Jsfiddle è una piattaforma in cloud per creare e condividere codici in javascript, eventualmente collegati a pagine html e stili css. Questi codici vengono chiamati "fiddle".
Utilizzare la piattaforma
Per utilizzare jsfiddle indirizzare il proprio browser all'URL jsfiddle.net. La finestra risulta suddivisa in 4 quadranti. L'organizzazione standard è quella in cui (utilizzando la nomenclatura per i piani cartesiani) si ha
quadrante 1: codice css
quadrante 2: codice html
quadrante 3: codice javascript
quadrante 4: risultato finale
Il sistema è utilizzabile anche senza effettuare il login. Tuttavia, in questo caso, sarà possibile salvare il proprio lavoro "in cloud" solo in forma "anonima".
Accedere al proprio account o creare un nuovo account
Basta cliccare "sign in" nella parte in alto a destra della schermata. Se si possiede un account basta introdurre le proprie credenziali per accedervi. Se non si possiede un account è possibile crearne uno scegliendo "sign up".
Controlli in fase di sviluppo
In alto a sinistra nella schermata di jsfiddle sono presenti alcuni controlli. Alcuni di questi (in blu) sono presenti solo se si è effettuato l'accesso nel proprio account.
run: fa girare il fiddle. Il risultato viene visualizzato nel pannello che occupa il quarto quadrante.
save: salva il fiddle in cloud. Ogni salvataggio dà origine a una nuova versione del fiddle. Se non è stato effettuato l'accesso al proprio account il fiddle viene caricato in cloud in forma anonima.
fork: crea un nuovo fiddle a partire da quello visualizzato;
set as base: imposta la versione corrente del fiddle come "versione base";
tidy: ripulisce il codice del fiddle;
collaborate: permette di lavorare in tempo reale con un collaboratore sullo stesso codice. Il comando
embed; fornisce un "URL di embedding" per inserire il fiddle in una pagina web. È possibile decidere quali pannelli includere.
Il pannello verticale a sinistra contiene un campo "fiddle meta" in cui è possibile dare un nome al fiddle e includere una breve descrizione.
Per visualizzare i propri fiddle basta premere sul nome del proprio profilo, in alto a destra nella schermata. Questo fa comparire un menu che permette di scegliere "all your fiddles" o "your public fiddles".
Per riorganizzare la disposizione dei pannelli nella schermata si deve scegliere "settings". Questo fa comparire una finestra con una serie di impostazioni.
Utilizzo del codice
Se si è soddisfatti del proprio lavoro e si vuole visualizzare nel browser solo il risultato e non i pannelli, è sufficiente aggiungere la stringa "/embedded/result" all'URL che identifica il progetto. Per esempio, il gioco sulle tabelline si trova all'URL https://jsfiddle.net/pieffebi/babnkqq7/. Se volete visualizzare solo il risultato, senza le parti di codice, utilizzate il link https://jsfiddle.net/pieffebi/babnkqq7/embedded/result.