I PERCORSI qui presentati sono quelli di GRUPPO ad accesso individuale del singolo/a allievo/a.
Salvo specifiche eccezioni, le attività sono tutte in orario extrascolastico e si svolgono nei locali della scuola o presso le sedi gli Enti convenzionati.
Nella sezione sottostante, se il percorso è attivato, cliccando sull'immagine e/o sul titolo si accede al documento contenente il PROGETTO-CRONOPROGRAMMA e il PATTO FORMATIVO. Se il progetto risulta NON ANCORA ATTIVATO, esso è ancora disponibile per eventuali adesioni.
Per inoltrare domanda di iscrizione ad un percorso è necessario seguire le istruzioni contenute nella circolare di pubblicazione del percorso o scrivere alla e-mail pcto@liceovolta.eu
Dopo la conferma dell'avvenuta iscrizione al percorso, l'allievo e (per gli allievi minorenni) i genitori sono invitati a prendere visione del progetto e del patto formativo e a firmare per accettazione l'apposito tagliando che verrà loro fornito all'inizio del percorso.
Si ricorda che il percorso sarà valido solo se le presenze supereranno il 75% delle ore totali di attività previste dal progetto.
(I documenti, quando il progetto è attivato, si aprono cliccando sulla relativa immagine)
Percorso PCTO
Ore totali: 25
Tutor interno: Prof. Roberto MARSENGO
Descrizione: Dibattito in lingua inglese.
Competenze attese: L’obiettivo del percorso è quella di fornire agli studenti 1) le competenze, le tecniche e le strategie per gestire un dibattito: sapere parlare in pubblico, difendere le proprie opinioni, sapere rispondere alle accuse o alla controparte, sapersi documentare, privilegiando il lavoro di gruppo e la nascita dello spirito di gruppo, favorendo lo sviluppo del pensiero critico, della comunicazione efficace, del lavoro collaborativo, delle capacità di argomentazione; 2) le competenze trasversali che formano la personalità e che sono utili soprattutto al di fuori della scuola, per affrontare un colloquio di lavoro, per sostenere un esame, per dare voce, con garbo e determinazione, alle proprie idee .
Sede: Liceo Volta
Percorso PCTO
Ore totali: 25 ca
Ente: Mercato Circolare
Tutor interno: Prof. ssa Cristina VINATTIERI
Tutor Esterno: Dott.ssa Fabrizia CALDA
Descrizione: Approfondimento dei problemi legati alla sostenibilità. Organizzazione e tutoraggio di un team di studenti per proporre progetti implementazione della sostenibilità del Liceo Volta e valorizzazione degli spazi della scuola.
Sede: Liceo Volta
Percorso PCTO
Ore totali: 15
Tutor interno: Prof.ssa Francesca VERRILLO
Descrizione: L’attività si rivolge agli studenti delle classi quinte tradizionali e di scienze applicate. L’attività sarà articolata in tre moduli di avvicinamento al laboratorio di biotecnologie situato nei locali del Liceo “ Alessandro Volta” .
Competenze attese: Le biotecnologie sono un argomento interessante e sempre più ampio; basi delle biotecnologie si trovano nello studio della biologia classica, della biochimica e della microbiologia per arrivare poi a comprendere temi di risvolto attuale. Questo percorso offre sostegno teorico e pratico alle esperienze di laboratorio incentrate sulle biotecnologie, mettendo a disposizione degli studenti una serie di strumenti, protocolli e reagenti di laboratorio. La competenza attesa è quella di rendere autonomi gli studenti nell’approccio laboratoriale a tale metodologia, ma anche renderli consapevoli rispetto ad un eventuale orientamento verso le facoltà a curvatura scientifica.
Sede: Liceo Volta
Percorso PCTO
Ore totali: 20
Ente esterno: Università degli Studi di Torino - Dipartimento di Chimica
Tutor interno: Prof.ssa FRONDA Anna Carmela
Descrizione: Il Dipartimento di Chimica dei Materiali dell’Università degli Stufi di Torino offre una serie di laboratori per i ragazzi dei licei. Il progetto è far conoscere agli studenti l’ambiente universitario approfondendo dei soggetti incontrati nel loro percorso curricolare. Gli incontri si svolgono generalmente al pomeriggio. Il laboratorio suddetto è sul tema di esperimenti di chimica.
Sede: Liceo Volta
Percorso PCTO
Ore totali: 5
Ente esterno: Università degli Studi di Torino - Dipartimento di Chimica
Tutor interno: Prof.ssa LACCHIA Maria Raffaella
Descrizione: Il Dipartimento di Chimica dei Materiali dell’Università degli Stufi di Torino offre una serie di laboratori per i ragazzi dei licei. Il progetto è far conoscere agli studenti l’ambiente universitario approfondendo dei soggetti incontrati nel loro percorso curricolare. Gli incontri si svolgono generalmente al pomeriggio. Il laboratorio suddetto è sul tema del colore.
Sede: Liceo Volta
Percorso PCTO - PNRR
Ore totali: 15 + 15
Esperto: Prof. CENTARO Paolo
Tutor: Prof.ssa BAGLIANI Francesca Maria
Descrizione: Lo studio della fisica e della matematica applicate all'industria e all'ingegneria meccatronica
Sede: Liceo Volta
Percorso PCTO
Ore totali: 45 ca
Ente partner: BANCA Unicredit
Tutor interno: Prof.ssa Irene FERRARI TRECATE
Descrizione: Percorso formativo di educazione finanziaria, con eventuale possibilità di progettare un proprio percorso in accordo col tutor esterno .
Sede: Liceo Volta
Percorso PCTO
Ore totali: 45 ca
Ente partner: BANCA Unicredit
Tutor interno: Prof.ssa Irene FERRARI TRECATE
Descrizione: Percorso formativo di educazione all'imprenditorialità, con eventuale possibilità di progettare un proprio percorso in accordo col tutor esterno .
Sede: Liceo Volta
Percorso PCTO
Ore totali: 40 ca
Ente partner: BANCA Findomestic
Tutor interno: Prof.ssa Irene FERRARI TRECATE
Descrizione: Percorso formativo di educazione finanziaria e/o educazione all'imprenditorialità, con eventuale possibilità di progettare un proprio percorso in accordo col tutor esterno .
Sede: Liceo Volta
Ore totali: a consuntivo
Ente partner: Associazione Mathesis
Referenti/Tutor interni: Prof.sse Irene Ferrari Trecate, Maria Rosaria Bisconti
Descrizione: Valorizzazione delle eccellenze in campo matematico
Sede: Bardoneccia
Ore totali: 24
Ente partner: AIF
Referenti/ Tutor interni: Prof.ssa Franca Torchia, Prof. Pier Vittorio Larocca
Descrizione: Valorizzazione delle eccellenze in campo fisico
Sede: Casalpina Maria Nivis di Torgnon
Ore totali: a consuntivo
Ente partner: Istituto Lagrange
Referente interno: STAFF PCTO
Descrizione: Approfondimento di temi in area matematica e fisica
Sede: varie a seconda degli stage
Percorso PCTO
Ore totali: 40
Numero partecipanti: su proposta dei docenti
Ente partner: INFN
Referente/Tutor interno: Prof.ssa Irene Ferrari Trecate
Descrizione: I ragazzi, interagendo con ricercatori esperti, impareranno a svolgere attività di laboratorio anche su argomenti di fisica moderna (ad esempio con l’uso di Arduino) ed a redigere relazioni di laboratorio secondo le esigenze delle pubblicazioni scientifiche.
Sede: INFN
Ore totali: 16
Referente Orientamento in uscita: Proff. Pier Vittorio Larocca e Tommaso Maccagni
Docente/Tutor interno: Prof. Pier Vittorio Larocca
Descrizione: Corso di preparazione al test del Politecnico
Percorso PCTO
Ore totali: 24
Numero partecipanti: 25
Enti partner: Rete Scuole Dibattito Filosofico
Esperto Esterno: Prof.ssa Daniela Zoccheddu
Tutor interno: Prof.ssa Giuseppina Nicolaci
Descrizione: Nell’ambito delle Rete delle scuole del dibattito filosofico apprendere ad argomentare e a sostenere una tesi teoriche nell’ambito di un dibattito .
Sede: Liceo Volta
Percorso PCTO
Ore totali: 24
Enti partner: FAI
Esperto Esterno: dott. Chiodo
Tutor interno: Prof.sse Stefania Suma, Francesca Maria Bagliani
Descrizione: Partecipazione alle Giornate d'Autunno FAI .
Sede: Luoghi scelti dal FAI per le giornate d'Autunno dedicate ai percorsi delle scuole
Percorso PCTO
Ore totali: 30 ca
Tutor interno: Proff. Sandro VOLPI, Stefania SUMA
Descrizione: Apprendere tecniche fotografiche e software di grafica editoriale per impaginare ed editare pubblicazioni online multimediali e stampabili. Realizzazione dell'annuario scolastico.
Sede: Liceo Volta
Percorso PCTO
Ore totali: 30 ca
Tutor interno: STAFF PCTO
Tutor Esterni: da definire
Descrizione: Il corso intende formare gli studenti sull’Arte dell’Attore, lavorando sulla consapevolezza dei gesti, del corpo e suggerendo strade di ricerca creativa. E’ un percorso ibrido che abbraccia varie forme artistiche: teatro, danza, ma anche nuovi media e come questi possono essere utilizzati in maniera poetica e consapevole. Gli studenti potranno affinare le proprie abilità di comunicazione, renderle più profonde e coinvolgenti, stabilendo connessioni non solo con il proprio io interiore e con gli altri compagni, ma anche con il complesso mondo contemporaneo. L’invito è ad arricchire in chiave poetica la comprensione delle relazioni umane e della realtà circostante .
Sede: Liceo Volta
Riconoscimento Ore totali: 30 ore con certificazione e corso frequentato a scuola
20 ore con certificazione ottenuta autonomamente
Referente interno: Prof.ssa Gabriella Zucco
Descrizione: Corsi organizzati dalla scuola per l'ottenimento delle certificazioni linguistiche.
Sede: Liceo Volta
Riconoscimento Ore totali: 40 ore per l'anno scolastico intero all'estero
30 ore per il semestre all'estero
20 ore per il trimestre all'estero
Referente interne: Prof.sse Antonella Giacosa, Tiziana Casini (Funzioni strumentali Internazionalizzazione)
Descrizione: Esperienza di studio scolastico all'estero ospitato in famiglia.
Sede: Liceo Volta
Durata attività: trimestrale o semestrale o annuale
Riconoscimento Ore totali: 20 ore
Referente interne: Prof.sse Antonella Giacosa, Tiziana Casini (Funzioni strumentali Internazionalizzazione)
Prof.ssa Claudia Rampone Erasmus Plus e Mobilità Breve Internazionale
Descrizione: Eventuali scambi linguistici potranno essere riconosciuti con ore PCTO a seconda del progetto per gli studenti del triennio
Sede: Liceo Volta e scuole partner
Durata attività: 1 settimana in Italia, 1 settimana nel paese estero
Percorso PCTO - PNRR
Ore totali: 15
Esperto: Prof.ssa IZZO Fiorella
Tutor: Prof.ssa BAGLIANI Francesca Maria
Descrizione: Disegno e progettazione AutoCAD bidimensionale e tridimensionale di oggetti e ambienti. Simulazioni di render foto-realistico.
Sede: Liceo Volta
Percorso PCTO - PNRR
Ore totali: 15
Esperto : Tecnico MORI Basileo
Tutor: Prof. ssa SUMA Stefania
Descrizione: Impaginazione tecnica e stampa bidimensionale (virtuale e cartacea) .
Sede: Liceo Volta
Lab_videomaking
Percorso PCTO
Ore totali: 20 ca
Ente Promotore: Torino Film Festival
Referente: Prof. CHIAPPERINI Giuseppe
Tutor interno: Prof.ssa BAGLIANI Francesca Maria
Descrizione: Laboratorio di videomaking per la produzione di un cortometraggio.
Sede: Liceo Volta -Cinema Massimo
Percorso PCTO
Ore totali: 30
Tutor interno: Prof. PICCOLO Domenico
Descrizione: La mostra sarà progettata attraverso le seguenti fasi: gli studenti dovranno organizzare una mostra simulando di esserne il curatore. Ma chi è il curatore di mostre e cosa significa? Il curatore di mostre è un professionista che si occupa di organizzare, gestire e promuovere mostre d’arte, culturali e scientifiche. Oltre a definire il percorso espositivo, promuove e cura la didattica e la comunicazione dell’evento. Scegliere il percorso espositivo: materiali (messi a disposizione dai docenti) e loro dislocazione negli spazi espositivi articolati sui piani del Liceo A. Volta.
Sede: Liceo Volta
Percorso PCTO
Ore totali: 30
Tutor interno: Prof.ssa SUMA Stefania
Descrizione: Il Progetto “Museo dietro le quinte” è un percorso sul tema del Patrimonio culturale, materiale e immateriale che si sofferma sul ruolo ricoperto dai Musei, in particolare facendo riferimento alle collezioni permanenti e alla mostra temporanea del MAO. In riferimento alla recente definizione ICOM (International Council of Museums) di Museo il progetto invita i partecipanti a riflettere sulla funzione sociale e inclusiva del museo e sui temi dell’accessibilità. Approfondimento sulle istituzioni museali e sui luoghi deputati a esporre l’arte moderna e contemporanea. Visite guidate in alcuni dei luoghi di Torino, istituzionali e non, dedicati alle nuove espressività artistiche.
Sede: Liceo Volta
Ore totali: 20
Ente formatore: ASL Torino
Tutor interno: Prof.sse Anna FRONDA, Silvia GILLO
Descrizione: L'ASL di Torino propone un programma di formazione sui temi dell'affettività e della prevenzione in ambito sessuale, che è finalizzato ad essere restituito ai pari in sede scolastica.
Sede: Liceo Volta
Diverse Realtà della vita Quotidiana AVVIATO
Percorso PCTO
Ore totali: 50 ca
Enti partner: Dipartimento di Psicologia - Università degli Studi di Torino
Tutor esterni: Prof. Luca Rollé - Dott.ssa Angelica B. Garcia
Tutor interno: Prof.ssa Francesca Maria Bagliani
Descrizione: Introduzione al mondo delle professioni sanitarie
Sede: Dipartimento di Psicologia - Università degli Studi di Torino
Percorso PCTO
Ore totali: 15
Enti partner: Croce Rossa Italia, sezione Piemonte - Corpo Militare Croce Rossa
Referenti esterne: Avv. Luigi Del Vento
Tutor interno: Prof.ssa Stefania Suma
Descrizione: Attività di primo Soccorso e Diritto Umanitario Internazionale
Sede: Liceo Volta
Ore totali: massimo 40 ore nel triennio
Referente interno: Prof.ssa Carla Burlo e docenti del Dipartimento di Scienze Motorie
Descrizione: Gare e attività di competizioni sportive
Sede: luoghi delle competizioni sportive
Periodo attività: triennio
Ore totali: 6
Referente interno: Prof.ssa Franca Torchia
Descrizione: Partecipazione alle attività del Consiglio di Istituto Scolastico
Sede: Liceo Volta
Periodo attività: annuale
Ore totali: fino a 12
Referente interno: Prof.ssa Maria Gola
Descrizione: Partecipazione agli OPEN DAYS
Sede: Liceo Volta
Periodo attività: Trimestre