Straordinario successo per il Liceo Alberti Cagliari alla T-Challenge 2025!
In gara con altri 11 istituti della provincia di Cagliari, la nostra compagnia teatrale conquista doppio premio: giuria tecnica e giuria popolare, grazie a un Otello intenso e coinvolgente.
Un grazie speciale a Francesco Civile, ex studente e regista del progetto Cedac, che ha guidato i ragazzi in un’esperienza indimenticabile.
Complimenti a Francesco Castiglione, Ginevra Casula, Federico Cotza, Matilde Curreli, Gaia D’Altilia, Ch Santis, Beatrice Ena, Rachele Erriu, Sofia Incani, Anna Clara Lai, Lara Elaine Loi, Emma Made Esmeralda Manca, Anna Modoni, Sara Murgia, Sara Nesti, Maria Sofia Pettinato, Riccardo P Marco Scano, Martina Tomasi, Leonardo Zedda Amati e alle tutor prof.sse Enza Bucca ed Elisabetta Carta.
Il Liceo Alberti Cagliari trionfa alle finali del Campionato provinciale di Beach Tennis, conquistando il primo posto in entrambe le categorie: Juniores e Allievi! Splendida giornata allo stabilimento balneare IL LIDO di Cagliari, tra sole, mare e tanto sport, vissuta con entusiasmo e spirito di squadra.
Grazie al progetto sportivo approvato a inizio anno, i ragazzi e le ragazze si sono preparati con allenamenti costanti, creando un gruppo unito, affiatato e pronto a dare il massimo in campo.
Bravissimi tutti!
Un grande applauso ai nostri studenti Gioia, Lorenzo, Angela, Salvatore e Riccardo del @liceoalberticagliari che il 10 maggio 2025 hanno partecipato alla finale nazionale dei Giochi Matematici Bocconi a Milano!
ll 9 maggio, a Cesenatico, si sono svolte le finali nazionali delle Olimpiadi di Matematica, che hanno visto la partecipazione della nostra squadra Liceo Alberti Cagliari
Complimenti ai nostri studenti per l’impegno e lo spirito di squadra dimostrati in questa prestigiosa competizione!
UTILE DA INUTILE
Le classi 3As, 3Bs, 4As e 5Bs sono state impegnate, presso il Dipartimento di Scienze della vita e dell’Ambiente, nel corso correlato alle attività dei progetti PLS in Biologia e Biotecnologie, PLS in Scienze Naturale e Ambientali e POT Orientare e Orientarsi nelle Scienze del Farmaco.
Il corso ha illustrato le principali risorse naturali Sarde, i loro scarti di lavorazione e anche come sfruttare gli scarti agro-alimentari per la realizzazione di prodotti cosmeceutici e nutraceutici. Sono stati discussi i problemi legati agli scarti di lavorazione e al loro potenziale benefico per l’uomo. Si è data importanza all’aderenza delle pratiche elencate ai principi dell’agenda ONU 2030, in un’ottica di sensibilizzazione dei giovani verso un'economia circolare a salvaguardia della biodiversità.
Il 24 gennaio 2025, si è tenuta la IX edizione della gara a squadre femminili delle Olimpiadi della Matematica presso il Liceo Alberti Cagliari! È stato un evento emozionante e stimolante, che ha visto la partecipazione di ragazze provenienti da diverse scuole. Un caloroso applauso va a tutte loro che hanno dimostrato grande impegno, passione e determinazione!
OpenDay 21 dicembre 2024
Si è tenuta presso la sede centrale del Liceo Alberti di Cagliari la prima giornata di Open Day, un evento ricco e coinvolgente durante il quale il Dirigente Scolastico, i docenti e gli studenti hanno accolto con entusiasmo numerosissime famiglie e giovani studenti in procinto di concludere il loro percorso nelle scuole secondarie di primo grado.
L’iniziativa è stata l’occasione per presentare l’ampia offerta formativa dell’istituto. Numerose le attività e i laboratori didattici proposti, tra cui quelli di Scienze, Fisica, Informatica, Latino, Matematica, Inglese, Cinese, Spagnolo e Russo. Ogni laboratorio ha permesso ai visitatori di sperimentare in prima persona alcune delle esperienze di apprendimento che caratterizzano il Liceo Alberti, grazie alla guida esperta di studenti e insegnanti.
Oltre ai laboratori, sono stati illustrati i numerosi progetti che arricchiscono la vita scolastica, come iniziative di potenziamento linguistico, percorsi di orientamento, attività sportive e culturali. Particolare attenzione è stata dedicata alla presentazione delle attività extracurricolari e dei progetti internazionali, che offrono agli studenti l'opportunità di crescere in un contesto dinamico e aperto al mondo.
L’atmosfera dell’Open Day è stata resa ancora più speciale dalla partecipazione attiva degli studenti, che hanno raccontato con entusiasmo la loro esperienza e risposto alle domande dei giovani visitatori, aiutandoli a immaginare il loro futuro all'interno del Liceo Alberti.
Vai alla pagina dedicata per prenotarti alle prossime giornate di Open Day!
18 dicembre 2024
Gli studenti delle classi 4DS, 4B e 4BS del Liceo Alberti hanno preso parte, mercoledì 18 dicembre 2024, a una conferenza organizzata in collaborazione con le Forze Armate e le Forze di Polizia. L'incontro, inserito nell'ambito delle iniziative di orientamento in uscita, ha offerto agli studenti un'importante opportunità per approfondire la conoscenza delle carriere militari e nelle forze dell'ordine, esplorando i diversi percorsi professionali e formativi disponibili.
L'iniziativa si è rivelata un momento prezioso di riflessione e crescita, contribuendo a fornire una visione chiara e concreta delle opportunità offerte da questi settori professionali.
17 dicembre 2024
Le classi 1AL e 1CL hanno partecipato martedì 17 dicembre 2024 a una bella esperienza culturale al Teatro Lirico di Cagliari. In scena, l'operetta Il Pipistrello di Johann Strauss Jr., con la regia di Oscar Cecchi, che ha regalato emozioni in musica.
25 novembre 2024
La comunità del Liceo Alberti Cagliari unita, studentesse e studenti, docenti, personale ATA, DSGA, Dirigente scolastico, è vicina alla famiglia della nostra cara studentessa.
Beatrice, la tua tragica e ingiusta scomparsa ci rende tutti più poveri. Ci mancheranno il tuo sorriso, la tua gentilezza, la tua curiosità e la tua intelligenza.
Ciao Beatrice, sarai sempre nel cuore di tutti noi.
29 ottobre 2024
Molta emozione, martedì 29 ottobre 2024, al campus Tiscali per l’incontro con Tina Montinaro, vedova dell’agente Antonio Montinaro morto nella strage di Capaci del 1992.
Le classi 5B e 5AS hanno visto in anteprima la teca della “QuartoSavonaQuindici”, con i terrificanti resti dell’auto degli agenti della scorta morti con Giovanni Falcone e Francesca Morvillo. Le parole composte, determinate e puntuali di chi si impegna perche’ quella strage sia capita e ricordata sono state una lezione che tutti ricorderemo per la vita. L’impegno a donare il sangue dell’associazione Donatori nati un invito all’impegno e al nostro dovere di cittadini, affinché si vada «dal sangue versato al sangue donato».
Al via la prima giornata di Open Day per accogliere gli studenti delle scuole secondarie di primo grado presso il Liceo Alberti di Cagliari.
Vi aspettiamo sabato 21 dicembre dalle ore 8.30.
Per maggiori informazioni vai alla pagina dedicata Open Day o sui nostri profili social.
3CS e 2CS in visita al campus di Tiscali, accompagnati dalle prof.sse MG Casu e MI Spiga. Un percorso tra Tecnologia, Cyber Security e Intelligenza Artificiale, tra gli ulivi del giardino di Sa Illetta e le opere d’arte di Pistoletto, Maria Lai e Sciola.
Al via il progetto GIOCHIAMO CON LA MATEMATICA che vede studenti e studentesse del Liceo Scientifico Alberti, di tutti gli indirizzi, prepararsi per partecipare alle Olimpiadi di Matematica e ai Giochi della Bocconi.
Nella foto l'incontro di presentazione e la Gara di Benvenuto di martedì 1° ottobre, guidati dal referente Prof. Franco Ventura, con la collaborazione della Prof.ssa Rossella Obino e del Tutor Giorgio Anedda.
Sei ancora in tempo per iscriverti! Contatta franco.ventura@liceoalberti.it
Si comunica che sono aperte le iscrizioni per fare parte della squadra dell'Alberti che parteciperà delle Olimpiadi di Matematica e dei Giochi della Bocconi.
Gli interessati sono invitati il giorno 1 ottobre alle 14:30 presso l'aula magna di via Ravenna per l'incontro di inizio attività. Dopo la presentazione, ci sarà una gara a squadre di giochi matematici. L'attività vale come PCTO per gli alunni del triennio.
Per ulteriori informazioni contattare il referente: prof. Franco Ventura, e-mail: franco.ventura@liceoalberti.it
T-CHALLENGE AL LICEO ALBERTI
Torna la T-Challenge, un progetto della CeDac-Teatro Massimo in cui le studentesse e gli studenti degli Istituti superiori di Cagliari e provincia si sfidano in una “battaglia teatrale”.
Sotto la guida di un regista professionista, dopo una preparazione laboratoriale lunga un anno scolastico, in orario extracurricolare, la Compagnia del Liceo Alberti andrà in scena al Teatro Massimo di Cagliari e una giuria deciderà quale Liceo ha allestito lo spettacolo più bello.
Chi volesse inviare la propria candidatura può compilare questo modulo.
Il Liceo Alberti anche quest'anno ha il piacere di accogliere sette studenti in scambio annuale.
Diamo il benvenuto ad Arianna, Chelsea, Harry, Hayley, Soley, Sofia e Yuya! Buon anno scolastico a Cagliari!
Nella foto, la piccola festa in loro onore del 14 settembre 2024, con il Dirigente scolastico e la prof.ssa Eleonora Carta.