il circuito è composto da un condensatore (inizialmente carico) e un induttore (inizialmente scarico);
il condensatore tende a scaricarsi, trasferendo la sua energia (immagazzinata nel campo elettrico) all'induttore (che la immagazzina nel campo magnetico che crea);
quando il condensatore è completamente scarico l'induttore è completamente carico, e inizia a scaricarsi restituendo l'energia accumulata al condensatore;
poichè (idealmente) non ci sono elementi che dissipano energia, l'energia è in ogni momento pari all'energia inizialmente immagazzinata nel condensatore;
l'energia oscilla periodicamente e armonicamente tra il condensatore e l'induttore;
queste oscillazioni di energia sono del tutto analoghe a quelle che avvengono in un sistema massa-molla tra l'energia potenziale elastica della molla e l'energia cinetica del blocco;