ODONTOIATRIA

Chirurgia orale

Chirurgia Orale

La specializzazione medica che si occupa di tutte quelle problematiche odontoiatriche per le quali si rende necessario un intervento di tipo chirurgico, che resta l'ultima manovra possibile dopo aver tentato di recuperare in ogni modo un dente danneggiato.

Diagnostica

Diagnostica

Il termine indica  l'insieme dei metodi usati nella diagnosi. Può essere clinica, ovvero un'esame obiettivo del paziente, oppure strumentale, ed avviene tramite l'uso della tecnologia mirata allo studio e alla valutazione delle problematiche al fine di definire un piano di trattamento adeguato. Il successo terapeutico dipende grandemente da una corretta diagnosi. 

Endodonzia

La scienza medica, che ha per oggetto i tessuti interni del dente, le patologie e i trattamenti correlati. Quando questi tessuti o i tessuti che circondano la radice dentale si ammalano o danneggiano a causa di carie o traumi, il trattamento endodontico (o terapia canalare) permette di salvare il dente.

Gnatologia

La scienza che si occupa della diagnosi e della cura delle principali patologie a carico dell’articolazione temporo-mandibolare.


Igiene Dentale

L'igiene orale praticata da un professionista è necessaria per l'eliminazione di tutti i residui accumulatisi nel tempo, per molteplici fattori.



Implantologia

Consente il recupero della masticazione impiantando denti mancanti attraverso l'innesto di radici artificiali in titanio, che supportano elementi protesici . Questo avviene grazie ad un processo biologico denominato osteointegrazione, che permette ad un materiale biocompatibile di legarsi all'osso naturale.

Odontoiatria conservativa

Garantisce la conservazione dei denti danneggiati mediante la rimozione meccanica della carie e la chiusura delle cavità. Prevenzione ed interventi tempestivi permettono di risolvere problematiche che altrimenti rischiano di determinare la perdita del dente, richiedendo cure più invasive e costose.

Odontoiatria pediatrica

L'odontoiatria pediatrica si occupa nello specifico nella cura e nel seguire la salute dentale nei bambini, dalla nascita all'adolescenza.


Ortodonzia

Il settore dell'odontoiatria che si occupa della diagnosi, della prevenzione e della cura delle malocclusioni, presenti qualora vi sia una cattiva relazione di combaciamento fra l'arcata dentaria superiore (mascellare) e quella inferiore (mandibolare).

Parodontologia

La parodontologia è la branca odontoiatrica che si occupa delle patologie infiammatorie e degenerative del parodonto, e che ne studia i tessuti e la costituzione.

Protesi dentarie

Dispositivi odontoiatrici utilizzati per la riabilitazione delle normali funzioni orali e masticatorie dei pazienti che, per svariati motivi, hanno perso uno o più elementi dentari.

Sbiancamento dentale

Lo sbiancamento dentale è un trattamento estetico che permette di portare il colore dei denti al bianco e alla luminosità desiderata.