Questa costruzione geogebra illustra l'aberrazione negli specchi sferici concavi.
Controlli:
utilizzando il punto a forma di rombo potete spostare i due raggi incidenti paralleli all'asse ottico principale;
trascinando il centro O dello specchio potete variarne le dimensioni;
Osservazioni:
quando la distanza dei raggi incidenti dall'asse ottico principale è confrontabile con il raggio della sfera i raggi riflessi colpiscono l'asse ottico in punti diversi;
purchè la distanza sia piccola rispetto al raggio della sfera (raggi parassiali) qualunque raggio incidente dà luogo ad un raggio riflesso che interseca l'asse ottico nel fuoco, ovvero nel punto medio tra il centro della sfera e il punto di intersezione dell'asse con lo specchio ;