Nell'ambito della rete scolastica DidatticaDuePuntoZero (www.didatticaduepuntozero.it) e in collaborazione con l’Associazione Officine Scuola (www.officinescuola.it), è stata allestita una nuova piattaforma Open di condivisione di materiale didattico per tutti i gradi scolastici, particolarmente utile in questa situazione di emergenza e già online al sito www.didatticaduepuntozero.it/opendad. Questa piattaforma raccoglierà i contributi di tutti i docenti interessati che hanno già elaborato materiali e percorsi didattici innovativi/originali e che verranno resi disponibili, previa validazione ad opera di un comitato tecnico scientifico, a tutte le scuole in maniera gratuita. Qualunque docente quindi potrà utilizzare la piattaforma sia in qualità di autore, sia come semplice fruitore. In questo modo intendiamo valorizzare la qualità del lavoro dei nostri docenti e contemporaneamente aiutare le scuole ad affrontare questo periodo di emergenza. Ti chiederei quindi di diffondere presso i tuoi docenti l’invito allegato alla presente mail per la partecipazione al webinar di presentazione delle funzionalità della piattaforma che si terrà il giorno lunedì 18 maggio 2020 alle ore 15. Link registrazione: https://forms.gle/HcbwrouAQym8Zife6 Link per la diretta streaming: https://youtu.be/VvT9ZYvGE8Q Il Dirigente Scolastico Dott. Alberto Panzarasa
AppLearning: è un’applicazione che consente di supportare l’attività didattica (per i docenti) e l’attività di apprendimento (per gli studenti) attraverso piccoli moduli giocosi interattivi (cruciverba, l’impiccato, le coppie, i puzzle, le linee del tempo, i video interattivi etc…). Contiene inoltre un archivio di moduli già realizzati, sulle diverse discipline e per i diversi ordini di scuola, che potranno servire da esempio o direttamente utilizzati, se è il caso: i moduli esistenti sono infatti a disposizione di tutti. I moduli (chiamati App) sono di facile ed intuitiva realizzazione utile per un ripasso degli argomenti studiati, per una verifica formativa, per un breve break tra un’ora e l’altra, come esercizio da assegnare a casa.