Attività 2013

Un Angelo all‘Inferno

Post date: 10-nov-2013 11.05.18

Venerdì 6 dicembre ore 20.30 presso il teatro dell’oratorio del Santissimo

nell'ambito del progetto “Disagio giovanile e dipendenze” ci sarà la proiezione del film

Un Angelo all'Inferno

Regia di Bruno Gaburro - Nuova Media Italia

Un angelo all’inferno racconta la crisi di un’adolescente dolce e sensibile che cade nel tunnel della droga.

La protagonista è Martina, una 16enne, che scopre improvvisamente che il padre ha una relazione con una ragazza molto più giovane di lui.

Martina vede messa in discussione la solidità della sua famiglia e con questa tutte le certezze che facevano parte del suo mondo e ciò la spinge in una spirale di abusi da cui sembra impossibile uscire.

La proiezione sarà anticipata da un’introduzione sul tema del disagio giovanile e al termine seguirà il dibattito e il confronto sul tema delle dipendenze.

Consulente e coordinatore del progetto: dott.ssa Valentina Molin, sociologa e consulente per progetti inerenti il disagio giovanile, Dipartimento di sociologia e ricerca sociale dell'Università di Trento.

Si ringrazia la società Nuova Media Italia e il produttore, sig. Michele Calì, per averci donato il DVD e concessa l’autorizzazione alla proiezione.

Il film è stato prodotto con il sostegno della Regione Veneto, il patrocinio del Comune di Verona e in collaborazione con le Ulss e le Aziende sociosanitarie venete.

INGRESSO GRATUITO, è gradito segnalare la partecipazione all'indirizzo: presidente.aos@gmail.com

Il progetto è sostenuto dalla circoscrizione S. Giuseppe-S. Chiara

Percorso di catechesi 2013-2014

Post date: 30-set-2013 20.23.28

DI SEGUITO SONO RIPORTATE LE INFORMAZIONI PRINCIPALI.

Per richieste specifiche potete contattare il coordinatore del gruppo tramite l'e-mail indicata.

CATECHESI SECONDA ELEMENTARE

Si invitano tutti i genitori dei bambini che frequentano la 2° elementare a segnalare nome, cognome e data di nascita della propria bambina o bambino per l'iscrizione al primo anno di catechesi

Il coodinatore del gruppo è Mirco Valle valle.mirco@gmail.com

CATECHESI TERZA ELEMENTARE

Responsabile: Sara Martinelli e Giulia Grigolli mail: mowglj@libero.it 

si incontrano il venerdì dalle 17.00 alle 18.30 

Date: 8-22/11, 6-20/12, 10-24/01, 7-21/02, 7-21/03, 4-11/04, 9-24/05 

CATECHESI QUARTA ELEMENTARE

Responsabile: Daniela Beccara mail: daniabeccara@gmail.com

si incontrano il venerdì dalle 16.30 alle 17.45

Date: 25/10, 8-22/11, 6-13/12, 10-24/01, 7-21/02, 7-21/03, 4-11/04, 9-23/05 

CATECHESI QUINTA ELEMENTARE

Responsabile: Sr. Lucia e Francesca Francia mail: andrea.borzaga@libero.it

si incontrano il lunedì dalle 16.45 alle 17.45

Date: 28/10, 4-11-18-25/11, 2-9-16/12, 13-20-27/01, 3-10-17-24/2, 3-10-17-24-31/3, 7-28/4, 5-12,19-26/5

CATECHESI PRIMA MEDIA

Responsabile: Chiara Girelli mail: chiaragirelli71@gmail.com

si incontrano il martedì dalle 16.45 alle 18.00

Date:  29/10, 12-26/11, 3/12, 7-21/01, 4-18-25/02, 11-25/03, 8-29/04, 13-27/05

CATECHESI SECONDA E TERZA MEDIA

Responsabile: Giulia Grigolli, Francesca Cozzio, Mariarosa Malacarne e Michele Buratti mail: grigolligiulia@gmail.com

si incontrano il venerdì dalle 18.00 alle 19.00

Date: 25/10, 8-15-29/11, 13/12 17-31/01, 14-28/02, 14-28/03, 11/04

GRUPPO GIOVANI: quest'anno i giovani saranno raggruppati in due gruppi a seconda dell'età

primo gruppo (primi anni delle superiori)

Responsabili: Elena Kirchner  mail: elenacchera@yahoo.it , Emilio Coretti emilio.coretti@hotmail.it  e Davide Andreatta davide.andreatta3@gmail.com 

Si incontrano la domenica alle 20.30

secondo gruppo

Responsabili: Giulia Andreatta mail: giugia1991@hotmail.com e Simone Di Giorgio simodigio@hotmail.it

Si incontrano la domenica alle 20.30

ORIENTA.MI  2° edizione

Post date: 16-set-2013 18.53.57

PERCORSO GRATUITO PER FIGLI (e genitori) PER SAPER SCEGLIERE  IL  PROPRIO  PERCORSO FORMATIVO  CONSAPEVOLMENTE

L'Associazione Oratorio del Santissimo di Trento propone tre incontri per parlare di scelte, orientamento scolastico e lavorativo

L'evento è organizzato con il supporto della Circoscrizione S. Giuseppe- S. Chiara

Il progetto prevede 3 incontri.

L'evento è indicato e progettato per tutti coloro che devono scegliere la scuola superiore o si trovano a dover decidere se proseguire con un percorso universitario oppure avvicinarsi al mondo del lavoro.

 

L’ingresso alla serata e agli incontri programmati è libero, ma richiede la prenotazione alla segreteria via mail.

Tutto il percorso si svolgerà presso la struttura dell’oratorio della parrocchia del Santissimo in c.so III Novembre, 26 a Trento.

 

Relatore e consulente per il progetto

 

dott. Massimo Ravasi: laureato in filosofia è counsellor e formatore specializzato in orientamento, consulenza individuale e bilancio delle competenze. Da diversi anni si occupa di psicologia dello sviluppo, psicodinamica e gestione delle relazioni attraverso la progettazione e lo sviluppo di percorsi individualizzati e di gruppo, per le scuole medie, professionali e per l’Agenzia del Lavoro.

Programma

Venerdì 8 novembre 2013 ore 20:30

Incontro con i genitori (2 ore): i genitori ricoprono un importante ruolo educativo e di riferimento nelle scelte dei figli. Ai genitori sarà proposta una serata con l'obiettivo di renderli consapevoli del loro contributo, in termini educativi e di orientamento, nelle scelte fatte dai figli. Inoltre saranno condivisi i contenuti e le modalità dei due incontri successivi dedicati ai ragazzi.

Sabato 9 novembre 2013 ore 14:30   GRUPPO GIA' DEFINITO E ISCRIZIONI CHIUSE

Laboratorio per la terza media (3 ore): attraverso un’attività di laboratorio si farà vivere ai ragazzi momenti di azione/gioco alternati a momenti di riflessione. La base su cui verrà sviluppato il progetto non sarà il supportare la scelta in sé della scuola, ma piuttosto si cercherà di fornire

gli strumenti utili per scegliere nel contesto più generale del termine.

Le attività ludiche alternate a momenti di discussione hanno l'obiettivo di aiutare i ragazzi a riflettere sulle esperienze di vita in cui essi hanno già dovuto fare delle scelte e comprendere cosa comporta un processo decisionale a livello personale ed emotivo 

Domenica 10 novembre 2013 ore 14:30 SPOSTATO A SABATO DALLE 16.45

Laboratorio per la quinta superiore (3 ore): sarà proposto un lavoro sul bilancio delle competenze per orientare alla scelta e somministrato un test, per chiarire eventuali scelte universitarie. L'incontro avrà come obiettivo quello di stimolare l'intelligenza emotiva che è il motore per promuovere l'auto-orientamento e la consapevolezza delle proprie capacità. I ragazzi saranno invitati a riflettere su due aspetti: come faccio a gestire l'ansia e lo stress provocate da una società sempre più frammentata? Dove le scelte vengono indotte, create e definite in un'ottica di marketing fondato sull'esaudimento del piacere qui e subito?

Nell'ultima parte dell'incontro saranno forniti alcuni suggerimenti pratici per la compilazione del proprio cv.

L’ingresso alla serata e agli incontri programmati è libero, ma richiede la prenotazione alla segreteria via mail.

Il progetto è stato possibile grazie al contributo di:

Circoscrizione S. Giuseppe-S. Chiara

società Puro®

http://www.puro.it/it/home.jsp

RINNOVA LA TUA ISCRIZIONE ALL'ASSOCIAZIONE !

Post date: 22-gen-2013 23.10.50

Rinnova L'ISCRIZIONE ALL'ASSOCIAZIONE versando la quota annuale di 10,00 Euro

L'associazione vive grazie ai contributi e alle quote ricevute dai soci e dai sostenitori. 

I fondi raccolti sono utilizzati per la manutenzione dell'oratorio e per le attività proposte: serate, seminari, corsi, spettacoli, rimborsi ai giovani che ci aiutano nel realizzare i nostri progetti.

Il direttivo è composto solo da volontari che non percepiscono alcun compenso: tutto quello che viene raccolto è riutilizzato e restituito alla comunità sotto forma di servizi e strutture adeguate alle varie iniziative.

A breve sarà pubblicato il bilancio 2012 dettagliato per voce di costo.

Se desideri iscriverti o rinnovare la tua tessera ci trovi:

domenica 27 gennaio dopo la messa delle 9.00 e delle 10.00

domenica 3 febbraio, nel pomeriggio, durante la festa organizzata in oratorio

I rinnovi e le iscrizioni possono essere confermati anche tramite bonifico sul conto:

 IT 41 M 08304 01814 000014331026 intestato all'associazione oratorio del santissimo specificando: NOME, COGNOME e DATA DI NASCITA.

L'Associazione Oratorio del Santissimo, tramite Noi Associazione, è un'associazione di promozione sociale e le eventuali erogazioni liberali, disposte tramite bonifico, sono detraibili dalla dichiarazione dei redditi.