Istituto Tecnico Tecnologico e Liceo Scientifico delle Scienze Applicate

Tito Sarrocchi


Tecnologia e Cultura

Benvenuti al Sarrocchi ...

non una semplice scuola,

ma una comunità viva e pulsante


Questo spazio è dedicato agli studenti

dell'ultimo anno della scuola secondaria di

primo grado e alle loro famiglie

per aiutarli a scegliere il futuro percorso scolastico

Ci stiamo preparando per accogliervi in presenza, con il calore e l'affetto di sempre, ma per rimanere sempre in contatto con voi abbiamo deciso di aprire questo spazio virtuale dove descrivere le nostre attività e progetti

Al Sarrocchi ci impegniamo al massimo per formare la mente e il cuore dei nostri studenti, per creare non solo i tecnici di domani, ma anche, e soprattutto, i cittadini del futuro. Il motto della scuola ... tecnologia e cultura, corde et mente!

Iniziamo quindi il nostro viaggio alla scoperta del Sarrocchi. in una modalità nuova, ma altrettanto sentita e coinvolgente

Non vogliamo stupire con effetti speciali, ma semplicemente trasmettere le sensazioni, le emozioni, la genuinità di chi, ogni giorno, vive, studia e lavora al Sarrocchi

"A voi ragazzi delle scuole medie, futuri ragazzi del Sarrocchi"

A voi ragazzi delle scuole medie auguro di vedere il Sarrocchi con gli occhi che brillano, con gli occhi con cui l’ho visto io la prima volta che sono entrata dentro questa immensa scuola.

Una scuola molto grande, formata da 1700 studenti, 75 classi, più di 200 docenti, oltre al personale amministrativo, tecnico e ausiliario.

Noi ragazzi, che ormai “viviamo” dentro questa scuola, la chiamiamo “Paese Sarrocchi” perché, se fate due calcoli, il Sarrocchi conta un numero di persone pari a quello di un piccolo paesino!

A voi ragazzi delle scuole medie auguro di diventare i nuovi ragazzi del Sarrocchi, quei ragazzi che prenderanno il mio posto e il posto di tutti i miei compagni, tra poco maturandi, una volta usciti da qui.

Vi auguro di amare questa scuola, perché in fin dei conti la scuola non è così male ... la scuola non è solo studio, la scuola diventerà la vostra vita e questa scuola soprattutto!

Come ho detto siamo in tanti e conoscersi tutti è impossibile, ma forse nemmeno così tanto! Sia in classe vostra che in altre classi farete amicizie e stringerete rapporti che non si romperanno mai!

A voi ragazzi delle scuole medie chiedo di trattare questa scuola con rispetto e fedeltà, perché voi stessi sarete trattati così, fidatevi di me.

A voi ragazzi delle scuole medie rivolgo il mio più caro "in bocca a lupo" per questa scelta importante e anche se a volte penserete di aver sbagliato scuola, non sarà affatto così!

Non dubitate mai, credeteci sempre!

Marta Pinna, studentessa 5°A LSSA Sarrocchi



Il video di presentazione della nostra scuola ... uno spaccato di vita del Sarrocchi

Al centro della scena i nostri studenti, l'autentico cuore pulsante della scuola, formidabili ambasciatori, in Italia e all'estero, di un modo di fare didattica altamente innovativo, cosmopolita e attento all'individuo

Tecnologia e cultura, curiosità e innovazione, umanità e passione ... tutto questo è il Sarrocchi!


Un tributo alla città che ci ospita. Usciamo dalle aule e ci troviamo in un museo a cielo aperto ... Impariamo dal passato per progettare il futuro


Le parole del Dirigente del Sarrocchi, Stefano Pacini, sull'emergenza Covid a scuola

Che scuola pensi di fare dopo le medie?”

Ogni studente, varcata la soglia della Terza Media, riceve questa domanda decine di volte: genitori, parenti, amici e professori sono desiderosi di consigliare, sconsigliare, indirizzare. Ma ogni studente sa bene di dover rivolgere questa domanda innanzitutto a se stesso e che questa domanda resta spesso senza risposta fino a quando, attraversate le Colonne d’Ercole delle Scuole Superiori, attraverso le porte degli Open day, arriva il giorno dell’iscrizione. La scelta è ampia e spesso gli interessi degli studenti sono molteplici. Proviamo a rendere la scelta meno difficile e a dare anche noi una possibile risposta.

Quando uno studente sceglie il Sarrocchi non sceglie tanto di frequentare un Istituto Tecnico Tecnologico o un Liceo Scientifico delle Scienze Applicate, quanto di entrare a far parte di una “comunità”. La doppia anima della nostra Scuola, la sua vocazione insieme tecnica e liceale, delinea certo due diversi percorsi di studio, ma mira a un unico progetto formativo: quello di dar vita a cittadini consapevoli di sé e della realtà, attraverso lo studio e la molteplicità di occasioni extra-curricolari di conoscenza ed esperienza del mondo. Da questo punto di vista, gli studenti del Sarrocchi costituiscono un’unica comunità (e una comunità unica!), a prescindere dal percorso di studi intrapreso, tanto più che lo stesso corpo docente opera (tolte alcune materie di specializzazione) in entrambi i percorsi, collaborando a rendere l’Istituto Tecnico più "scientifico" e il Liceo più "tecnico"

Forti del logo “Tecnologia e Cultura”, il Dirigente e i Docenti del Sarrocchi lavorano insieme per individuare i percorsi formativi più mirati ai propri Studenti, protagonisti vivaci e vitali di quei percorsi, e attenti alla realtà in cui essi vivono e vivranno: una realtà in movimento e sottoposta oggi a un’accelerazione tale da rischiare di rendere rapidamente obsolete soluzioni didattiche e formative pure efficacissime fino a poco tempo prima. Da qui la costante attenzione del Sarrocchi alla contemporaneità, benché guardata sempre attraverso il filtro critico della storia

Grazie ai suoi prioritari ed elaborati modelli di inclusione, ai suoi percorsi formativi, ai laboratori, alla didattica laboratoriale (che si svolge anche al di fuori di essi), alla pluralità dei progetti, alle occasioni di scambio interculturale e di contatto con il mondo del lavoro, il Sarrocchi è una sorta di grande cantiere in cui Studenti e Docenti elaborano idee che diventano cultura, formazione, cittadinanza attiva e opportunità di lavoro. Questo cantiere è sempre aperto e pronto, con l’aiuto delle nuove tecnologie e della freschezza delle nuove generazioni, a progettare nuovi percorsi e nuove forme di apprendimento

Che scuola pensi di fare dopo le medie?”

Le possibilità sono molte, lo sappiamo. Ma il Sarrocchi TI aspetta con gioia!

Prof.ssa Floriana D'Amely, docente del Dipartimento di Lettere del Sarrocchi









L'offerta formativa del Sarrocchi


"Perchè nessuno vive una vita già scritta!"



Il servizio mandato in onda dall'emittente televisiva Canale 3 sull'istituto Sarrocchi

Le specializzazioni dell'Istituto Tecnico, le attività per l'inclusione e gli scambi culturali linguistici, raccontati dalla viva voce del dirigente scolastico e dei docenti




Sempre in collaborazione con l'emittente televisiva Canale 3, i docenti del Sarrocchi presentano le attività didattiche e i laboratori del Liceo Scientifico delle Scienze Applicate



Una nuova iniziativa del Sarrocchi di Siena che dimostra, ancora una volta, vicinanza agli studenti e alle loro famiglie, augurando a tutti Buone Feste con un video dai colori natalizi

Il Sarrocchi ... non una semplice scuola, ma una vera comunità

Tutti insieme, dirigente, docenti, personale ATA e studenti si stringono idealmente intorno all'albero dei desideri, simbolo di fratellanza, coesione e normalità