Prof. Luciano Tarricone, professore ordinario di Campi elettromagnetici al Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione dell’Università del Salento, membro dell’assemblea generale della European microwave association (EuMA)
Introduce il Dirigente Scolastico, Prof.ssa Antonella Manca.
Consegnano la borsa di studio Angela Moschettini e Giuseppe Bruno genitori di Roberto a
Francesco Capoccia 5B
Premiati anche gli studenti che si sono distinti nelle olimpiadi e competizioni insieme a tutti gli studenti che nell'anno scolastico 2015-2016 si sono diplomati con una votazione di 100/100 e 100 e lode
Politano Davide 5H a.s. 2014/2015 5° classificato nella graduatoria nazionale delle Olimpiadi delle Scienze Naturali
Capuzzello Benjamin 2D a.s. 2014/2015 7° classificato graduatoria nazionale delle Olimpiadi delle Scienze Naturali
Nuzzo Stefano 2D a.s.2014/2015 medaglia di bronzo Olimpiadi Matematica fase Nazionale
Nuzzo Stefano (3 E), medaglia ď argento XXXII edizione delle Olimpiadi della Matematica
Olimpiadi della Matematica a squadre si sono distinti: Nuzzo Stefano, Lauretti Andrea, Giannone Niccolò, Guerra Alessio, Provenzano Marina, Podo Brunetti Antonio, Zullino Marco. La squadra si è classificata al 28-esimo posto, su 116, nella classifica nazionale.
"Giochi d'Autunno" organizzati dal Centro Pristem dell'Universita' "Luigi Bocconi". Lezzi De Masi Benedetta classe I^ B, Battista Marco classe I^ B, Talesco Enrico classe I^ L; Categoria L1 Bianco Matteo classe 4^ I, Bernardo Fabio classe 2^B, Pagliara Maria classe 3^ A; Categoria L2 Lauretti Andrea classe 5^ A, Esposito Martina classe 5^ A, Calvani Maurilio classe 5^A
Giochi Matematici Talesco Enrico classe I^ L, Salerno Marco classe I^ H, Pati Federico classe I^ D, Nuzzo Lorenzo classe I^ I, Lezzi De Masi Benedetta classe I^ B, Caldararo Laura classe I^ I, Guerra Alessio classe 2^ D, Rutigliano Davide classe 3I^ M e Lauretti Andrea classe 5^A
Andrea D'Urbano della classe 5^ sez. A, vincitore del concorso Piano delle Lauree Scientifiche 2015, D’Urbano ha presentato una tesi sul tema "Unità naturali: calcolo della carica fondamentale, della velocità della luce e della costante di Planck".
Marina Provenzano, della classe 5^ sez. C, e Matteo Bianco, della classe 4^ sez. I, si sono classificati al primo e secondo posto nella fase regionale dei Giochi della Chimica.
Federico Rossi della classe 3^ sez. C, terzo classificato al concorso: “Una settimana da ricercatore” promosso, nell’ambito del PLS di Biologia e Biotecnologie, dal Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali dell’Università del Salento.
Benjamin Capuzzello, della classe 3^ sez. D, Olimpiadi delle Scienze Naturali è risultato il più bravo di Puglia per la categoria Triennio-sezione Scienze della Terra.
Paolo Cucurachi 5Bvincitore del concorso “David Giovani di Donatello” edizione 2015-2016
Chiara Riezzo, classe 4^sez.D, che si è classificata terza alla xxv edizione del concorso “ Carlo Pignatelli”
Gabriele D'Urbano 1^ sez. M, 1° posto ai Campionati Italiani Rapid Under 16 di Scacchi.
Eleonora Capone, classe 4^ Sez. F, prima classificata e Mario de Giorgi, classe 4^ Sez.F, terzo classificato XXXI edizione del Premio Nazionale di Poesia e Pittura "Trofeo città di Lecce"
Chiara Riezzo classe 4^ Sez. D terza classificata al '20ème concours de poésie du service club Kiwanis Namur Comité'
Sara Pulli classe 5^ Sez. E vincitrice del concorso fotografico "La matematica in uno scatto" promosso dal Dipartimento di Matematica dell'Università del Salento.
La squadra di Scacchi composta da De Giorgi Nicoletta classe 5^ sez. D, Luperto Laura classe 3^ sez. L, Tempesta Veronica classe 4^ sez.D, Polo Maria Diletta classe 4^ sez.F, Polo Giuliana classe 3^ sez.F, ha conquistato il titolo di campione regionale Puglia classificandosi al primo posto
Sono 59 i neo diplomati che alla fine di un brillante percorso di studi hanno conseguito la votazione massima di 100 centesimi. Più precisamente 26 studenti hanno conseguito la lode
Sez. A: Cuna Daniel - D’Urbano Andrea – Esposito Martina – Lauretti Andrea – Russo Rita
Sez. B: Lezzi Serena Maria – Pascali Matteo – Pezzullo Nicoletta – Pirti Carlo – Rugge Antonio
Sez. C: Licci Eva – Mogavero Stefano – Podo Brunetti Antonio – Provenzano Marina – Rizzello Giulia – Zullino Marco
Sez. D: Speciale Luca
Sez. E: De Giorgi Pier Paolo – Muci Massimiliano – Peluso Alessandro – Quarta Leonardo –
Sez. F: Staffieri Giorgio – Tommasi Matteo – Zingarello Claudia
Sez. H: Natali Giorgia Chiara
Sez. M: Giangrande Maria Laura
Altri 33 studenti,ugualmente bravi, hanno conseguito 100/100
Sez. A: De Giorgi Irene - De Luca Stefano -
Sez. B: Cavalera Dario – Conte Monica – Cuchurachi Paolo – Goulas Alexandros – Tarricone Silvia
Sez. C: Conte Andreina – Giaccari Maria – Perrone Chiara – Rugge Gennaro
Sez. D: Cerfeda Giulia – De Filippi Federico – Lezzi De Masi Chiara – Manca Martina – Spirto Chiara
Sez. E: Montagna Riccardo – Zippo Carlo
Sez. F: Cazzato Chiara – Luperto Cristina – Paolo Beatrice – Pellegrino Alessia – Spedicato Marco
Sez. G: Colitti Claudia – Ingrosso Elisabetta
Sez. H: Centonze Ilenia – Moschini Argentina Francesco – Shena Neidd
Sez. I: Cairo PierFrancesco
Sez. M: Bianco Anna – Cillo Erika Chiara – Pareo Deborah – Rito Benedetta