Ruoli:
Leader - Zambanini Beatrice
Documentatore - Bortolotti Marco
Documentatore- Zandonella Paolo
Tecnico - Campostrini Giacomo
Questo è il risultato del Brainstorming che abbiamo fatto. La domanda che ci siamo posti è: come il geocaching può migliorare l'esperienza al museo della guerra di Rovereto
Durante il primo giorno di ALL assieme a tutto il gruppo abbiamo fatto diversi lavori, partendo da quelle basiche. Innanzitutto abbiamo guardato il sito del geocaching per cominciare a capire quello che saremo andati ad affrontare durante questa settimana, abbiamo capito cos'è una cache e abbiamo stabilito cosa posizionare all'interno di esse. Abbiamo poi fatto un brainstorming su come il geocaching potrebbe arricchire l'esperienza di visita, ampliare l'offerta turistica del MdG ed estendere la fascia dei visitatori,
Abbiamo messo giù varie idee dalle più vaghe alle più realizzabili per poi trarre delle conclusioni. Infine ci è stato assegnato il monumento di cui ci occuperemo, il nostro è il mortaio Skoda.
Nel giorno 2 abbiamo cominciato a fare ricerca completa sul mortaio capendo le cose più importanti e più possibilmente nel dettaglio a riguardo. Durante la terza ora abbiamo cominciato e concluso lo storyboard che definirà L'esperienza fatta da un presunto visitatore . Tornati dalla pausa abbiamo stabilito in maniera dettagliata come sarà la nostra cache, quindi la grandezza e quello che deve contenere per fare in modo che il giocatore non si annoi e la voglia di continuare a giocare aumenti.
Infine ci siamo concordati con glia altri gruppi per rendere il percorso più coinvolgente.
report
report
Questo è lo storyboard dove è spiegato passo per passo l'esperienza dello user quando trova la nostra cache
Prodotto finale
QR CODE: