Il Liceo G. BRUNO, distintosi in varie iniziative del PNSD, è stato individuato per partecipare, con una delegazione composta da due studenti e un accompagnatore, all’evento WATER HACK (20-25 marzo 2022), un hackathon a partecipazione internazionale sul tema della gestione delle risorse idriche che si terrà in Padiglione Italia a DUBAI nel corso dell’ultima settimana di EXPO.
Si tratta di una grande e prestigiosa opportunità che va a premiare la vocazione all’innovazione del Liceo Giordano Bruno e che suggella un riconoscimento di qualità.
PARTECIPANTI
All’iniziativa parteciperà un gruppo di 10 student individuati dalle seguenti scuole:
● I.I.S. Pellegrini, Sassari; ● I.I.S. Rosatelli, Rieti; ● I.T.S. Deledda – Fabiani, Trieste; ● Liceo Giordano Bruno, Albenga;
● Convito Nazionale Paolo Diacono, Cividale del Friuli.
Ogni scuola ha indicato 2 studenti partecipanti (1 femmina e 1 maschio, di classe Quarta) e un accompagnatore responsabile .
CARATTERISTICHE SELETTIVE DEI PARTECIPANTI
· Due studenti (1 maschio + 1 femmina) iscritti alla classe QUARTA.
· Ottima conoscenza della lingua inglese
· Forte motivazione ed eventuali competenze pregresse sulle tematiche in oggetto e sulle modalità di lavoro previste.
Accompagnatore – ha avuto il compito di seguire gli studenti del proprio Istituto nella fase di preparazione precedente alla partenza e nel corso delle attività in loco, nonché di vigilare e collaborare per il buon esito della mobilità in tutte le sue fasi.
Buona padronanza della lingua inglese che è stato il veicolo esclusivo per le attività della mobilità.
WATER HACK è un hackathon internazionale sull’acqua che riunisce gli studenti per far si che si confrontino e collaborino sulle principali sfide del tema per agevolare la partecipazione dei giovani al World Water Day, a partire dal report World Water Development del 2022.
L’evento include un focus speciale sul potenziamento della cooperazione regionale e lo sviluppo sostenibile tra i Paesi membri del The Indian Ocean Rim Association (IORA).
CLICCA sul giorno per seguire gli spostamenti le attività della delegazione