diventa uomo e donna di movimento perché intraprende il viaggio dell’incontro con l’altro e sperimenta nell’uscire da sé l’ossigeno della vita. Rimanete in questo amore e sarete preti di movimento, di quel vero muoversi che è proprio di Cristo!”.
Approfondimenti, foto e video al seguente link della diocesi.
La domenica 14 la comunità tutta ha accolto il nostro nuovo padre Valdinei durante la sua prima celebrazione da sacerdote, una cerimonia emozionante. Alla messa era presente anche la mamma di Valdinei. A seguire un momento di convivialità.
Quest'anno il grest è organizzato insieme alle parrocchie di S. Pietro e Paolo, S. Martino, Duomo, S. Maria, Santissimo e Sposalizio.
Divertimento assicurato per tutti i partecipanti con fantastici giochi e interessanti gite, grazie al prezioso contributo dei gruppi giovani delle nostre comunità. Si svolgerà presso l’Oratorio di San Pietro (Vicolo S. Maria Maddalena, 24 - https://goo.gl/maps/Lk63rrzrBu1JzsV36):
Il Grest è rivolto ai bambini che nell’anno scolastico 2024/2025 hanno frequentato dalla prima elementare alla quinta elementare, ed eventuali loro fratelli o sorelle di prima e seconda media per esigenze familiari.
Sì svolgerà per 2 settimane, da lunedì 16 giugno a venerdì 27 giugno (senza il week end); è possibile iscriversi anche a una sola settimana.
Le attività saranno tutte le mattine dalle 8.00 alle 12.30 circa presso l’Oratorio di San Pietro in Vicolo S. Maria Maddalena 24, e un giorno a settimana ci sarà la gita che durerà fino alle 17.30.
Le quote di partecipazione rimarranno sulla linea di quelle dell’anno scorso:
Prima settimana:
Un bambino/ragazzo: 60 € a settimana
Due fratelli/sorelle: 100 € a settimana
Tre o più fratelli/sorelle: +30 € a settimana per bambino aggiuntivo
Seconda settimana:
20€ a bambino + 10€ per i bambini non tesserati all'Associazione NOI nel 2025.
Costo aggiuntivo per i bambini non tesserati all’Associazione NOI nel 2025 (necessaria per avere l’assicurazione): 10 € a testa.
Per informazioni scrivere a nonsolonoi.spietro@gmail.com (link esterno)
Chiesa del Santissimo, con la messa di oggi delle 10:30 è stata ufficiata la Santa Messa a conclusione delle attività parrocchiali delle nostre due comunità parrocchiali, Sposalizio e Santissimo, celebrata da Padre Maurizio e il diacono Valdinei, durante la quale sono stati messi in evidenza i vari gruppi che animano le nostre due parrocchie.
A seguire è stato offerto l'ormai atteso "aperitivo del parroco", un momento conviviale particolarmente apprezzato che con semplicità vuole offrire a tutti un saluto ed un augurio di buona domenica.
Infine, la comunità è stata invitata ad un pranzo comunitario offerto dall'AOS (Associazione Oratorio del Santissimo), dove tra un piatto di pasta ed un brindisi si è potuti scambiare impressioni sull'anno pastorale appena concluso e abbozzare qualche nuovo progetto e buon proposito per il prossimo anno pastorale.
Oggi la nostra comunità è stata testimone di una visita inattesa durante la messa celebrata nella chiesa del Santissimo alle ore 10:30, dove si è celebrata la solennità dell'Ascensione di Gesù.
La messa è stata presieduta dal nostro padre Maurizio e da un ospite speciale: il cardinale Robert Sarah.
I ministranti hanno servito con gioia e la comunità ha partecipato con canti e preghiere durante tutta la santa messa.
Un ringraziamento al cardinale ed una preghiera collettiva per la sua santa missione.
L'Associazione Oratorio del Santissimo invita la comunità alla coloratissima e divertente festa di Carnevale 2025, per il giorno sabato 22 febbraio dalle ore 14:00.
La comunità del Santissimo-Sposalizio ha partecipato attivamente, con la presena e la preghiera, alla messa per la festa del Battesimo di Gesù in Duomo durante la quale si è celebrata l’ordinazione di tre nuovi diaconi: due giovani studenti trentini del Seminario diocesano – Filippo Zanetti, 26 anni, di Darzo e Federico Mattivi, 25 anni, di Pergine, e Valdinei Alves Da Silva, 36 anni, nato a Varzea Da Palma, nello Stato brasiliano del Minas Gerais, appartenente alla Congregazione degli Stimmatini (Bertoniani).
Approfondimenti, foto e video al seguente link della diocesi.
link youtube: https://www.youtube.com/watch?v=k0agRkFAGtI&t=3027s