Il Liceo Zucchi ha sempre rappresentato un luogo di aggregazione culturale.
Questo ruolo si è definito nel corso del tempo e per rispondere alle nuove esigenze della scuola dall’anno scolastico 2015-2016 si è costituita un’Impresa Formativa Simulata di attività culturali, denominata ZACC - Zucchi Arte Cultura e Comunicazione, che organizza servizi culturali per studenti e cittadini.
In questo modo progetti esistenti si sono integrati alle nuove attività di formazione, in uno scambio continuo tra scuola e società civile.
Gli eventi e i progetti coordinati da ZACC sono stati numerosi: dai Convegni nell’ambito del progetto Incontrare i Classici, alla scrittura web con il sito Zucchinsight.eu, dalla collana di contributi di studenti e docenti (i Quaderni di Incontrare i Classici) alla prima gara nazionale di lingua e cultura classiche organizzata nelle province di Milano e Monza e Brianza, il Certamen Classicum Bartholomaei, fino alla maratona di lettura dell’Odissea portata dai nostri studenti presso i soggetti più deboli, negli ospedali e nelle carceri.
In questa sezione troverete un repertorio di alcune di queste iniziative che esprimono l’impegno del Liceo Zucchi nella formazione umana e civile dei suoi studenti.
Per una visione più completa si invita alla consultazione del sito del Liceo, www.liceozucchi.edu.it, nell’area Progetti & PCTO del menù della Home page.
Il Liceo Zucchi nel 2019 ha partecipato alla Fiera Didacta Italia, un evento che si tiene annualmente a Firenze ha l’obiettivo di favorire il dibattito sul mondo dell’istruzione tra gli enti, le associazioni e gli imprenditori, per creare un luogo di incontro tra le scuole e le aziende del settore
Presentazione per Didacta.pptxClassico in scena:
Una prova dei nostri studenti nella rilettura del significato del classico: un breve testo teatrale inserito nel volume Cosa resta del classico
6_QiC_Classico_IN SCENA (2).pdf