Siamo in attesa della Circolare ministeriale
Si raccomanda agli studenti e alle famiglie di vagliare accuratamente il documento ALLEGATO n°1, condiviso in bacheca, in maniera tale da comprendere seriamente le possibilità di adesione.
Cliccare sul seguente link per compilare
https://docs.google.com/forms/d/1LevsE3o0nOHsNh_aWwiOIAqZkF3t2iJ25jW0nZBzZAw/prefill
Si ricorda infine che una volta ottenuta la documentazione bisognerà presentare regolare
domanda di adesione, compilando il modulo Google indicato nella circolare di presentazione del progetto e qui sotto riportato in neretto.
Si ringrazia per l’attenzione.
Il docente referente
Riccardo Marra
Leggere il protocollo operativo e successivamente compilare il modulo Google per presentare la domanda (N.B. per compilare il modulo google è necessario effettuare l'accesso con l'account dello studente scientificomc.edu.it):
https://forms.gle/HQxPzVMddmRz9vu8A
Si fornisce il format che i comitati regionali delle federazioni sportive dovranno compilare.
Collegamento alla pagina ministeriale del progetto.
Gli studenti e le studentesse che ritengono di possedere i requisiti di partecipazione al progetto ministeriale, sono pregati/e di leggere il protocollo operativo.
Si ricorda che sono le società sportive a dover contattare le federazioni di riferimento per certificare il possesso dei requisiti.
Sono valide esclusivamente le certificazioni rilasciate dalle Federazioni sportive nazionali/regionali.
Protocollo operativo
N.B. È necessario effettuare l'accesso con account scientificomc.edu.it
Prima di compilare il modulo Google è necessario essere in possesso di tutta la documentazione.
Dopo aver letto la normativa ministeriale e aver verificato che il vostro status di atleta coincida con quello indicato dalle disposizioni ministeriali, dovrete:
scaricare e compilare il modulo allegato alla circolare di avvio "modulo richiesta di adesione al progetto studente - atleta- FAMIGLIA" in caso di studente minorenne; scaricare il modulo allegato alla circolare di avvio "modulo richiesta di adesione al progetto studente - atleta- MAGGIORENNE" in caso di studente maggiorenne.
scaricare il modulo "scheda attività agonistica - TUTOR SPORT" e farlo compilare dal tutor sportivo, in alternativa può essere compilato dall'allenatore o rappresentante della società.
scannerizzare i documenti dopo aver apposto le firme richieste
Scannerizzare la documentazione indispensabile Attestato federazione.
Compilare il seguente modulo google https://forms.gle/HQxPzVMddmRz9vu8A allegando la documentazione richiesta, per consentire all'Istituto di protocollare la vostra richiesta; inviare entro il 14/10/2024, in modo da permettere ai Consigli di Classe di elaborare il Piano Formativo Personalizzato (PFP) e al referente di caricare i dati in piattaforma.
N.B.
Eventuali documentazioni non complete o compilate in modo errato non verranno prese in considerazione.
Per assistenza nella compilazione e per una verifica preventiva contattare il professor Marra.
Per scaricare i moduli e visionare le pagine del sito è necessario effettuare il login su Google con l'account della scuola scientificomc.edu.it
PRIMO BIENNIO
SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO
I docenti coordinatori delle classi che presentano studenti-atleti di alto livello dovranno coordinare i lavori per la stesura del Progetto Formativo Personalizzato (PFP), interfacciandosi con il docente referente (prof. Marra), il quale fornirà le indicazioni generali e si renderà disponibile a mediare con le realtà sportive interessate.
Il Consiglio di classe dovrà individuare un tutor, possibilmente interno al consiglio di classe, il quale avrà il compito di comunicare con il docente referente di progetto (si consiglia la nomina dei docenti di Scienze motorie e sportive).
Terminati i lavori di caricamento dati in piattaforma, la segreteria restituirà il documento al coordinatore, il quale dovrà stamparlo e farlo firmare ai docenti del consiglio di classe.
Si informano i docenti che gli studenti interessati al progetto inoltreranno una domanda di preadesione, nella quale indicheranno lo sport praticato.
Tale passaggio si rende necessario per consentire l’inserimento formale dell’avvio dei lavori per la stesura del PFP nel verbale dei consigli di classe.
Si precisa che i colleghi dei consigli di classe interessati compileranno i file Excel inerenti alle misure compensative e dispensative in modalità di lavoro asincrono, tramite l’ausilio di Google classroom, dove ogni consiglio di classe avrà il proprio spazio virtuale e la relativa documentazione.
Per la compilazione del file Excel valutare attentamente la scheda con gli impegni agonistici, esplicitati in ore e giorni, dichiarati dalla società sportiva per conto dello studente-atleta.
Si ricorda che l’attenzione principale del Consiglio di classe, dovrebbe riguardare la dispensa dalle verifiche il giorno seguente a un impegno agonistico, individuabile in una gara, una partita, una competizione ufficiale, non certo in un allenamento, anche se impegnativo.
La programmazione delle verifiche dovrebbe essere attuata qualora l’impegno agonistico complessivo, quindi competizioni ufficiali e frequenza di allenamento, risultasse quantificabile in almeno 4 sedute settimanali da 90/120 minuti.
Infine, si ricorda che in caso di situazioni dubbie (mancata consegna del calendario con le gare, monte ore agonistico basso), il PFP garantisce una flessibilità organizzativa temporale, consentendo ai docenti di indicare in modo specifico i periodi durante i quali gli studenti - atleti potranno usufruire delle misure didattiche personalizzate (es.nº1 sport invernali: probabilmente lo studente atleta non avrà moltissimi impegni agonistici durante i periodi settembre – novembre / aprile - giugno; es.nº2 calendario agonistico squadra di calcio/basket/pallavolo: i campionati giovanili spesso terminano verso la metà di aprile, quindi, oltre tale mese, andrà valutato esclusivamente l’impegno degli allenamenti e la distanza per raggiungere la sede).
I docenti interessati troveranno i riferimenti normativi e i documenti allegati sulla pagina internet del dipartimento di Scienze motorie e sportive dedicata al progetto in questione:
Le schede agonistiche sono facilmente consultabili presso la classe virtuale di classroom dedicata al progetto:
https://classroom.google.com/c/NDI3MzA0ODA3NjE0
Si ricorda che il PFP redatto per gli studenti atleti dello scorso anno scolastico, al contrario dei PDP redatti per studenti con BES o DSA, non rimane attivo nelle settimane antecedenti al rinnovo.
Il PFP diventa esecutivo (con riserva, in attesa della validazione ministeriale) successivamente alla firma del Dirigente Scolastico.
Si ringrazia per la collaborazione e si resta a disposizione per eventuali chiarimenti.
Il docente referente
Marra