A volte può capitare che, seguendo un link sulla piattaforma scolastica, drive dia un messaggio come questo:
In questo caso il problema molto probabilmente il seguente: il link è connesso ad un file accessibile solo da indirizzi interni alla piattaforma scolastica, del tipo nomecognome@lsoriani.istruzioneer.it, e l'utente sta tentando di aprirlo con un indirizzo personale (nell'esempio un indirizzo @gmail.com).
In questo caso l'operazione da effettuare non è premere il pulsante blu "richiedi l'accesso", ma premere il pulsante grigio "cambia account", scegliendo poi il proprio indirizzo sulla piattaforma, del tipo nomecognome@lsoriani.istruzioneer.it:
Può capitare che, consultando il materiale da un dispositivo mobile (cellulare/tablet), si rilevino problemi di autenticazione anche se l'account istituzionale è tra quelli associati al dispositivo. In pratica il dispositivo usa l'account privato anziché quello scolastico, anche se quest'ultimo è attivo.
A quanto pare, un modo per risolvere il problema è
accertarsi di ricordare tutte le password associate agli account di google;
rimuovere (temporaneamente) tutti gli account di google dal dispositivo
inserire nuovamente tutti gli account di google sul dispositivo, iniziando da quello istituzionale (nomecognome@lsoriani.istruzioneer.it);
Questa procedura dovrebbe evitare i problemi di autenticazione sulla piattaforma scolastica.
Se si vuole evitare questa procedura (che prende pochi minuti) si può consultare il materiale da un pc, seguendo le istruzioni qui sopra.