Un falso enigma sul lavoro, lavoce.info, 5 November 2024 (with R. Trezzi)
Il mezzo passo falso del mercato del lavoro, La Stampa, 1 November 2024
Anche l'Italia deve vietare i patti di non concorrenza?, Eco, June 2024.
Anche in Italia servono nuove regole per i patti di non concorrenza, La Repubblica A&F, 8 May 2024 (with L. G. Luisetto).
Anche il lavoro autonomo festeggia il primo maggio, lavoce.info, 1 May 2024.
Dall'America utili lezioni per l'Italia sui patti di non concorrenza, il Foglio, 26 April 2024 (with L. G. Luisetto).
Per “abolire il precariato” la strada è ancora lunga, La Repubblica A&F, 16 April 2024.
Quei sorrisi quando è il papà chiedere il congedo, il Corriere, 7 March 2024 (with A. Casarico)
Una lente sui contratti non rappresentativi, lavoce.info, 29 February 2024 (with. F. Armillei)
Il nodo dei salari dopo i record 2023, La Repubblica A&F, 9 January 2024.
Minimum wages in times of high inflation, voxeu.org, 8 August 2023 (with S. Cazes)
Cominciamo dai settori più fragili, La Stampa, 25 July 2023.
L’occupazione cresce ma quei numeri non sono tutti d’oro, La Repubblica A&F, 17 July 2023.
Sul salario minimo c’è ancora tanto da discutere, lavoce.info, 11 July 2023.
What the Practice of Noncompetes in Italy Says About the Current American Debate, ProMarket, 29 June 2023 (with T. Boeri and L.G. Luisetto).
Contratti collettivi appesi all’indice, lavoce.info, 9 June 2023.
Profitti e salari, chi paga l'inflazione? Serve una nuova concertazione, Il Foglio, 20 May 2023.
I robot non avranno la meglio, la sfida non è sul numero ma sulla qualità dei posti di lavoro, Affari&Finanza, 16 May 2023
Patti di non concorrenza: perché preoccuparsene, lavoce.info, 14 April 2023
La settimana corta ha molte forme, lavoce.info, 29 March 2023.
Sul salario minimo ci vuole un metodo non è una gara a chi offre di più, La Repubblica, 27 March 2023.
Clausole di non concorrenza: perché proibirle, lavoce.info, 11 January 2023.
The employment effects of working time reductions in Europe, VoxEU, 19 December 2022
Direttiva sul salario minimo: in Italia cambia poco, lavoce.info, 15 December 2022
Come integrare i redditi di chi lavora ma è in difficoltà, Sole 24 Ore, 6 December 2022
I contratti brevi non sono il problema, lavoce.info, 12 July 2022
Sui contratti pirata chiudere un occhio non paga, lavoce.info, 8 April 2022
In-work poverty: che fare, lavoce.info, 21 January 2022 (with S. Ciucciovino, M Magnani, P. Naticchioni, M. Raitano, S. Scherer, E. Struffolino)
Domanda e offerta di lavoro: un incontro difficile, lavoce.info, 26 November 2021.
Un Nobel per valutare le politiche pubbliche, da Quota 100 al Rdc, il Foglio, 11 October 2021.
Le nuove regole del lavoro, Wired, September 2021.
Ma veramente mancano i lavoratori in Italia?, il Foglio, 12 August 2021.
Il blocco dei licenziamenti: il vero problema è la “distruzione non creativa”, eticaeconomia, 14 June 2021
Congelare l'occupazione non sostiene il lavoro, Il Sole 24 Ore, 4 June 2021
Pochi lavori con il Recovery. Da dove nasce la delusione (e che fare), il Foglio, 14 May 2021
Il modello sociale europeo alla prova della pandemia, il Sole 24 Ore, 8 May 2021
Primo maggio, i problemi del lavoro vanno oltre la pandemia, www.lavoce.info, 1 May 2021
Coinvolgere il privato per rilanciare le politiche attive post-Covid, il Foglio, 15 April 2021 (with Raffaella Sadun)
Come leggere i nuovi dati sul mercato del lavoro, www.lavoce.info, 7 April 2021 (with Massimo Taddei)
Le nuove statistiche Istat fanno emergere i disoccupati che non vedevamo, il Foglio, 6 April 2021
La ricetta numero uno: semplificare, l'Espresso, 28 March 2021
Un ponte solido per portare famiglie e imprese oltre la crisi, il Sole 24 Ore, 25 March 2021 (with Stefano Scarpetta)
Gli incerti del mestiere, Linkiesta paper, March 2021.
Ristori, cassa integrazione e blocco dei licenziamenti non bastano più: l'Italia deve creare nuove imprese, la Repubblica, 17 February 2021.
Passé, présent et futur de Mario Draghi : la carrière politique d’un technicien, Le Grand Continent, 5 February 2021 [Also in Italian and Spanish]
Uno strumento ancora controverso che va valutato sulla base di dati concreti, il Sole 24 Ore, 6 February 2021
Dislocation will be 2021’s buzzword, Breakingviews - Guest view, 13 January 2021 (with Fabrizio Pagani).
Perché il reddito delle famiglie è meno protetto, lavoce.info 26 November 2020 (with Andrea Salvatori).
Perché conviene tenere d'occhio la produttività, il Sole 24 Ore, 24 November 2020.
Anche l'inflazione risente del coronavirus, lavoce.info, 11 November 2020
Sul salario minimo occorre avere metodo, lavoce.info, 29 October 2020.
Il contraccolpo vero è il nuovo shock su domanda e offerta, Il Sole 24 Ore, 29 October 2020 (with Andrea Goldstein).
Divieto di licenziamento, una misura inutile?, lavoce.info, 28 August 2020.
Sullo sviluppo pesa il nodo formazione, il Sole 24 Ore, 25 August 2020.
La crisi conferma l'urgenza di riformare la cassa integrazione e rafforzare le politiche attive, il Sole 24 Ore, 26 July 2020.
Cig, trappola d'acciaio, il Foglio, 1 July 2020.
Disoccupazione in calo: solo un'illusione ottica, www.lavoce.info, 4 June 2020.
Decreto rilancio, più dati contro gli sprechi, il Sole 24 Ore, 15 May 2020.
Cassa integrazione, superare il tabù del cumulo, www.lavoce.info, 8 April 2020 (with Maurizio del Conte e Emanuele Ciani).
Coronavirus, così si attrezzano i paesi, www.lavoce.info, 27 March 2020.
Il migliore dei mondi possibili, Wired, March 2020 (with Stefano Scarpetta).
Il lavoro autonomo non è più quello di una volta, www.lavoce.info, 10 March 2020.
La partita dell'equilibrio Ue va giocata sul salario minimo, il Sole 24 Ore, 20 February 2020.
Perché l'occupazione in Italia cresce poco (e male), il Sole 24 Ore, 7 February 2020.
Mercato del lavoro: la tutela che manca, www.lavoce.info, 31 January 2020.
Sul salario minimo la Commissione lancia le sue idee, www.lavoce.info, 17 January 2020.
Produttività a crescita zero, ma si fa finta di niente, www.lavoce.info, 3 December 2019
Cuneo fiscale e salario minimo, da dove partire, www.lavoce.info, 6 September 2019
Più lavoro, ma senza qualità, www.lavoce.info, 2 July 2019
"Contratti flessibili per tutelare big e pmi", Sole 24 Ore, 11 June 2019
"Cosa è cambiato e cosa no nel mercato del lavoro?", www.lavoce.info, 28 May 2019 (with Chiara Giannetto)
"Lavorare meno, lavorare tutti" sogno o realtà?, www.lavoce.info, 16 April 2019 (with Cyprien Batut and Alessandro Tondini)
Tutti entusiasti del salario minimo? Non proprio, www.lavoce.info, 12 March 2019 (with Chiara Giannetto)
Salari bassi anche con il reddito di cittadinanza, www.lavoce.info, 12 February 2019
Come sarà il 2019 del mondo del lavoro, www.lavoce.info, 8 January 2019
La protezione sociale non è (solo) una questione statale , il Foglio, 5 December 2018. (with Stefano Zorzi)
Piano Macron: molto più di un reddito di cittadinanza, www.lavoce.info, 18 September 2018
What we do and what we don't know about worker representation on boards, Harvard Business Review, 6 September 2018.
Perché i salari non crescono, www.lavoce.info, 31 luglio 2018 (with Andrea Bassanini, Angelica Salvi del Pero and Stefano Scarpetta)
Salario minimo e predistribuzione, Menabò di Etica e Economia, 17 July 2018.
Ma il reddito di cittadinanza non si finanzia da solo, www.lavoce.info, 17 July 2018.
Salario minimo per i rider? Serve l'aiuto delle piattaforme, www.lavoce.info, 22 June 2018.
Why Labor Protests in France Won't Stop Macron's Reforms, Harvard Business Review, 22 May 2018.
Una vita italiana per i lavoratori nei cda, www.lavoce.info, 17 April 2018
Più lavoro, ma salari irrisori, Corriere Style Magazine, March 2018.
Patto per la fabbrica. Al minimo sindacale, www.lavoce.info, 2 March 2018.
Salari come in Germania? Dipende dalla produttività, www.lavoce.info, 13 february 2018.
Il futuro dei contratti collettivi, www.lavoce.info, 26 January 2018.
Proteggere i lavoratori, non i posti di lavoro, www.lavoce.info, 1 December 2017.
Cari sindacati, riformatevi voi, il Foglio, 7 October 2017.
Relazioni industriali, migliorarle per superare la crisi, www.lavoce.info, 28 July 2017.
Chi si rivede, la lotta sindacati-imprenditori, www.lavoce.info, 25 July 2017.
Minimi salariali all'italiana, alti ma non rispettati, www.lavoce.info, 21 July 2017.
The state of trade unions, employer organisations and collective bargaining in OECD countries, VoxEU.org, 10 July 2017.
Il contratto nazionale non protegge i lavoratori, il Fatto Quotidiano, 8 March 2017.
La chimera del reddito di cittadinanza annebbia il dibattito sul welfare, il Foglio, 6 September 2016
Sui contratti, fate presto!, il Foglio, 9 June 2016.
Measuring the quality of jobs in OECD countries, VoxEU.org, 20 April 2016 (with Stefano Scarpetta and Sandrine Cazes).
Does inequality have an upside?, World Economic Forum Agenda, 22 March 2016 (with Alexander Hijzen and Sébastien Martin).
Earnings inequality and earnings mobility: New evidence from OECD nations, VoxEU.org, 21 March 2016 (with Alexander Hijzen and Sébastien Martin).
Il Jobs Act è utile, ma del lavoro si misuri anche la qualità, il Foglio, 18 February 2016 (with Stefano Scarpetta).
Que peut être un bon salaire minimum?, La Tribune, 14 October 2015.
Regole per un salario minimo efficace, www.lavoce.info, 26 August 2015. (with Stefano Scarpetta)
L'entusiasmo ingiustificato del ministro Poletti, www.lavoce.info, 5 december 2014. (with Alessandro Giovannini)
Perché il salario minimo non fa gola ai nostri sindacati ingessati, il Foglio, 2 April 2014.
Quel est l'impact économique de la diversité dans les entreprises?, La Tribune, 6 March 2014.
Quanti lavoratori senza salario minimo, www.lavoce.info, 13 May 2013.
Un salaire minimum en Europe?, La Libre Belgique, 11 May 2013. (with Stephan Kampelmann)
Un nuovo stage contro la disoccupazione giovanile, www.lavoce.info, 15 Febbraio 2011. (with Glenda Quintini and Stefano Scarpetta)
Una dote da prendere sul serio, www.lavoce.info, 5 February 2010. (with Valentino Larcinese)
Berlusconi: "Cassa integrazione per tutti!". Vero o falso?, www.lavoce.info, 5 June 2009.
Reddito minimo alla francese, www.lavoce.info, 13 January 2009.
Un approccio strategico al bilancio UE, Il Sole 24 Ore, 9 January 2020 (with S. Merler).
Ora sta Renzi scoprire il possibile bluff tedesco sul ministro delle Finanze dell'Euro, il Foglio, 9 February 2016.
Vincolo esterno, chi?, il Foglio, 28 January 2016.
Basta mezze misure, il Foglio, 15 July 2015.
Consigli al governo per non sprecare lo slancio euroriformatore, il Foglio, 27 May 2015.
L'Hamilton riluttante, il Foglio, 1 March 2015. (with Alessandro Aresu)
‘Whatever it takes': Mario Draghi signore d’Europa, Limes 2/15. (with Alessandro Aresu)
Pas de sortie de crise sans union budgétaire, Le Monde, 5 November 2014.
Il sussidio europeo di disoccupazione, il Foglio, 16 October 2014.
Non solo spread, il Foglio, 4 September 2014.
Consigli non richiesti perfar fuori la retorica dal semestre Ue, il Foglio, 9 July 2014.
Stallo transatlantico, il Foglio, 24 May 2014. (with Carlo Cantore, EUI)
Grillo contro Grillo, il Foglio, 15 May 2014.
La favola dei due Draghi, Europa, 3 August 2012.
Spread dei vertici europei, www.lavoce.info, 3 July 2012. (with Luca Marcolin)
La sauna di Olli, o dell'inutilità della propaganda UE?, Limes 4/12. (with Luca Marcolin)
Che cosa succederebbe se l'Italia tornasse alla lira?, Limes 6/11. (with Luca Marcolin)
E' la politica della scaricabarile che alimenta il populismo, il Foglio, 12 February 2017.
I dati. O il dubbio?, La Rivista Arel, May 2016 (with Valentina Montalto)
Tre idee per riconciliare tecnica e politica, www.lavoce.info, 15 January 2013.
Un tetto alle spese della politica regionale, www.lavoce.info, 25 September 2012.
Compensi d'ora nelle regioni:senza merito, www.lavoce.info, 29 Settembre 2011.
Oltre il PIL, www.lavoce.info, 4 January 2010.