Google Hangouts Meet è uno strumento che fa parte della G-Suite for Education.
È particolarmente utile per seguire lezioni online, o per registrare videolezioni.
Di seguito vengono riportati alcuni suggerimenti per migliorare l'esperienza di utilizzo.
Visualizzare lo schermo dello smartphone su un televisore
A volte capita che l'unico dispositivo disponibile per seguire una lezione online su Meet di Google sia uno smartphone.
Questo succede per esempio in famiglie con più di un figlio che deve seguire lezioni online, e un solo pc su cui seguirle.
Spesso però lo schermo di uno smartphone è troppo piccolo per seguire agevolmente ciò che viene mostrato durante la lezione.
Questo problema può essere aggirato riproducendo la schermata del telefono sullo schermo di un televisore.
I televisori più recenti sono infatti dotati della funzione "Miracast", che permette di riprodurre lo schermo di uno smartphone Android (o microsoft) in maniera agevole.
L'operazione è possibile anche con televisori (o monitor) meno recenti, privi della funzione Miracast ma dotati di ingresso HDMI. È sufficiente acquistare un "Dongle Miracast" da connettere al televisore tramite l'ingresso HDMI.
Questi dispositivi sono disponibili su siti di e-commerce (per esempio amazon) a prezzi medi che vanno dai 20€ ai 40€.
Consiglio: verificare la compatibilità del proprio modello di smartphone con il dispositivo che si intende acquistare, eventualmente ponendo una domanda esplicità tramite la funzione presente nella pagina di amazon.
Un iPhone può essere collegato agevolmente a una AppleTV o a un televisore dotato della funzione AirPlay 2.
In alternativa è possibile acquistare un cavo adattatore sia da "Lightning a HDMI" che da "Lightning a VGA".
Anche in questo caso è opportuno controllare bene la compatibilità del cavo con il proprio smartphone, e il tipo di ingresso (HDMI o VGA) sul televisore.