La vera forza non è evitare le cadute, ma essere capaci di rialzarsi ogni volta, tenere acceso il faro che spinge a migliorarsi, regalare un sorriso a chi ci sta vicino e continuare a esplorare la meraviglia del mondo.
Cos'è il premio "Avanti col sorriso"?
Il premio "Avanti col sorriso" è istituito dall'Associazione Unione Astrofili Tesino e Valsugana APS per riconoscere e valorizzare i giovani che dimostrano resilienza, determinazione, entusiasmo e spirito di iniziativa.
Il premio è dedicato alla memoria di Gabriele Dorigato, un giovane profondamente legato alla natura e al territorio del Tesino, che ha affrontato le sfide della vita con coraggio e determinazione. La sua storia è raccontata in questo sito.
Chi può partecipare al premio?
Possono partecipare ragazze e ragazzi di età compresa tra i 16 e i 19 anni nell'anno solare di riferimento del bando annuale. Devono frequentare un istituto superiore (liceo, istituto tecnico o professionale) situato nella provincia di Trento.
Come faccio a partecipare?
Anzitutto, devi compilare il modulo di iscrizione entro il 31 ottobre 2025, allegando la domanda di partecipazione firmata da te (se maggiorenne) o dai tuoi genitori (se minorenne).
Entro il 10 gennaio 2026 dovrai poi inviare all'indirizzo mail avanticolsorriso@osservatoriodelcelado.net due contributi distinti e inediti: una Testimonianza Personale e un Contributo Creativo.
La Testimonianza Personale è un elaborato (testo scritto o video) in cui racconti un'esperienza personale relativa a una difficoltà affrontata e come ha reagito, migliorato o aiutato qualcuno.
Il Contributo Creativo è un prodotto originale che valorizza, a tua scelta, uno dei seguenti ambiti: natura, territorio locale (Tesino e Valsugana) o scienza (astronomia, fisica, ecc.). Può essere nella forma di testo scritto (racconto, articolo divulgativo), video o audio (videoclip, cortometraggio, documentario breve, podcast) o presentazione multimediale.
Non so bene cosa scrivere nella Testimonianza Personale.
La Testimonianza Personale è un'opportunità per raccontare un momento difficile che hai superato, come hai reagito e cosa hai imparato. Non è necessario aver affrontato una difficoltà "enorme" o un evento straordinario. Tutti, nella vita di tutti i giorni, incontriamo sfide che, sebbene possano sembrare piccole agli occhi degli altri, per noi sono state significative e ci hanno richiesto impegno per essere superate. L'obiettivo è proprio quello di far emergere la tua capacità di trovare un senso e di reagire positivamente anche nei momenti difficili, di dimostrare la tua determinazione e la tua crescita personale. Rifletti su quelle esperienze che ti hanno messo alla prova, anche se in apparenza "piccole", e che ti hanno permesso di imparare qualcosa su te stesso/a o di aiutare qualcuno.
Il Contributo Creativo può essere realizzato in gruppo?
La partecipazione al premio "Avanti col sorriso" è strettamente individuale. Questo significa che ogni candidato deve presentare i propri elaborati (Testimonianza Personale e Contributo Creativo) come opere personali e inedite.
Sei ovviamente libero di confrontarti e collaborare con docenti, compagni di classe, amici nella fase di ideazione o realizzazione del Contributo Creativo. L'importante è che l'elaborato finale presentato sia il riflesso del tuo impegno e della tua visione personale del tema scelto. Sarai tu, come singolo partecipante, il responsabile del contributo e la persona a cui verrà riconosciuto l'eventuale premio o menzione.
Quali formati sono consentiti?
Per la Testimonianza personale i formati ammessi sono: testo scritto (PDF, max 3.000 battute spazi inclusi) o video (max 3 minuti, .mp4 o link non in elenco su YouTube/Vimeo).
Per il Contributo Creativo i formati ammessi sono testo scritto (racconto, articolo divulgativo,; PDF, max 6.000 battute spazi inclusi), video o audio (videoclip, cortometraggio, documentario breve, podcast; max 5 minuti, .mp4 o link non in elenco su YouTube/Vimeo per video; .mp3 o .wav per audio) e presentazione multimediale (max 20 slide).
Come vengono valutati gli elaborati?
Gli elaborati sono valutati da una Commissione Valutatrice nominata dal Consiglio Direttivo. La valutazione si basa esclusivamente sulla qualità e sul contenuto degli elaborati, dando valore all'intento umano, alla forza del messaggio e alla capacità del candidato di rispecchiare i valori del premio, non sui meriti scolastici o curriculari.
Per la Testimonianza Personale si considerano: autenticità e profondità, capacità di riflessione e trasformazione, valori emersi e chiarezza comunicativa.
Per il Contributo Creativo si considerano: coerenza con i temi proposti, forza espressiva e capacità di ispirazione, accuratezza e fondatezza dei contenuti, struttura e coerenza narrativa, cura, impegno e qualità della realizzazione.
I dettagli sono riportati nel Regolamento.
In che cosa consiste il premio?
Il premio consiste in uno o più riconoscimenti in denaro. Per l'edizione 2025, l'importo complessivo è di 500 €.
Su decisione della Commissione Valutatrice, dopo la valutazione di tutti gli elaborati presentati, potranno essere assegnate anche Menzioni Speciali con riconoscimento simbolico e/o un piccolo premio in denaro (50-100 € per l'edizione 2025).
Tutti i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione.
Posso usare l'intelligenza artificiale per realizzare i miei elaborati?
Per noi, la cosa più importante è l'autenticità. Il tuo elaborato deve essere il frutto della tua creatività e della tua visione personale.
Puoi usare l'IA come un valido strumento di supporto, per esempio per: ricercare idee, correggere bozze o errori grammaticali, generare singoli elementi, come un'immagine o una breve animazione, da integrare in un'opera più grande creata da te.
Non è invece consentito che l'intelligenza artificiale generi l'elaborato nella sua interezza. Il testo, la narrazione o la struttura portante del tuo lavoro devono provenire interamente dalla tua mente e dal tuo cuore.
La nostra Commissione Valutatrice cercherà la tua voce e il tuo intento personale in ogni contributo.
Informativa sul trattamento dei dati personali