21 e 24 Febbraio 2019 - Aula seminari C e B - Edificio 19 - Viale delle Scienze, Palermo
Target: primaria, secondaria di I e II grado
Ore: 09:00 e 11:30
Durata: 90 min
_______________________________________________________________________________________________________
Salvatore Orlando
OAPA - INAF
_______________________________________________________________________________________________________
Passeggiate spaziali con la realtà virtuale: dalle stelle in formazione, alle supernove
L’osservatorio Astronomico di Palermo propone una passeggiata virtuale nell'universo. Scopriremo alcuni dei fenomeni più energetici osservati in astrofisica e simulati grazie a sofisticati modelli fisici tridimensionali sviluppati da ricercatori dell’osservatorio. Potremo vedere:
- come nascono le stelle, con i loro dischi di accrescimento ed i getti che si originano dai loro poli;
- le strutture magnetiche che si formano sul nostro Sole e su stelle simili;
- una gigante blu al termine della sua vita prima di esplodere come supernova;
- un sistema stellare binario che comprende una gigante rossa ed una nana bianca e che porta all'esplosione di una nova;
- i resti di supernova, cioè il risultato dell’esplosione di una stella di grande massa che genera una supernova e che proietta nello spazio interstellare frammenti della stella a velocità` supersoniche.