UN ADOLESCENTE DEL XXI SECOLO UTILIZZA LO SMARTPHONE PER COMUNICARE
Ciò non ha soltanto una funzione puramente ludica, come erroneamente si è portati a pensare, quando si tratta di dispositivi elettronici.
Infatti, l'assenza dai social network può portare con sé anche l'esclusione da una collettività, con i problemi di mancata risoluzione dell'identità che ben si possono immaginare.
Con l'introduzione della Legge 20 agosto 2019 n.92, la Scuola italiana ribadisce energicamente un concetto significativo:
I DISPOSITIVI ELETTRONICI
FANNO PARTE DELLA VITA QUOTIDIANA, SCUOLA COMPRESA
Questo assunto, nell'attività didattico-educativa, produce riverberazioni importanti, a cominciare da quella (forse) più importante:
NON POTENDONE VIETARE L'USO A SCUOLA,
TANTO VALE UTILIZZARLI A FINI DIDATTICI
Clicca sul pulsante per consultare il Sillabo dell'Educazione Digitale
(fonte: generazioniconnesse.it)