In questa sezione sono riportate indicazioni utili per la richiesta e lo svolgimento di una tesi su temi di Gestione delle Imprese , Global Corporate Sustainability e Marketing Analytics.
Si prega di leggere con attenzione le seguenti istruzioni prima di procedere con la richiesta di tesi
Verificare la disponibilità di posti presso la Segreteria Studenti.
Si ricorda che per ogni appello di laurea sono accettati di norma massimo 8 tesisti.
In caso di un numero elevato di richieste in una specifica sessione di laurea, sarà necessario un processo di selezione, basato sul CV, con particolare riferimento ai voti e agli esami sostenuti .
Lo studente dovrà individuare un argomento da approfondire. In particolare:
nel caso di tesi "compilativa" dovrà puntualizzare il caso studio;
nel caso di "tesi di ricerca" dovrà inizialmente individuare 3 paper pubblicati su riviste scientifiche in linea con i seguenti temi di interesse: stakeholder orientation, innovation management, corporate sustainability (CS) e business ethics.
In entrambi i casi dovrà produrre un mini report di presentazione della tesi di laurea da discutere con il docente durante il primo ricevimento utile.
Verificata la disponibilità dei posti e concordato il topic, si potrà procedere con la stesura della tesi di laurea.
Si ricorda che è necessario utilizzare le seguenti regole redazionali in integrazione a quelle previste dall'Ateneo.