Teoria
p 21: le formule del caso "lancio da un'altezza h verso il basso" sono errate [segnalato da C. Drapelli, 3DSA 17/18]. Più precisamente i termini lineari nel tempo, che dipendono dalla componente cartesiana v0y, non devono essere preceduti dal segno – ma dal segno +. La formula corretta è
Nel caso discusso è la componente v0y ad essere un numero negativo. Se proprio si vuole mettere in evidenza il segno negativo bisogna ricorrere a un valore assoluto:
Lo stesso discorso vale per l'altra formula nel riquadro.
Problemi
42: errore di arrotondamento nel primo risultato: il valore corretto per la distanza è 29,4 m. Arrotondamento eccessivo nel secondo risultato che, dovendo essere fornito con 3 c.s. è -85,1°.
43: errore di arrotondamento nel primo risultato, probabilmente dovuto ad arrotondamenti in calcoli intermedi. Il valore corretto è 0,405 s.
56: l'angolo fornito in risposta alla prima domanda è misurato rispetto alla direzione perpendicolare alle sponde del fiume. La seconda domanda non è chiarissima: la velocità dell'acquascooter rispetto alla corrente deve essere aumentata in modo che la sua direzione nel sistema di riferimento delle sponde rimanga perpendicolare ad esse, come nel punto a).