dalle Comunità
Prossimi appuntamenti
più significativi per la comunità.
Orario santa messa feriale e festiva delle ore 09:00: la messa feriale della mattina ad ore 08:30 e quella festiva delle ore 09:00 si svolgerà sempre presso la chiesetta di S. Chiara (consultare gli orari)
Carnevale al Santissimo: domencia 22 febbraio dalle ore 14:30 (locandina)
Gli appuntamenti della settimana
dal 27/01/2025 al 02/02/2025
Appuntamenti parrocchiali
Lunedì (Ore 18:30) (Ogni lunedì) Chiesa del Santissimo, incontro Gruppo della Parola del Santissimo (salone parrocchiale)
Martedì (Ore 20:30) (Ogni martedì) Chiesa dello Sposalizio, incontro Gruppo della Parola dello Sposalizio (sala primo piano)
Mercoledì (Ore 15:00-16:00) (Ogni mercoledì) Chiesa S. Chiara, adorazione eucaristica per i ministri della comunione e per tutti coloro che desiderano partecipare.
Domenica: durante le sante messe delle ore 10:00 (Chiesa dello Sposalizio) ed 10:30 (Chiesa del Santissimo) si celebra la festa di Presentazione di Gesù bambino al Tempio di Gerusalemme (la Candelora) durante la quale sarà svolta la processione della Luce.
Domenica (Ore 09:00 e 10:30) (Ogni 1° domenica del mese) durante l'orario delle ss. messe al Santissimo: Le comunità parrocchiali di Trento vogliono venire in aiuto alla Mensa della Provvidenza presso il convento dei Cappuccini. Per questo ogni prima domenica del mese al Santissimo saranno raccolti in appositi cesti, posti davanti all’altare, quei generi alimentari richiesti dalla Mensa. La richiesta è di limitarsi a portare solo quegli alimenti segnati nell’elenco posto in fondo alla chiesa (sulle due bacheche), in particolare alimenti a lunga scadenza. Il gruppo caritas/missionario ringrazia fin d’ora tutte le persone che vorranno unirsi in questo sforzo di condivisione. I generi alimentari più necessari: pomodoro in scatola, legumi in scatola, farina bianca, zucchero, riso, pasta, tonno, caffè, biscotti, olio di semi, olio d’oliva, latte. (elenco completo qui)
Appuntamenti in città
Lunedi
///
Martedì
Esercizi spirituali nel quotidiano (cadenza quindicinale i martedì 11/02, 25/02, 11/03, 25/03, 08/04, 22/04, 06/05, 20/05 ad ore 17:30-19:30 locandina),
Mercoledi
Ore 18:45-19:15 (Ogni 1° mercoledi del mese) preghiera in Ss.Trinità per i malati a cura della Comunità di sant’Egidio. (locandina)
Ore 18:45-19:15 (Ogni 3° mercoledi del mese) preghiera in Ss.Trinità per la Pace a cura della Comunità di sant’Egidio. (locandina)
Giovedi
Ore 09:00-17:00 (Ogni 1° giovedì del mese) chiesa S. Chiara, preghiera per le vocazioni sacerdotali e religiose (locandina).
Ore 10:00 Cattedrale di S. Viglio (Ogni giovedì): Visita guidata della cattedrale a cura dell'associazione Anastasia (chi siamo - link esterno).
Venerdì
///
Sabato
Sabato (1/2/2025, 1/3/2025, 5/4/2025, 3/5/2025, 7/6/2025, 5/7/2025, 2/8/2025, 6/9/2025, 4/10/2025, 8/11/2025, 6/12/2025) Ore 10:45 Visita guidata "Giro delle sette Chiese" (link esterno) Il progetto Chieseacolori propone, mensilmente, una singolare visita guidata, nello stile del Giro delle Sette Chiese praticato a Roma sin dal Medioevo, da viversi in dodici tappe attorno alla Chiesa cattedrale. Ogni appuntamento, gratuito, alle 10.45 del mattino del primo sabato del mese, include infatti una visita storica e artistica a cura di una guida volontaria, con alcuni spunti culturali e spirituali volti a sottolineare il senso di questo particolare tempo giubilare.
sabato 4 gennaio: S. Maria Maggiore (e il fonte battesimale)
sabato 1 febbraio: S. Francesco Saverio (e l’impegno culturale)
sabato 1 marzo: SS. Pietro e Paolo (e la riconciliazione)
sabato 5 aprile: S. Lorenzo (e il monachesimo)
sabato 3 maggio: SS. Martiri d’Anaunia (e i primi testimoni)
sabato 7 giugno: S. Anna (e la devozione popolare)
sabato 5 luglio: S. Maria del Suffragio (e le intercessioni)
sabato 2 agosto: S. Apollinare (e la preghiera)
sabato 6 settembre: S. Marco (e le diverse Chiese)
sabato 4 ottobre: Ss. Trinità (e il Concilio tridentino)
sabato 8 novembre: Ss. Annunziata (e la devozione mariana)
sabato 6 dicembre: S. Vigilio (e le origini di una Storia)
Domenica
Ore 17:00: S. Maria Maggiore si celebra la santa messa nella ricorrenza della festa per la vita consacrata, con il nostro vescovo, durante la quale saranno ricordati diversi anniversari di professione religiosa.
Ore 19:00 (ogni domenica) S. Pietro, messa con il Gruppo Giovani Interparrocchiali (ragazzi della 1^ superiore) seguito da cena ed attività all'oratorio di S. Pietro.
Appuntamenti ricorrenti
Lunedì (Ore 18:30) (Ogni lunedì) Chiesa del Santissimo, incontro Gruppo della Parola del Santissimo (salone parrocchiale)
Martedì (Ore 20:30) (Ogni martedì) Chiesa dello Sposalizio, incontro Gruppo della Parola dello Sposalizio (sala primo piano)
Mercoledì (Ore 15:00-16:00) (Ogni mercoledì) Chiesa S. Chiara, adorazione eucaristica per i ministri della comunione e per tutti coloro che desiderano partecipare.
Mercoledì (Ore 18:45-19:15) (Ogni 1° mercoledi del mese) preghiera in Ss.Trinità per i malati a cura della Comunità di sant’Egidio. (locandina)
Mercoledì (Ore 18:45-19:15) (Ogni 3° mercoledi del mese) preghiera in Ss.Trinità per la Pace a cura della Comunità di sant’Egidio. (locandina)
Giovedì (Ore 09:00-17:00) (Ogni 1° giovedì del mese) chiesa S. Chiara, preghiera per le vocazioni sacerdotali e religiose (locandina).
Giovedì (Ore 10:00) Cattedrale di S. Viglio: Visita guidata della cattedrale a cura dell'associazione Anastasia (chi siamo - link esterno).
Venerdì (Ore 18:30) (Ogni 2° venerdi del mese) Chiesetta S. Chiara , recita del santo Rosario a favore del cammino di fede dei giovani "Per le persone che hanno a cuore il cammino di fede dei giovani della Parrocchia e che credono nella potenza della preghiera del rosario proponiamo di partecipare alla recita del rosario con questa intenzione ogni secondo venerdì del mese".
Domenica (Ore 19:00) (ogni domenica) S. Pietro, messa con il Gruppo Giovani Interparrocchiali (ragazzi della 1^ superiore) seguito da cena ed attività all'oratorio di S. Pietro.
Domenica (Ore 09:00 e 10:30) (Ogni 1° domenica del mese) durante l'orario delle ss. messe al Santissimo: Le comunità parrocchiali di Trento vogliono venire in aiuto alla Mensa della Provvidenza presso il convento dei Cappuccini. Per questo ogni prima domenica del mese al Santissimo saranno raccolti in appositi cesti, posti davanti all’altare, quei generi alimentari richiesti dalla Mensa. La richiesta è di limitarsi a portare solo quegli alimenti segnati nell’elenco posto in fondo alla chiesa (sulle due bacheche), in particolare alimenti a lunga scadenza. Il gruppo caritas/missionario ringrazia fin d’ora tutte le persone che vorranno unirsi in questo sforzo di condivisione. I generi alimentari più necessari: pomodoro in scatola, legumi in scatola, farina bianca, zucchero, riso, pasta, tonno, caffè, biscotti, olio di semi, olio d’oliva, latte. (elenco completo qui)
Appuntamenti futuri con eventuale prenotazione
PASSI DI VANGELO La tradizionale proposta di incontri sulla Parola per i giovani over 18 quest’anno è dedicata al Vangelo secondo Giovanni. I Passi di Vangelo si declinano secondo una doppia modalità:
incontri mensili a Trento con il vescovo Lauro, per ritrovarsi e assaporare la bellezza dello stare insieme nella Parola;
incontri a piccoli gruppi in città e in alcune zone pastorali, per camminare insieme nella lettura continuativa de Vangelo e crescere nella condivisione di tanti piccoli passi, domande, scoperte.
Sabato Ore 10:45 Visita guidata "Giro delle sette Chiese" (link esterno) (locandina pagina 1, locandina pagina 2) Il progetto Chieseacolori propone, mensilmente, una singolare visita guidata, nello stile del Giro delle Sette Chiese praticato a Roma sin dal Medioevo, da viversi in dodici tappe attorno alla Chiesa cattedrale. Ogni appuntamento, gratuito, alle 10.45 del mattino del primo sabato del mese, include infatti una visita storica e artistica a cura di una guida volontaria, con alcuni spunti culturali e spirituali volti a sottolineare il senso di questo particolare tempo giubilare.
sabato 4 gennaio: S. Maria Maggiore (e il fonte battesimale)
sabato 1 febbraio: S. Francesco Saverio (e l’impegno culturale)
sabato 1 marzo: SS. Pietro e Paolo (e la riconciliazione)
sabato 5 aprile: S. Lorenzo (e il monachesimo)
sabato 3 maggio: SS. Martiri d’Anaunia (e i primi testimoni)
sabato 7 giugno: S. Anna (e la devozione popolare)
sabato 5 luglio: S. Maria del Suffragio (e le intercessioni)
sabato 2 agosto: S. Apollinare (e la preghiera)
sabato 6 settembre: S. Marco (e le diverse Chiese)
sabato 4 ottobre: Ss. Trinità (e il Concilio tridentino)
sabato 8 novembre: Ss. Annunziata (e la devozione mariana)
sabato 6 dicembre: S. Vigilio (e le origini di una Storia)
Giovedì (Ore 20:30 - accoglienza dalle ore 20:00 con un trancio di pizza): incontri a Trento col vescovo Lauro per l'iniziativa "Un cammino di speranza con il Vangelo secondo Giovanni" (link esterno) rivolta ai ragazzi 18-30 anni, presso il Seminario Diocesano, in corso 3 novembre 46 a Trento, nelle seguenti date:
13 febbraio 2025 – «Vuoi guarire?». Il paralitico di Betzatà (Gv 5,1-18)
13 marzo 2025 – «Cosa è la verità?». Ponzio Pilato (Gv 18,28-38)
10 aprile 2025 – «Chi cerchi?». Maria Maddalena (Gv 20,1-18)
Sabato 15/03/2025 (Ore 15:00): incontro con il vescovo Lauro a Riva del Garda, Chieas S. Giuseppe, nell'ambito dell'iniziativa "Sulla tua Parola" (locandina, approfondimenti dal sito della diocesi)
Da lunedì 07/10/2024 apre la segreteria del SIC (Sportello Informativo Comunitario) nei locali della canonica della Chiesa del Santissimo, dalle ore 09 alle ore 12.
Potete richiedere certificati, intenzioni di Messa e tanto altro.
telefono: 0461915310
CONVIVIALITA' DOPO LA SANTA MESSA DOMENICALE
L'Associazione Oratorio del Santissimo è lieta di organizzare ed offrire a tutta la comunità, dopo la santa messa domenicale delle ore 10:30, un momento di convivialità ed aggregazione per la comunità tutta.
Ci si ritrova tutti sul sagrato della chiesa del Santissimo alle 11:30 circa.
Raccolta fondi 2024
UN GRAZIE PARTICOLARE A VOI TUTTI
Per il contributo raccolto domenica 4/2/2024 con le primule per sostenere il Centro Aiuto per la vita; le nostre due parrocchie hanno insieme raccolto 1.600 euro.
Per il contributo raccolto domenica 20/10/2024 nella Giornata Missionaria Mondiale; le nostre due parrocchie hanno insieme raccolto 1.850 euro.
UN GESTO DI SOLIDARIETA'
ogni 1° domenica del mese - ore 09:00 e 10:30 durante l'orario delle ss. messe al Santissimo: Le comunità parrocchiali di Trento vogliono venire in aiuto alla Mensa della Provvidenza presso il convento dei Cappuccini. Per questo ogni prima domenica del mese al Santissimo saranno raccolti in appositi cesti, posti davanti all’altare, quei generi alimentari richiesti dalla Mensa. La richiesta è di limitarsi a portare solo quegli alimenti segnati nell’elenco posto in fondo alla chiesa (sulle due bacheche), in particolare alimenti a lunga scadenza. Il gruppo caritas/missionario ringrazia fin d’ora tutte le persone che vorranno unirsi in questo sforzo di condivisione. I generi alimentari più necessari: pomodoro in scatola, legumi in scatola, farina bianca, zucchero, riso, pasta, tonno, caffè, biscotti, olio di semi, olio d’oliva, latte.
Un servizio di approfondimento a cura della redazione di Telepace.
Calendario per famiglie 2024-2025
INIZIATIVE SVOLTE NEL 2025
IL GRAN CARNEVALE DELL'AOS 2024 (13/02/2024)
L'Associazione Oratorio del Santissimo invita la comunità alla coloratissima e divertente festa di Carnevale 2025, per il giorno 22 febbraio dalle ore 14:30.
Ordinazione diaconi (12/01/2025)
La comunità del Santissimo-Sposalizio ha partecipato attivamente, con la presena e la preghiera, alla messa per la festa del Battesimo di Gesùin Duomo durante la quale si è celebrata l’ordinazione di tre nuovi diaconi: due giovani studenti trentini del Seminario diocesano – Filippo Zanetti, 26 anni, di Darzo e Federico Mattivi, 25 anni, di Pergine, e Valdinei Alves Da Silva, 36 anni, nato a Varzea Da Palma, nello Stato brasiliano del Minas Gerais, appartenente alla Congregazione degli Stimmatini (Bertoniani).
Approfondimenti, foto e video al seguente link della diocesi.
link youtube: https://www.youtube.com/watch?v=k0agRkFAGtI&t=3027s