Search this site
Embedded Files
Skip to main content
Skip to navigation
Progetto Smart Learning
Home
La leadership
Lo spazio fisico
Lo spazio virtuale
I contenuti di apprendimento
Le metodologie
Le metodologie (I)
Le metodologie (II)
Progettare l'esperienza di apprendimento
Progettare l'esperienza di apprendimento (I)
Progettare l'esperienza di apprendimento (II)
Valutare l'esperienza di apprendimento
Documentazione
Progetto Smart Learning
Home
La leadership
Lo spazio fisico
Lo spazio virtuale
I contenuti di apprendimento
Le metodologie
Le metodologie (I)
Le metodologie (II)
Progettare l'esperienza di apprendimento
Progettare l'esperienza di apprendimento (I)
Progettare l'esperienza di apprendimento (II)
Valutare l'esperienza di apprendimento
Documentazione
More
Home
La leadership
Lo spazio fisico
Lo spazio virtuale
I contenuti di apprendimento
Le metodologie
Le metodologie (I)
Le metodologie (II)
Progettare l'esperienza di apprendimento
Progettare l'esperienza di apprendimento (I)
Progettare l'esperienza di apprendimento (II)
Valutare l'esperienza di apprendimento
Documentazione
LE METODOLOGIE (II)
PFN-Smart learning - Le metodologie (II).mp4
La registrazione video del webinar del 26 maggio 2020
Oltre la didattica trasmissiva
Tutti i gradi
🚩
Docenti
📅
26
Maggio 2020
🕜
15:00
-
18:
00
PROGRAMMA
Let's
DEBATE
Michele Gabbanelli,
docente IIS L. Di Savoia - G. Benincasa, Ancona
MLTV (Making Learning and Thinking Visible)
Alessandra Rucci, DS IIS L. Di Savoia - G. Benincasa, Ancona
Silvia Panzavolta, ricercatore, INDIRE
Michele Gabbanelli, Debora Strappati, Orsola Caporaso, Emanuele Panni,
docenti IIS L. Di Savoia - G. Benincasa, Ancona (
presentazione
)
DESIGN THINKING - Il progetto Ideal
Andrea Benassi
, Tecnologo INDIRE (
padlet
)
Report abuse
Page details
Page updated
Report abuse