CHIRURGIA ESTETICA

Mastoplastica Additiva

Mastoplastica Additiva

La mastoplastica additiva è la chirurgia di aumento del volume del seno. Con questo intervento è possibile modificare la forma e le dimensioni di un seno troppo piccolo, o di correggere un'asimmetria mammaria migliorando l'armonia del corpo, oltre che il proprio senso di autostima.

Mastoplastica Riduttiva

Mastoplastica Riduttiva

La mastoplastica riduttiva è l'intervento chirurgico che consente di ridurre il volume del seno, rialzandolo nel contempo, così da ristabilire le corrette proporzioni e l'armonia corporea.

Mastopessi

La mastopessi (lifting delle mammelle) è un intervento finalizzato a migliorare l'aspetto di seni eccessivamente cadenti in seguito a svariate motivazioni quali perdita di peso, gravidanza ed allattamento. Il seno viene rialzato verso l'alto, assumendo un aspetto più sodo.

Addominoplastica

L'addominoplastica è l'intervento di chirurgia estetica finalizzato alla correzione del tessuto cutaneo addominale in eccesso ed alla rimozione degli accumuli adiposi.

Blefaroplastica

La blefaroplastica è una procedura chirurgica che permette di correggere difetti quali palpebre superiori cadenti, borse di grasso ed occhiaie che rendono lo sguardo affaticato e la fisionomia del volto invecchiata.





Ginecomastia

Può essere causata da un semplice accumulo adiposo (pseudo ginecomastia) o dall'eccessivo sviluppo della ghiandola mammaria nell'uomo (ginecomastia vera). La ginecomastia è dovuta a cause diverse quali un'anomalia della ghiandola mammaria (ginecomastia puberale), disturbi ormonali o cromosomici (ginecomastia congenita), l'assunzione di particolari farmaci, come quelli prescritti nelle cure ormonali antitumore, o gli anabolizzanti e steroidi utilizzati dagli atleti (ginecomastia indotta farmacologica).

Lipofilling

Il lipofilling è una metodica chirurgica che consiste nel prelievo del proprio grasso da determinate aree corporee, in cui si presenta ovviamente in maggiore quantità, quali addome, fianchi, cosce, per poi re-iniettarlo in altre regioni del corpo dove risulti necessario.

Dermochirurgia

La dermochirurgia richiede l'approccio combinato di diversi specialisti per l'analisi accurata di patologie cutanee e dei tessuti superficiali. Dopo aver analizzato la documentazione delle lesioni cutanee stimata dal dermatologo, e, se necessaria, l'ecografia dei tessuti molli e dei linfonodi satelliti effettuata dal radiologo, il chirurgo potrà procedere all'asportazione delle lesioni.

Lifting Braccia Cosce

Il lifting delle braccia (o brachioplastica) consiste nel modellare il profilo delle braccia riducendo il deposito di grasso ed eventualmente l'eccesso di pelle responsabili dell'effetto di braccio molle, o "a bandiera".
Il lifting delle cosce consiste nel rimodellare la parte interna delle cosce riportando in alto ed ancorando le fasce profonde, oltre ad eliminare l'eccesso di adipe e cute.

Lifting Viso e Collo

Il lifting del volto, o lifting cervico-facciale, è un intervento chirurgico che consente di conferire al viso un aspetto più giovane e fresco, migliorandone l'estetica senza però alterarne la fisionomia.



Liposcultura

La liposuzione e la liposcultura, note come chirurgia del rimodellamento corporeo, consentono di rimuovere, senza lasciare cicatrici evidenti, gli eccessi di tessuto adiposo localizzati in alcune aree del corpo, eccessi che non possono essere eliminati in altro modo.

Otoplastica

L'otoplastica è un'operazione chirurgica che consente di correggere gli inestetismi delle orecchie (come, ad esempio, quelle a ventola) modificandone la forma, l'attaccatura e le dimensioni, migliorando l'armonia del viso.

Rinoplastica

La rinoplastica è un intervento di rimodellamento del naso che può interessare sia la parte cartilaginea (punta del naso) che ossea (setto nasale).