Per tutti gli studenti del biennio. Ad ogni studente viene assegnato un tutor, scelto tra i suoi docenti, che, nel corso di un primo colloquio, lo aiuta a riflettere sulle caratteristiche del proprio metodo di studio. Il tutor diventerà il docente di riferimento cui lo studente potrà rivolgersi per condividere i suoi progressi ed eventuali difficoltà nel metodo di studio.
Tutti gli studenti hanno la possibilità di iscriversi agli sportelli pomeridiani, dove hanno l'occasione di chiedere chiarimenti su un determinato argomento disciplinare, rivederne gli aspetti più complessi, o fare esercizi di rinforzo sotto la guida di un insegnante o di studenti esperti.
Ogni settimana alcuni moduli dell'orario curricolare sono dedicati allo studio e all'esercizio in classe, sotto la guida dell'insegnante.
La scuola è aperta tutti i pomeriggi fino alle 17.30: gli studenti possono sempre prenotare un'aula per studiare da soli o insieme ai compagni o per lavorare in gruppo.
Gli studenti possono prenotare un colloquio con una professionista che è a disposizione ogni settimana per ascoltarli. Uno spazio sicuro dove parlare di motivazione, autonomia, autostima.*
*Sono ammessi allo sportello di supporto psicologico gli allievi i cui genitori/tutori hanno espresso il loro consenso all’inizio del primo anno o in qualunque momento successivo ritengano di concederlo.