Spatial.io è la piattaforma collaborativa per la realtà estesa (XR) che abbiamo scelto come metaverso per la condivisione delle nostre sculture. Offre diversi vantaggi, tra cui:
Collaborazione remota in tempo reale.
Interfaccia intuitiva e facile da usare.
Visualizzazioni immersive in realtà estesa.
Condivisione semplice di contenuti 3D.
Supporto per una vasta gamma di dispositivi XR.
Sicurezza avanzata dei dati.
Scalabilità per gestire grandi team e progetti complessi.
VIDEOTUTORIAL
Nel video si spiega come creare, dalla piattaforma "Ready Player Me", un avatar interoperabile, ovvero riutilizzabile su più metaversi (Spatial, VRChat, HiberWorld ecc).
Nel video si spiega come creare uno spazio immersivo usando i template offerti gratuitamente dalla piattaforma Spatial; viene inoltre mostrato come uploadare immagini nello spazio.
Nel video si spiega come creare uno spazio immersivo usando modelli 3D importati dal motore di ricerca Sketchfab; viene inoltre mostrato come connettere i propri account su Spatial e Sketchfab, velocizzando la ricerca e l'upload dei modelli 3D.
Nel video si spiega come recuperare, rinominare, condividere con altri utenti e pubblicare uno spazio precedentemente creato; viene inoltre mostrato come collegare più spazi fra loro tramite il sistema dei "portali".
Nel video si spiega come caricare video e documenti nello spazio; viene inoltre mostrato come utilizzare la navigazione in "filming mode" per modificare contenuti presenti nello spazio ma non raggiungibili dall'avatar.
Nel video si spiega come creare da zero una mostra virtuale di immagini generate con Stable Diffusion (Fooocus), chiedendo anche la collaborazione di altri utenti; viene inoltre mostrato come caricare audio nello spazio e come connettere i propri account su Spatial e Google Drive.