Inclusione

Una Scuola davvero inclusiva è una scuola che sa rispondere adeguatamente alle difficoltà degli alunni e sa eliminare le barriere all’apprendimento ed alla partecipazione di ognuno.

La scuola realizza attività per favorire l'inclusione degli studenti con disabilità con l'aiuto degli insegnati di sostegno e di quelli curricolari, che collaborano alla formulazione dei Piani Inclusione Scolastica.
I PIS vengono monitorati con cadenza semestrale con la famiglia, i docenti di classe e la equipe medica di riferimento, ad ogni consiglio di classe con la sola componente docente. 

La scelta dell'Istituto è quella della inclusione nelle classi, infatti vengono approntati laboratori ad hoc solo per i casi più gravi di disabilità. Quanto detto vale anche per gli alunni con Bisogni Educativi Speciali e in particolare per gli stranieri da poco residenti in Italia per i quali vengono attivate azioni di supporto allo studio e di mediazione linguistica. 

E' presente uno sportello di supporto psicologico utile in modo particolare per gli alunni BES ma in genere riferimento molto apprezzato dagli studenti. 

I PDP vengono redatti e firmati da tutte le componenti entro la metà di dicembre e vengono monitorati ai vari consigli di classe. 

La particolare attenzione del collegio docenti per gli alunni BES favorisce il successo scolastico.