Next Generation Labs

Come sarà...

Il nuovo laboratorio per le professioni del futuro del Liceo Banzi rivolge la propria attenzione a tutte le aree contemplate dai Frameworks per le competenze digitali elaborati dal Joint Research Centre della Commissione Europea:

e, grazie al progetto avviato ormai da quasi 10 anni "BanzHack", al framework della Direzione Generale per l'Istruzione, la Gioventù, lo Sport e la Cultura, sempre della Commissione Europea, che permetterà l'auspicabile sviluppo delle competenze "imprenditive" necessarie per affrontare il cambiamento sempre più veloce:

L'importanza di queste aree nel contesto di un liceo scientifico, specialmente in relazione alle competenze STEAM , è estremamente significativa. La forte attenzione verso la "digital literacy" e il "digital making" permetteranno alle studentesse, agli studenti e ai docenti di comprendere e utilizzare efficacemente le tecnologie.

La capacità di elaborare e interpretare dati digitali è cruciale nella scienza e nella matematica, mentre la progettazione, la programmazione e lo sviluppo software sono essenziali in tecnologia e ingegneria, così come in ogni campo disciplinare.

Inoltre, la creatività e l'innovazione, promosse dal digital making, troveranno applicazione diretta nell'arte e nel design, elementi sempre più integrati in ogni attività che preceda la cooperazione tra umani e non umani, questi ultimi intesi come artefatti cognitivi, utili per espandere la capacità umana di comprendere la complessità, come, ad esempio, le intelligenze artificiali.

Queste competenze aiuterà tutta la comunità scolastica a diventare non solo consumatrice di tecnologia, ma anche creatrice, capace di sviluppare soluzioni innovative per problemi complessi.

Infine, l'inclusione di queste aree nel curriculum di un liceo scientifico prepara gli studenti per il futuro, sia in termini di carriera che di cittadinanza digitale, rendendoli più competenti, sicuri e responsabili nell'uso della tecnologia.

Il laboratorio, che si staglierà in tre ambienti tra di loro connessi:

e comprenderà quattro aree di lavoro:

Ditta fornitrice

C2 Group di Cremona

Estratto della fornitura e degli oggetti acquistati

QUO-21571-R4P5Y4_25_09_002.pdf