website di riferimento Rovereto: https://sites.google.com/liceosteam.it/dt-dmd-liceo-steam/home
website di riferimento Bologna: https://sites.google.com/steamschoolemilia.it/techsteambologna/home
Year 1:
Modulo 1 Comunicazione Audiovisiva - Progetto "Sguardi" interdisciplinarità Inglese-Fotografia-Grafica (secondo trimestre Filosofia "anima")
Modulo 2 Metodo progettuale Product Design - progettare semplici oggetti - "laws of semplicity" - interdisciplinarità Storia (rivoluzione industriale, tema dell'oggetto - "quarta rivoluzione industriale!?")
Modulo 3 Progettazione animazione video - interdisciplinarità Performing
Year 2:
Modulo 1 Metodo progettuale Product Design II - Progettare uno strumento scientifico (possibile implementazione ARDUINO)
Modulo 2 Design Grafico - catalogo letterario, progettazione editoriale - interdisciplinarità Italiano-Arte-Filosofia (comunicazione grafica dei totalitarismi )
Modulo 3 Digital Exibit - progettare allestimenti museali interattivi sfruttando le nuove tecnologie
Year 3:
Modulo 1 Digital Exibit - realizzazione allestimenti museali interattivi sfruttando le nuove tecnologie - Progettazione Sistemi e programmi interattivi - Conoscenza del software Max Msp Jitter per l'interattività digitale immagini, video, musica
Modulo 2 Metodo progettuale Product Design III - Progettare uno strumento scientifico (possibile implementazione ARDUINO)
Year 4:
Modulo 1 - 2 - 3 Product Design - "PROGETTO DI SINTESI" progettazione e produzione di un'idea originale per ogni studente che racchiuda almeno un contenuto tecnologico/progettuale affrontato nel primo triennio
Year 1:
Modulo 1 Object Modeling with Tinkercad - Introduzione alla modellazione 3D con Tinkercad, dopo una breve introduzione sulle operazioni sui modelli 3D. Primi passi con la stampa 3D.
Modulo 2 Architechtural Modeling with Sketchup - progettazione edifici, interior design, progetto sulle grandi firme di interior design italiano, da replicare.
Modulo 3 Smart Objects with Arduino - interdisciplinarità ICT. Creative Engineering (progetti Mark Rober)
Year 2:
Modulo 1 Project Management - applicare PM nella realizzazione ed industrializzazione oggetti smart. Interdisciplinarietà con DMD (campagna marketing)
Modulo 2 Usability and User Experince - progettare oggetti ed interfacce software - "laws of semplicity" - mockup con figma.
Modulo 3 Loghi e AR - loghi con Figma - Spark AR per realtà aumentata su mobile.
Year 3:
Modulo 1 Blender part 1 - Modellazione, sculpting, rendering.
Modulo 2 Blender part 2 - Rigging ed animating.
Modulo 3 Fotografia - Progetto "Sguardi" interdisciplinarità Inglese-Fotografia-Grafica (secondo trimestre Filosofia "anima").
Year 4:
Modulo 1 - 2 - 3 Product Design - "PROGETTO DI SINTESI" progettazione e produzione di un'idea originale per ogni studente che racchiuda almeno un contenuto tecnologico/progettuale affrontato nel primo triennio
Syllabus Cambridge:
Programmazione iniziale anno precedente:
Relazione finale anno precedente:
D&T Steam 1 prof. Ottaviani: https://drive.google.com/file/d/1hcsgnK337mtkcLxkhcsxrNF_n6eTFQhf/view?usp=sharing
D&T Steam 2 prof. Ottaviani: https://drive.google.com/file/d/1KOSHm3cN1xU1TezZzhz2heK7gjSRw6GA/view?usp=sharing
altri riferimenti programmatici:
tipo verifiche:
webtools per verifiche: