Problemi
26: la risposta al quesito a) fornita dal libro, 12,0 m, non ha senso. Il quesito chiede il tempo di volo della palla, che è circa 1,15 s. Segnalazione di A. Gulminelli, 3CSA 19/20.
60: La soluzione fornita dal problema (3·101 m) non può chiaramente essere la risposta corretta al quesito posto nella traccia, visto che sicuramente la distanza richiesta è maggiore della distanza del primo impatto, 676 m. Segnalazione di N. Domenichini, 3DSA 20/21. La risposta corretta è 7,2·102 m. Il valore dato come soluzione si riferisce ad una domanda differente da quella posta nel testo: "a quale distanza dal primo punto di impatto cadrebbe il secondo proiettile?" .
68: nel problema si fa riferimento ripetutamente ad un "angolo di lancio". Dal testo si capisce che quello che si intende è l'inclinazione della velocità istantanea. Probabilmente si tratta di un errore di traduzione.