We are heading to the end of our project. After visiting various ecosystems, we took some time to think it all over: how can we share what we've learnt through this experience?
We wanted to make most of our fellow-students understand our work and our commitment to the environment thanks to the Erasmus+ project.
That's why we thought that the best way to involve people is making them active by playing a game!
Here's a videoquiz, based on what we've learnt so far. The objective? Making a great deal of current and future students come closer to these issues, because it's never too early to say: Planet Earth is my home!
Siamo giunti verso la fine del nostro percorso. Dopo aver visitato vari ecosistemi, ci siamo presi del tempo per riflettere: come possiamo trasmettere quanto abbiamo imparato con questa esperienza?
Vogliamo far capire e allo stesso tempo coinvolgere la maggior parte dei nostri compagni nell'impegno ambientale che abbiamo sviluppato grazie al progetto Erasmus+.
Ecco perchè abbiamo pensato che il modo migliore per coinvolgere le persone sia farle diventare una parte attiva, magari attraverso un gioco!
Perciò qui di seguito troverete un video quiz, fatto da noi ragazzi, basato su quanto abbiamo appreso finora. Qual è l'obiettivo? Avvicinare la maggior parte degli studenti attuali e futuri a questi temi, perchè non è mai troppo presto per iniziare a dire: il pianeta Terra è casa mia!
Profilo finale del quiz:
da 0 a 4 risposte corrette: Ecologista apprendista
sei all'inizio di un percorso di esplorazione del mondo intorno a te: esercitati a cogliere i segnali!
da 5 a 9 risposte corrette: Ecologista esploratore
sei in grado di osservare il mondo intorno a te, ma devi approfondire meglio alcuni aspetti: usa tutti i tuoi sensi e i canali di informazione!
da 10 a 13 risposte corrette: Ecologista esperto
sei capace di comprendere i diversi segnali dell'ambiente circostante e ciò ti incuriosisce. Continua così, esplora più che puoi e impara a mettere tutto in relazione!
We would like to know the results of your test! When is your personal Earth Overshoot Day ? 🌍
Please, fill in the following form. If you have problems, you can contact us at our email address: erasmus@scuuolacalamandrei.com
Thank you!
Vorremmo conoscere il tuo risultato! Quando è il tuo personale Giorno del Sovrasfruttamento della Terra (giorno in cui abbiamo terminato le risorse rinnovabili del nostro pianeta)? 🌍
Ti chiediamo di comunicarcelo compilando questo modulo. Se ci sono problemi, ci puoi contattare al nostro indirizzo mail: erasmus@scuolacalamandrei.com.
Grazie!
What's going on in our homes?
Is all that plastic so necessary? Aren't there any greener options?
Let's investigate!
We've searched our homes looking for daily objects made out of plastic, that could be substituted by more suistainable ones with the same functions. We've also looked for those plastic objects which can't be replaced as well as those that are disposable, considering which alternatives we can find for them and if they can be easily recycled.
Cosa sta succedendo nelle nostre case?
è così necessaria tutta quella plastica? Non ci sono delle alternative più green?
Investighiamo!
Abbiamo cercato nelle nostre case oggetti di uso quotidiano fatti di plastica, che potrebbero venire sostituiti da altri con le stesse funzioni ma più sostenibili. Abbiamo anche cercato quegli oggetti di plastica che non possono essere sostituiti, così come quelli monouso, considerando alcune loro alternative e se possono essere riciclati facilmente.
Getting fit and being green at the same time: mission POSSIBLE!
It's FunPlastic! is a FUN P.E. training circuit, all green and full of recycled PLASTIC!
Here you can find ideas to make gym equipment and tools to be used doing these exercises, invented by our students: everyone can get fit at a very low price - you just need a bit of creativity and a green 💚!
Mantenersi in forma ed essere green allo stesso tempo: missione POSSIBILE!
It's FunPlastic! è un circuito di allenamento che oltre ad essere DIVERTENTE è anche green e pieno di PLASTICA riciclata!
Qui troverete idee su come realizzare attrezzi da palestra da utilizzare facendo questi semplici esercizi, ideati dai nostri studenti: chiunque può mantenersi in forma a un costo davvero contenuto - c'è bisogno solo di un po' di creatività e un 💚 green!
Find these objects in the videos! - Trovate questi oggetti nei video!
What happened on the 12th Oct 2019 in the Mar Menor? Students have tried to find an answer...
Cosa è successo nel Mar Menor il 12 ottobre del 2019? I ragazzi hanno cercato le risposte...
This theme was particularly shocking, and made us understand not only the Mar Menor situation, but the future situation of many other coastal areas, if we don't change our ways. Mar Menor is an almost closed sea, that's why the consequences became dramatic in a short time. But these things can happen in every sea and every ocean of the world.
Questo è stato un tema che ci ha particolarmente colpito, e che ci ha permesso di comprendere meglio non solo la situazione emergenziale di quest'area, ma di tantissime aree costiere nel mondo, se non cambiamo le nostre abitudini. Il fatto che il Mar Menor sia un braccio di mare quasi completamente chiuso ha solo accelerato quello che sta succedendo nei mari e negli oceani di tutto il mondo.
Do you where do you live?
We always bear in mind this single leading question.
An important phase of our project was to know where we actually live, exploring the world around us.
That's how "Mapping our area" was born.
Here you can find some of the works created by the Erasmus+ students.
Do you know where you live?
Teniamo sempre a mente questa singola domanda.
Un punto importante di questa progetto è stato conoscere dove viviamo, esplorando ciò che c'è attorno a noi.
E così che è nato "Mapping our area"
Qui trovate alcuni lavori dei ragazzi Erasmus+.
When our Spanish friends came to visit last March, we prepared a series of questions to raise awareness about some special issues concerning Turin and its surrounding area...
Would you like to take the quiz too?
Quando i nostri amici spagnoli sono venuti a farci visita lo scorso marzo, abbiamo preparato una serie di domande per sensibilizzarsi su alcune questioni relative a Torino e all'ambiente circostante.
Vorreste provare anche voi a fare il quiz?
Click the botton to see the quiz
Click the botton to see the quiz
Click the botton to see the quiz