Problemi
8: la forza risultante è errata di 2 OdG. Il risultato corretto è 4,79· 1020 N e non 4,79· 1022 N [segnalazione di M.G. Babini e F. Ghini, 4DSA 18/19].
34: la soluzione fornita, 38,4 · 104 km è errata (coincide infatti con la distanza Terra-Luna). La soluzione corretta è un ordine di grandezza minore, 3,84· 104 km. Segnalazione di M. Manucci, 4CSA 19/20. Il testo è un po' troppo vago: dovrebbe specificare che il punto richiesto si trova sul segmento che unisce i centri della Terra e della Luna (o quanto meno sulla retta individuata da tali punti).
45: il risultato fornito viene ottenuto utilizzando la conservazione dell'energia. Tuttavia, utilizzando la conservazione del momento angolare si ottiene un risultato differente: 2.45· 104 km. Probabilmente il problema sta nel fatto che l'orbita caratterizzata dai dati forniti non è compatibile con il valore "standard" della massa della Terra.
PCA09: il modulo della forza contiene un errore di arrotondamento. È 2,91· 10-12 N e non 2,90· 10-12 N.
E3 pag 301: le soluzioni fornite in fondo al libro (pag A32) sono errate. In entrambi i casi il campo ha modulo C G m/a2, ma la costante numerica C nei due casi non vale 12 e 3, ma 4 e √7.