Apprendimento e ricerca attraverso il gioco
ScienceAtHome: progetto dell'università di Aarhus (DK) in cui ricercatori, sviluppatori di videogiochi e artisti visuali creano giochi con l'obiettivo di rivoluzionare la ricerca scientifica e di insegnare attraverso il gioco.
Raccolte di simulazioni interattive
The Physics aviary: simulazioni interattive, dimostrazioni e giochi basati sul programma di fisica. Le simulazioni sono programmate in HTML5 e quindi non dovrebbero dare problemi di compatibilità su dispositivi sufficientemente moderni.
PHeT: simulazioni interattive basate sul programma di fisica e di matematica realizzate dall'Università del Colorado. Le simulazioni sono programmate in diversi linguaggi (java, flash, HTML5). È in corso uno sforzo di ammodernamento, in cui tutte le simulazioni sono tradotte in HTML5 in modo da non dare problemi di compatibilità su dispositivi sufficientemente moderni. Le simulazioni sono in inglese, ma praticamente per tutte esiste anche una versione italiana. È sufficiente sostituire la sequenza "_en" nel link alla simulazione con "_it". Esempio: onde su una corda