I libri possono stimolare tutti i cinque sensi e anche quelli interiori, portandoci a sperimentare nuove dimensioni o a godere appieno del presente. Vedere attraverso i libri può essere bellissimo, ma anche dare forma ai libri può essere un’esperienza spettacolare. Nel corso Sinestesie di libri ci metteremo alla prova nella realizzazione di booktrailer in una sorta di bottega libraria in chiave contemporanea. Si tratta di un viaggio di cinque lezioni di due ore pomeridiane per gli amanti dei libri e della scrittura, però è l’ideale anche per chi vuole sperimentare la creazione di prodotti digitali per la promozione della lettura ed esprimere il proprio talento creativo in un clima di condivisione e di apprendimento cooperativo in cui anche i docenti impareranno dagli alunni.
Cattura la realtà, racconta una storia. Vuoi dare voce alle tue idee e creare contenuti video d'impatto? Iscriviti al nostro corso di fotografia digitale e videomaking! Imparerai a usare la videocamera, a montare i tuoi filmati e a realizzare progetti ispirati a tematiche sociali. Scoprirai le tecniche per gestire il set, illuminare le scene e dirigere gli attori. Metti alla prova la tua creatività e contribuisci al progetto "Cinema e Ricerca Sociale". Acquisirai competenze fondamentali per il tuo futuro e potrai esprimere te stesso attraverso il linguaggio audiovisivo. Non perdere l'opportunità di diventare un filmmaker!
Scopri il making, l'arte di trasformare idee in realtà combinando tecnologia e creatività. In 5 incontri da 2 ore imparerai a progettare prototipi, utilizzare strumenti digitali e realizzare componenti personalizzati con la stampa 3D. Approfondirai l'elettronica di base e la programmazione, lavorando in team su progetti innovativi. Un'introduzione pratica e stimolante alle tecnologie del futuro!
Scopri le basi della robotica con 5 incontri da 2 ore! Impara a configurare e utilizzare il braccio robotico Dobot Magician per attività pratiche come stampa 3D, incisione laser e disegno. Introduzione alla programmazione con C e Python e realizzazione di progetti creativi. Accumula crediti PCTO e prepara il tuo futuro nel mondo della robotica!
Approfondisci la robotica con un percorso pratico di 5 incontri da 2 ore. Impara a configurare e programmare il braccio robotico Dobot Magician per applicazioni come stampa 3D, incisione laser e automazione industriale. Sviluppa competenze in C e Python, realizza progetti innovativi e ottieni crediti PCTO. Preparati al futuro della robotica e partecipa a contest come il CAVA-MEET STEAM 2025!
Il corso Podcast fornisce le competenze pratiche per creare, registrare e distribuire un podcast di successo. Dalla scrittura del copione alla gestione delle risorse audio, imparerai tutte le fasi per realizzare il tuo progetto audio
Il corso Podcast fornisce le competenze pratiche per creare, registrare e distribuire un podcast di successo. Dalla scrittura del copione alla gestione delle risorse audio, imparerai tutte le fasi per realizzare il tuo progetto audio
Un corso innovativo di 5 incontri da 2 ore per scoprire come la realtà virtuale può trattare l'ansia attraverso esperienze immersive. Approfondirai i modelli teorici dell'ansia, imparerai a creare video 3D e a 360° per visori VR e progetterai scenari che simulano situazioni di stress. Un'opportunità per sviluppare competenze tecnologiche, psicologiche e creative, valida anche per il PCTO. Costruisci oggi le basi per il futuro della terapia!
Il Debate è una pratica educativa molto diffusa nei paesi anglosassoni, ideale per sviluppare competenze trasversali. Attraverso un dibattito formale su temi di attualità, regolato da tempi e regole precise, gli studenti imparano a documentarsi, selezionare fonti affidabili e analizzare criticamente le informazioni raccolte.
Questa attività stimola la formazione di opinioni consapevoli e sviluppa abilità essenziali come il public speaking, l’ascolto attivo e la gestione del confronto costruttivo. Il pensiero critico è al centro del percorso: i partecipanti si esercitano ad affrontare posizioni diverse dalle proprie, ampliando prospettive e arricchendo il loro bagaglio culturale. Un’esperienza che unisce ricerca digitale, argomentazione e crescita personale!
L’obiettivo del corso è quello di prepare gli studenti per il superamento dell’esame Cambridge Advanced C1, certificazione riconosciuta a livello internazionale che attesta una competenza linguistica avanzata. Con il supporto di un’esperta madrelingua, avrete la possibilità di esercitarvi su tutte e quattro le abilità linguistiche: reading, listening, speaking e writing.
Il corso verte a far acquisire le competenze necessarie ad un proficuo superamento dell’esame di certificazione B1 al Goethe-Institut di Milano ed è incentrato sulle quattro abilità linguistiche di base: lettura, ascolto, scritto e parlato.