Attività 2023

IL PRESEPE AOS 2023

Anche quest'anno l'AOS (Associazione Oratorio del Santissimo) ha preparato il presepe sul sagrato della chiesa del Santissimo.

I volontari dell’AOS spiegano che "È sempre più difficile trovare Dio nelle nostre vite, perché facciamo sempre più fatica a chinarci così in basso da scorgerlo. Da 2000 anni Gesù nasce dove non ce lo aspetteremmo, si mostra e si svela solo a chi lo sa intravedere nel clamore di ciò che accade intorno. La natività irrompe nella storia per strappare il sipario all'ovvietà del male. Si prende la scena delle nostre coscienze, per accendere una luce di speranza negli anfratti più bui della cronaca nera e della storia recente. Ridesta i nostri sguardi distratti, assopiti dal quotidiano, assuefatti alla guerra, stupefatti dai femminicidi. Dio viene al mondo per salvare tutto ciò che agli occhi degli uomini appare perduto. Viene per dare pienezza alla nostra incompiutezza. Ci chiama ad un impegno responsabile, ad una testimonianza coraggiosa, ci chiede di avere fiducia. E invece spesso ci stanchiamo presto di sperare, l'indifferenza diffusa ci rende diffidenti. Facciamo fatica a riconoscere e ad essere i piccoli germogli di speranza che Dio semina lungo le strade della vita, quegli uomini e quelle donne che dedicano ogni giorno a riparare il mondo e le sue ingiustizie. Semplici comparse del quotidiano, che svolgono un ruolo da protagoniste nella storia della Salvezza.".

TEMPO DI AVVENTO - IL PRESEPE 2023

Grazie alla disponibilità di volontari della comunità, in primis Umberto, e di rappresentanti di alcuni gruppi parrocchiali con figli al seguito, instancabili collaboratori, è stato possibile realizzare il presepe all'interno della navata dedicata alla Madonna.

IL MERCATINO DELLE NOSTRE DUE COMUNITA' 2023 (10,17/12/2023)

Domenica 10 e 17 dicembre 2023 le parrocchie del Santissimo e dello Sposalizio di Trento accolgono un mercatino per autofinanziamento organizzato dal gruppo catechisti. I bambini del catechismo ed altri volontari della comunità vi aspettano numerosi per offrirvi tanti bellissimi pensierini corrispondendo una libera offerta.

LA CASTAGNATA 2023 (19/11/2023)

L'Associazione Oratorio del Santissimo per festeggiare i 60 anni di fondazione della Parrocchia del Santissimo Sacramento organizza la tanto attesa Castagnata: l'AOS invita la comunità tutta per un  momento di gioco e svago offerto a bambini e non solo, ed al termine una ... calda sorpresa .... con castagne, vin brulè ed un sorriso per tutti. 

INAUGURAZIONE ANNO PASTORALE 2023-2024 (22/10/2023)

L'intera comunità del Santissimo e dello Sposalizio è stata chiamata a partecipare attivamente alla Santa Messa delle ore 10:30 al Santissimo durante la quale è stato dato avvio al nuovo anno pastorale, con il mandato ai gruppi.

La Messa solenne è stata anche occasione per "benedire" i 60 anni dal decreto di nascita della parrocchia del Santissimo Sacramento ed i 70 anni di fondazione dell'associazione sportiva Invicta Duomo.

Al termine della santa Messa, l'associazione Sportiva Invicta ha dato appuntamento alla comunità presso l'adiacente campo sportivo per inaugurare la nuova rete posta lungo il perimetro del campo, risultato del contributo professionale ed umano di alcuni componenti dei diversi gruppi della parrocchia.

Infine, l'Associazione Oratorio del Santissimo ha offerto all'intera comunità un rinfresco quale buon augurio per l'avvio del nuovo anno pastorale e cogliendo l'occasione per presentare i componenti del nuovo direttivo comunicando altresì la nascita del nuovo sito internet quale strumento di comunicazione moderno ed efficiente delle attività che interessano le nostre parrocchie.

Il GREST 2023 (19-30/06/2023)

Quest'anno il grest è organizzato insieme alle parrocchie di S. Pietro e Paolo, S. Martino, Duomo, S. Maria, Santissimo e Sposalizio.

Divertimento assicurato per tutti i partecipanti con fantastici giochi e interessanti gite, grazie al prezioso contributo dei gruppi giovani delle nostre comunità.

CORPUS DOMINI, giovedì la processione cittadina (08/06/2023)

Ritorna la tradizionale processione del Corpus Domini per le vie della città di Trento giovedì 8 giugno, al termine della S. Messa in Cattedrale delle ore 19.00, presieduta dall’arcivescovo Lauro Tisi.

Al termine della celebrazione, inizierà la processione che seguirà il tradizionale percorso, dalla cattedrale alla chiesa del Santissimo, dove sarà impartita la benedizione eucaristica.

Da giovedì 8 a sabato 10 giugno, inoltre, nella chiesa di Santa Chiara, ci sarà un triduo di preghiera in preparazione alla solennità (in calendario domenica 11), con la Messa alle ore 8.30 e la successiva adorazione eucaristica. [fonte: https://www.diocesitn.it/site/corpus-domini-giovedi-8-giugno-la-processione-cittadina-un-triduo-nella-chiesa-di-santa-chiara/]

AOS-eletto il nuovo direttivo (25/05/2023)

L'associazione Oratorio è felice di comunicare all'intera comunità del Santissimo che è stato eletto il nuovo direttivo così composto:

padre Marius Adou, presidente

Avvisati Ezio, segretario

Villi Fiorenza, tesoriere

Andreatta Diego, consigliere

Fior Claudio, consigliere

Mezzetti Petra, consigliere

Moz Giampaolo, consigliere

Noufa Mourice, consigliere

Pera Alessandro, consigliere

Previdi Paolo, consigliere

Spanò Maurizio, consigliere

Sulla Tua Parola, il Vescovo Lauro incontra gli adulti al Santissimo (26/02/2023)

Domenica 26/02/2023, a Trento – Chiesa del Santissimo Sacramento, ore 15.00

Il vescovo Lauro incontra gli adulti per la proposta di Sulla Tua Parola. La riflessione del Vescovo partirà dal Vangelo secondo Matteo 18,12 – 14 (Parabola della pecora smarrita). Nelle scorse settimane i gruppi di Sulla Tua Parola dell’Unità pastorale Santo Spirito hanno riflettuto e pregato intorno al brano del Vangelo che sarà al centro dell’incontro. Le domande che sono emerse in questi gruppi aiuteranno e stimoleranno il vescovo Lauro nel suo intervento. Il coro parrocchiale di Gardolo animerà l’incontro. Per i gruppi che nelle nostre parrocchie si incontrano per riflettere e pregare sul Vangelo il 20 febbraio saranno pubblicate (sulla pagina di Sulla Tua Parola) le schede per le sei domeniche di Quaresima.

[fonte: https://www.diocesitn.it/area-annuncio/2023/02/09/sulla-tua-parola-domenica-26-febbraio-il-vescovo-lauro-incontra-gli-adulti/]