Attività indicata per le persone con iniziale lieve deterioramento che, attraverso l’utilizzo di un computer o di un tablet, consentono in modo semplice e divertente di affrontare e risolvere una serie di esercizi specifici che stimolano l’attenzione, la memoria e le funzioni esecutive allenando così il cervello.
L'obiettivo, infatti, è quello di mantenere in salute il più a lungo possibile le capacità cognitive della persona, al fine di rallentare il decorso della patologia.
L'attività sarà inizialmente svolta presso Casa Don Tonino Bello al fine di agevolare l'uso dello strumento tecnologico e costruire programmi si stimolazione personalizzati sulle esigenze della persona. Successivamente, l'attività potrà essere condotta da remoto dalla persona con demenza, direttamente nella comodità del proprio domicilio, sempre monitorati e supervisionati a distanza da una psicologa.
Contattaci per una valutazione iniziale:
tel. 080 5563647
e-mail alzheimerbari@libero.it
Praticare attività motoria regolare ha un’influenza particolarmente positiva durante la terza età, migliorando sia le condizioni fisiche che quelle psicologiche della persona.
La GINNASTICA DOLCE prevede movimenti lenti e naturali senza pesare sulle articolazioni ma comunque rinforzando il tono muscolare.
“Educare ad uno stile di vita che riduca il rischio di malattia, intervenendo sui fattori di rischio e potenziando i fattori protettivi”.
Per questo è importante preservare la nostra salute intervenendo su quei comportamenti che consentono di mantenere uno stile di vita sano e che contribuisca a evitare l'insorgenza di determinate patologie attraverso attività guidate che stimoleranno le abilità cognitive dell'anziano.
Con l'avanzare dell'età, sappiamo esserci un calo fisiologico delle prestazioni cognitive. Per questo sempre più si è compresa l'importanza di promuovere l'invecchiamento attivo.
Gli studi scientifici mostrano che l'allenamento cognitivo determini benefici sulle capacità cognitive degli anziani e che questi miglioramenti possono mantenersi nel tempo.
Il nostro programma "in linea-mente" si rivolge, quindi, ad anziani sani che mirano a mantenere attivi gli ingranaggi del proprio cervello, favorendo cosi un sano invecchiamento mentale.
L'attività si svolge a distanza, mediata da pc e in gruppo.
A partire da martedì 19 Settembre presso la nostra associazione via Papa Benedetto XIII n. 21 a Bari parte il Progetto "Iris".
E' un insieme di attività svolte in gruppo finalizzate a stimolare le capacità cognitive (memoria, attenzione ecc.) e a promuovere momenti di socializzazione positiva.
Per maggiori informazioni contattare: coordinamento.alzheimerbari@gmail.com tel: 0805563647 D.ssa Ventrella Alessandra 3207848061 D.ssa De Carne Roberta 3493045881
Da lunedì 2 ottobre presso Casa Alzheimer don Tonino Bello riparte il nostro Progetto Puzzle: lunedì e venerdì dalle 15:45 alle 17:45, due ore di attività cognitiva di gruppo con laboratori musicali , di stimolazione delle abilità procedurali e motorie.
Vi aspettiamo!
Dal 19 Settembre, presso la nostra associazione Casa Alzheimer Don Tonino Bello, riparte il progetto Genius. In particolare, si tratta di attività di stimolazione cognitiva di gruppo, rivolta a persone con decadimento cognitivo lieve volte a mantenere allenata la mente, in un clima sereno e stimolante.
Per maggiori informazioni chiamare il numero 0805563647 o ulteriori contatti in locandina.
L'associazione Alzheimer Bari è lieta di annunciarvi la partenza del progetto "Esercita...Mente!"
Da Mercoledì 8 Novembre ci incontreremo per un percorso di 10 incontri, utili a potenziare le funzioni cognitive attraverso lo svolgimento di esercizi specifici
Il progetto è rivolto a persone senza alcuna diagnosi che sono interessate a rinforzare le proprie capacità cognitive , attività utile anche a scopo preventivo
Gli incontri avverranno in gruppo e saranno condotti da una professionista specializzata che fornirà anche consigli e suggerimenti da applicare nella quotidianità
Per maggiori informazioni contattare i numeri in locandina