29: la situazione proposta è impossibile, visto che in uno specchio concavo la distanza dell'immagine virtuale è sempre maggiore della distanza dell'oggetto, come risulta anche dall'equazione dei punti coniugati. L'immagine virtuale mostrata (e la soluzione del problema) possono essere ottenute solamente se lo specchio è convesso. Lo specchio nella figura ha dunque la concavità errata. Segnalazione di A. Tamagnini.
109: la soluzione proposta dal libro, 8,2·10-3 m, è errata. La soluzione corretta è 1,9·10-2 m. Segnalazione di E. Pugliese e M.A. Sorice (per la vecchia edizione del libro, in cui l'esercizio era il numero 92). Lo svolgimento del libro è errato in quanto usa la metà dello specchio come "cateto" di un triangolo rettangolo anche nel secondo caso, e quindi considera 58° come angolo ad esso adiacente. Tuttavia il cateto deve essere perpendicolare allo schermo, e quindi l'angolo è 58°+5° = 63°.