TO DO: inserire qui
> la vostra Interview dagli appunti presi
> la vostra Storyboard compilata
> tutti i materiali utili per documentare il processo e il prodotto e presentarlo a fine progetto
> il vostro Prodotto finale (video, modello o altro)
Link a cartella Drive Gruppo 1
Ruoli
Leader - CAMILLA MARMO
Documentatore - ENRICO CAVALIERE
Programmatore- ALESSANDRO ZAMBOTTI
Modellatrice e tecnico di presentazione- CATERINA SCRINZI
1/12/22
Il secondo giorno volevamo trovare al più presto l'idea definitiva e quindi ci siamo riuniti e abbiamo scritto i vari vantaggi e svantaggi di ogni idea. Verso fine mattinata avevamo l’idea e il modo per realizzarla. Dovevamo solo trovare il modo che fosse divertente e coinvolgente in modo che tutte le persone potessero interagire con questa apparecchiatura. Nel pomeriggio abbiamo iniziato a fare l’oggetto attraverso un software di modellazione 3D e iniziato la presentazione.
3/12/22 - 4/12/22
Nel weekend ci siamo incontrati su meet e abbiamo trovato un modo per far sì che l’oggetto fosse interattivo e coinvolgente. Abbiamo modificato l’oggetto aggiungendo dei pezzi, quindi abbiamo modificato la modellazione 3D. In più abbiamo anche stampato in 3D i perni per gli ingranaggi.
5/12/22
On the third day we had already printed the pins for the gears, we started programming arduino to make the object work and we improved the 3D modeling to send it to print. In the afternoon we continued with the presentation adding some photos and we continued to build arduino with pressure sensors. At the end of the day arduino was completed and so was the program.
6/12/22
By day four we had the gears 3D printed and started attaching them to the pivots. There were a few pieces too many so with a bunsen heated cutter we cut these pieces so that it was perfect. We also used hot glue to attach pieces of sponge to the pins so that the pressure sensors would work. Finally we finished programming the arduino and we checked that the leds were working properly.