Moduli
Modulo richiesta sportello (pdf);
Foglio presenza sportello (pdf);
Regolamenti
Entrate in ritardo, uscite in anticipo: come stabilito dal regolamento di istituto (art 12)
Fino alle 8:05 è possibile entrare in classe, anche senza giustificazione. La giustificazione va portata il giorno successivo.
Tra le 8:05 e le 9:00 è possibile entrare a scuola senza documenti di giustificazione, se il ritardo è dovuto a motivi di trasporto. L'ammissione in classe è a discrezione dell'insegnante. In ogni caso l'alunno/a deve fornire una giustificazione del ritardo il giorno successivo.
I ritardi oltre le 8:05 vengono annotati sul registro di classe.
In caso di ritardi ripetuti il coordinatore informa la famiglia, e il Consiglio di Classe valuta il comportamento ai fini dell'attribuzione del voto di condotta.
L'entrata dopo le ore 9:00 è ammessa solo per motivi documentati (per es. visita medica).
Non sono possibili uscite anticipate prima delle ore 12:00. L'uscita anticipata è ammessa solo per motivi documentati (per es. visita medica).
L'uscita anticipata di un alunno minorenne richiede la presenza di un genitore o chi ne fa le veci. Le deleghe in questo senso vanno comunicate in segreteria ad inizio anno.
Le giustificazioni per le entrate dopo le 9:00 o le uscite prima del termine delle lezioni devono essere firmate dal dirigente scolastico o dai suoi collaboratori. I docenti possono firmare le giustificazioni solo in assenza del dirigente e dei collaboratori.
Assenze:
le assenza vanno giustificate al rientro in classe;
la legge regionale del 16/07/15 n.9 art.36 ha abolito obbligo di presentare un certificato medico se si superano i 5 giorni di assenza;
sebbene non obbligatorio per il rientro a scuola, il certificato medico potrebbe essere richiesto per includere i giorni di assenza nel monte ore per l'ammissione agli scrutini finali;
Fumo:
il fumo è vietato sia all'interno della scuola che nei cortili. Nel divieto sono incluse le sigarette elettroniche; ai trasgressori verrà applicata la sanzione prevista dall’art. 7 L.594/1977 e successive integrazioni e modifiche (art. 18 Regolamento di Istituto e art. 2 Regolamento disciplinare);
Dispositivi mobili e registrazioni audio/video:
l'utilizzo di dispositivi mobili durante le lezioni è ammesso solo per motivi didattici, con il permesso del/della docente (art. 14 Regolamento di Istituto);
le registrazioni audio/video della vita scolastica e la loro pubblicazione sono vietate dall'art. 14 del Regolamento di Istituto, che specifica anche le sanzioni previste per i trasgressori.
Emergenza COVID:
l'uso della mascherina chirurgica è obbligatorio in aula, nei corridoi e nelle aree cortilizie, qualora sia consentita l'uscita all'aperto;
è raccomandato l’uso di igienizzante per le mani; all’ingresso a scuola e in ogni aula sono presenti distributori di questo prodotto;
sono previsti 10 minuti di pausa al termine di ogni ora, fatta eccezione per l'ultima ora prevista dall'orario della giornata;
la pausa serve ad areare l'aula e a sanificare la cattedra;
in caso di due ore di lezione consecutive con lo stesso docente, la pausa al termine della prima ora è a discrezione del docente;
l'intervallo viene fruito durante una sola delle pause, secondo i seguenti turni:
succursale:
classi piano terra e classi indirizzo sportivo: 9:50-10:00;
classi primo piano (eccetto indirizzo sportivo) : 10:50-11:00;
sede:
classi piano terra e primo piano: 9:50-10:00;
classi secondo piano: 10:50-11:00;
il servizio bar è possibile solo su ordinazione. Gli ordini vengono ritirati e consegnati alla classe da un delegato;
la merenda può essere consumata solo all'intervallo, seduti al proprio banco in posizione statica;
durante le pause che non sono considerate "di intervallo", gli studenti possono uscire dall'aula;
al fine evitare assembramenti e mantenere il più possibile il distanziamento, gli ingressi e le uscite da scuola sono differenziati per classe, come descritto di seguito:
5CSA: succursale, ingresso lato parcheggio piano terra;
5E: sede, ingresso parcheggio biciclette;
4CSA: succursale, ingresso lato parcheggio piano terra;
4DSA: sede, ingresso cortile via Oberdan e ingresso spogliatoio palestra;
3CSA: ingresso scala antincendio "ala mercato";
3DSA: sede, ingresso parcheggio biciclette;