Un sistema che a prima vista sembra molto promettente per inserire della grafica interattiva è "google charts".
I vantaggi dovrebbero essere
non richiede una programmazione "di basso livello" in svg;
il link alla sorgente esterna che uno deve includere nello script non viene eliminato da google sites. Questo permette di ospitare la pagina interamente all'interno di google sites, seppure in uno scomodo "HTML box".
Qui sotto sono riportati alcuni esempi. La guida di google charts riporta innumerevoli altre soluzioni.
prova google charts 1: esempio interattivo preso dalla guida ufficiale a "google charts" e riadattato per essere visualizzato all'interno di un "HTML box" nelle pagine di un sito di google.