Coding
Coding
Il MIUR, in collaborazione con il CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l'Informatica) ha avviato il progetto “Programma il Futuro” con l’obiettivo di fornire alle scuole una serie di strumenti per formare insegnanti e studenti in merito ai concetti di base dell’informatica.
Code.org si inserisce nell'ambito di tale progetto ed è un sito che raccoglie una serie di attività distinte e gratuite, in base ai destinatari (studenti/insegnanti).
Il sito vede coinvolte decine di milioni di studenti e più di 180 nazioni del mondo.
Scratch è un ambiente di programmazione gratuito, con un linguaggio di programmazione di tipo grafico. Tale linguaggio, ispirato alla teoria costruzionista dell'apprendimento, è adatto a studenti, insegnanti e genitori ed è utilizzabile per progetti pedagogici e di intrattenimento che spaziano dalla matematica alla scienza, consentendo la realizzazione di simulazioni, visualizzazioni di esperimenti, animazioni, musica, arte interattiva e semplici giochi.
Open Roberta è un ambiente aperto di programmazione che permette a bambini e adolescenti di avvicinarsi al mondo della robotica educativa in modo semplice e intuitivo. Consente di programmare i robot Lego Mindstorms EV3, Wedo, Calliope, Arduino e tanti altri ancora.
Prevede una ampia varietà di blocchi di programmazione per motori, sensori e il EV3-Brick. Open Roberta Lab utilizza un approccio di programmazione grafica, come Scratch e Code.org, in modo che i principianti possano da subito iniziare a scrivere il loro codice.