Attività 2014

Betlemme in oratorio 2014

Post date: 27-dic-2014 10.11.32

Ma importanti sono anche quelli che sono entrati nella rappresentazione, e hanno fatto la loro parte. Eccoli:

e poi, dietro le quinte:

Grazie a tutti, e arrivederci al prossimo Natale!

Vogliamo ringraziare tutti coloro che hanno partecipato al nostro presepio vivente, venendo ad assistere alla rappresentazione e gustando tutti insieme il panettone ed il vin brulé che avevamo preparato. In una rappresentazione c'è grande bisogno di chi applaude e partecipa dall'esterno.

Tutto pronto per il presepio vivente!

Post date: 21-dic-2014 18.27.22

L'appuntamento è per lunedì 22 dicembre alle 19: dopo la realizzazione della scenografia presso il Parco giochi davanti all'oratorio è tutto pronto per il momento comunitario del presepe vivente denominato "Betlemme in oratorio" con i volontari dell'AOS, i catechisti e le catechisti, i giovani e i ragazzi impegnati.

L'invito è aperto a tutti come dice la locandina preparata da Luana, del gruppo giovani! Seguirà il thè caldo con panettone e brulè!

Vi aspettiamo !

Riunione organizzativa per presepio vivente

Post date: 27-nov-2014 21.40.15

Per definire l'organizzazione del presepio vivente è fissata una riunione organizzativa per venerdì 5 dicembre alle 20.30 presso l'oratorio del Santissimo

E' importante la presenza di un referente per ogni gruppo di catechesi, dei volontari dell'AOS e di quanti vogliano collaborare a questo momento di vita comunitaria che ci prepara al Natale. Per altre info: 320-0331212

Per i bambini "Cantare il Natale"

Post date: 27-nov-2014 21.37.00

Nelle domeniche di novembre è ricominciata l'attività "Cantare il Natale" , ormai all'ottavo anno grazie alla disponibilità della nostra parrocchiana prof.ssa Margherita Guarino, soprano e violoncellista, docente al Conservatorio di musica Francesco Antonio Bonporti di Trento.

L’obiettivo del progetto è allestire un coro che possa regalare il canto delle voci bianche agli ospiti delle case di riposo della città e a tutti coloro che parteciperanno ai momenti musicali offerti (in particoalre, al presepio vivente).

La proposta è rivolta a tutti i bambini che frequentano le scuole elementari e ai ragazzi della scuola media.

Le prove si svolgono ogni domenica alle 11:30, dopo la santa Messa, presso l'aula santi Martiri dietro la chiesa del S.S. Sacramento, dietro la chiesa in c.so III Novembre, 26.

Chi avesse piacere di partecipare può farsi avanti...

Verso il Presepio vivente

Post date: 20-nov-2014 20.27.53

presepio

D'intesa con il Gruppo Catechisti, l'associazione Oratorio del Santissimo ha deciso di riproporre quest'anno l'esperienza comunitaria del presepio vivente, vissuta come occasione di coinvolgimento e di preparazione al Natale. Con intenzioni non troppo ambiziose e coreografiche, ma puntando al messaggio da presentare alle famiglie e ai ragazzi, si vorrebbe offrire in modo semplice e suggestivo un momento di meditazione natalizia.Per ora è stata fissata la data: lunedì 22 dicembre ad ore 19. In queste settimane un apposito comitato organizzatore farà da coordinamento fra i gruppi di catechesi e gli altri volontari per definire i vari aspetti della proposta. Per altre informazioni tel.320-0331212.

Pronti per la ripresa?

Post date: 5-ott-2014 12.14.49

Carissimi,

l’estate va in archivio con le foto dei nostri campeggi (alcune le trovate nel nostro sito, altre le vedremo insieme) ed ecco ricominciare l’anno pastorale che ci convoca tutti attorno alla Mensa domenicale: l’invito è proprio per tutti domenica 12 ottobre alle 10.30 (non mancate) quando inaugureremo le attività parrocchiali e oratoriane.

Con la sorpresa di qualche struttura rinnovata (le sale nella casa parrocchiale), qualche nuova figura di catechista e animatore e soprattutto un desiderio rinfrescato di condividere insieme un ricca stagione comunitaria: “la campana suona anche per noi”, ci è stato detto all’assemblea pastorale.

Della vitalità degli oratori si è accorto anche un quotidiano laico come “Repubblica” che quest’estate ha dedicato un’inchiesta al boom di queste strutture, sottolineando il protagonismo dei laici: “Un giovane non può vivere solo di play-station. Anch'io ci giocavo, da piccolo – ha detto un intervistato - Ma poi all'oratorio scopri che il mondo vero è più bello e soprattutto più vivo. Ci trovi amici in carne e ossa, e se giochi a calcio o pallavolo non usi solo i pollici. Io ci sono quasi nato, in un oratorio: sono un utente e poi operatore di terza generazione. Mi diverto, soprattutto, ma mi sento anche utile. In un quartiere difficile come il nostro, c'è bisogno di molte mani, per cambiare le cose".

Allora, ci vediamo domenica 12 ottobre e, badate bene, dopo la Messa nel piazzale vivremo un momento di gioco-aperitivo al quale tutti, grandi piccoli e…medi sono invitati: dalle 11.30 alle 12.15.

Segnatevi poi la data di domenica 16 novembre 2014, quando ci ritroveremo per la castagnata parrocchiale nel pomeriggio. Abbiamo in cantiere anche altri eventi ancora top secret, qualche serata d’intesa col gruppo giovani e altre iniziative.

A domenica, allora

Il direttivo dell’AOS Oratorio del Santissimo

Kit di sopravvivenza per il mondo del lavoro

(laboratorio per max 15 giovani dai 18 ai 30 anni)

Il progetto nasce dalla constatazione delle difficoltà oggi incontrate dai giovani nelle prime esperienze lavorative e si propone – in forma di laboratorio di quattro incontri (venerdì 23 e 30 maggio, venerdì 06 giugno alle ore 20.30, ultimo incontro data da concordare) – di offrire loro degli strumenti per sviluppare una maggiore consapevolezza di sé stessi e delle proprie capacità.

Attraverso lavori di gruppo e attività creative anche personalizzate i giovani partecipanti possono sperimentare alcuni strumenti per vivere in modo positivo la propria vita lavorativa, alla scoperta delle proprie potenzialità che si possono coniugare alle esigenze di impresa. Nella prospettiva di un’etica del lavoro ispirata ai valori cristiani, s’intende favorire anche la capacità di comunicazione e di collaborazione con gli altri. Si daranno anche utili indicazioni per scrivere il proprio curriculum vitae ed eventuale lettera di presentazione.

E’ richiesto che siano iscritti all’associazione “Noi Oratori” o che si iscrivano in occasione del primo incontro con il versamento della quota di 10 euro.

Per iscriversi, inviare entro lunedì 19 maggio 2014 un’e-mail con oggetto : “Iscrizione al Laboratorio di Orientamento al Lavoro” a segreteria.oratoriosantissimo@gmail.com.

E’ possibile aggiungere nella mail qualche nota di autopresentazione.

Ideatore e conduttore del corso: dott. Nicola Mezzetti, esperto in formazione, è membro del Consiglio direttivo dell’Associazione Oratorio del Santissimo.

(link esterno per approfondimenti)

REGOLE, TRASGRESSIONE, RESPONSABILITA' E GIUSTIZIA

Post date: 19-feb-2014 22.35.44

Progetto interno all'oratorio del Santissimo per i ragazzi della catechesi di 1° media

Consulente e formatore per il progetto: dott.ssa Valentina Molin

Catechista e coordinatore interno per il progetto: Chiara Girelli

Il percorso proposto ai ragazzi di prima media ha lo scopo di favorire comportamenti e atteggiamenti positivi, costruttivi e consapevoli nelle relazioni sociali.

Il fine è quello di contribuire ad indirizzare i preadolescenti, i quali attraversano una fase della vita particolarmente delicata e complessa caratterizzata da una graduale ridefinizione del Sè rispetto agli altri, verso modalità responsabili e critiche in relazione a differenti sfere della vita quotidiana.

I temi proposti saranno:

- le regole nella convivenza civile,

- l'importanza dei valori che sottostanno alle stesse e garantiscono il benessere personale,

- le conseguenze delle proprie azioni sugli altri, in un ottica responsabilizzante e capace non solo di rispetto, ma anche di empatia,

- la capacità di resistere alle pressioni del gruppo dei pari in situazioni particolari non omologandosi per il timore di essere esclusi o derisi.

martedì 1 aprile primo incontro in  Oratorio dalle 16.45 alle 18.00 

sabato 5 aprile secondo incontro in Oratorio dalle 15.00 alle 18.00