Lucia Zanzoni
Lucia Zanzoni
Come ai primi tepori primaverili, quando il sole, dopo il crudo inverno, comincia a riscaldare gli argini più esposti, passeggiando all'aria aperta, ti colpisce dapprima un profumo delicato e non sai di dove venga, e poi, guardandoti attorno, scopri le sembianze di una violetta, che timidamente e silenziosamente fa capolino tra il fogliame secco del bosco e ti sorride felice, annunciandoti la nuova stagione, così, mi pare, di poter cogliere la presenza e il passaggio di Lucia Zanzoni tra di noi. Un'anima semplice buona, che ha il silenzio e il nascondimento, un fiore che manda intorno a sè un profumo delicato di virtù e di grazia, che trascina e conquista. Figlia della nostra terra, uscita da una famiglia profondamente cristiana, composta da nove fratelli, di cui ben quattro religiosi francescani, passa la maggior parte della sua vita in mezzo a noi, prodigandosi in molteplici opere buone, come prima collaboratrice del parroco, catechista esemplare, animatrice di A.C. tra i fanciulli, promotrice di carità e di assistenza ai poveri e ammalati, propagandista della buona stampa. Per la nostra parrocchia è stata un dono e una benedizione, una testimonianza preziosa di carità, un esempio luminoso di fede e di concreta vita cristiana, che merita di essere raccolto e perpetuato a vantaggio e a stimolo per tutti. Non potevamo lasciarlo cadere nell'oblio, non potevamo trascurare e dimenticare un esempio di fede e di santità, così nobile e grande, specialmente ai nostri tempi, così tormentati e difficili; sarebbe stata una negligenza grave ed imperdonabile.
D. Giuseppe Tadori
Arciprete
L'associazione ha conosciuto la nipote di Lucia Zanzoni nel giorno dell'inaugurazione della casa famiglia e grazie lei abbiamo ottenuto il permesso di pubblicare qualche riga della sua vita.
Si intuisce da questo incontro che l’opera realizzata, era un progetto che veniva da lontano, iniziato con Lucia Zanzoni e portato avanti da Maria Beatrice con il gruppo Santa Maria del Cammino