Uno screencast è una registrazione digitale dell'output dello schermo. Come uno screenshot è un'istantanea del monitor dell'utente, lo screencast è un insieme di fotogrammi, registrato in un video, di ciò che l'utente visualizza sul proprio monitor.
Lo screencast può essere utilizzato per mostrare l'uso di alcune funzioni di un software o per creare videolezioni multimediali. Creare uno screencast aiuta gli sviluppatori di software a mostrare i loro lavori. Gli studenti possono registrare video e audio per mostrare su una LIM la procedura corretta per risolvere un problema.
Il software riveste un ruolo importantissimo: più è facile e meglio verranno realizzati gli screencast.
Ne esistono di gratuiti e a pagamento.
Per realizzare gli screencast di seguito è stato usato il sw gratuito Jing (scaricabile da: http://www.techsmith.com/jing.html). I filmati sono stati quindi condivisi sul sito screencast.com.
Un altro software molto utile per la realizzazione di screencast è: Screencast-O-Matic
Screencast n.1: Usare Derive per rappresentare enti geometrici nel piano e nello spazio
Screencast n.2: Usare Derive per creare un grafico 3D che rappresenti la circonferenza come intersezione tra un cono e un piano orizzontale.