Se ti poni questa domanda, forse fisica non è la tua materia preferita. Ci sta: tra compiti, verifiche e argomenti noiosi non è facile apprezzarla. Ma nei progetti è tutta un'altra storia: niente ansia, niente preoccupazioni, niente noia! Solo argomenti fichissimi e laboratori in cui imparare divertendoti! Perché fare fisica al pomeriggio? Perché è bello!
Certo, i progetti non richiedono alcun requisito. Tutto quello che serve sapere potrai impararlo durante il corso.
Probabilmente no. I progetti sono rivolti a chi ha la passione per la fisica e a chi ha voglia di farla nascere. Non sono adatti, invece, a chi non prende da solo la sua decisione: l'unico effetto sarà un rigetto per la materia, tutto il contrario di quello che vogliono i tuoi genitori!
No, solo chi sarà ammesso a uno dei progetti dovrà pagare l'iscrizione a Fisica&Co.
Sì, ammesso che i corsi in questione non si tengano nelle stesse date. La priorità nella selezione sarà coinvolgere il maggior numero di studenti, ma se ci sarà posto potrai partecipare a più di un progetto.
Per i progetti che comportano uscite di più giorni, quali il viaggio al CERN, lo stage al CERN e lo stage di Astronomia. Per questi progetti è necessario avere un voto di condotta pari ad almeno 9 nell'ultima pagella disponibile al momento della domanda di iscrizione, ferma restando la libertà dei consigli di classe di decidere ulteriori esclusioni.
Sì, il viaggio e lo stage al CERN non dipendono in alcun modo l'uno dall'altro.